Così come la semplice sitemap anche la Sitemap XML è una lista di link. Introdotta da Google con il servizio Google Sitemaps, e poi utilizzata anche da Yahoo! e MSN, permette ai webmaster di menzionare all’interno di un file XML, e non solo, tutti gli URL delle pagine di un determinato sito Web che si desidera sottoporre al motore di ricerca. In questo modo anche i siti dinamici possono fornire URL corretti permettendo una indicizzazione più intelligente.
Il protocollo è regolamentato dalla Attribution-ShareAlike Creative Commons License che ne ha reso possibile l’uso anche ad altri motori di ricerca.
Si, ma chi ci assicura che il Sig. Gogol legge la mappa automatica del modulo di drupal xml_sitemap (e la indicizza) con egual valore ad una mappa inviata/segnalata a manina ?
Forse nessuno (e forse era la Radice Drimmata della domanda iniziale.?!.). Il sig. Gogo' ha incaricato una multinazionale che "addirittura" ti segna come spam se schiacci una pagina e poi torni indietro alla pagina iniziale di click.. esagerando su tutto e di più sulle sue verifiche e sulle modalità di controllo .. in ogni senso..
Da Wikipedia:
Da quanto riferito da Krima, con cui sono perfettamente in accordo, se ne capisce la fondamentale importanza, per rispondere a Dreamboy.
Si, ma chi ci assicura che il Sig. Gogol legge la mappa automatica del modulo di drupal xml_sitemap (e la indicizza) con egual valore ad una mappa inviata/segnalata a manina ?
Forse nessuno (e forse era la Radice Drimmata della domanda iniziale.?!.).
Il sig. Gogo' ha incaricato una multinazionale che "addirittura" ti segna come spam se schiacci una pagina e poi torni indietro alla pagina iniziale di click.. esagerando su tutto e di più sulle sue verifiche e sulle modalità di controllo .. in ogni senso..