Salve a tutti, sono nuovo e vorrei chiedervi una cosa prima di immergermi in questa nuova avventura, a me servirebbe un sito dove possa far inserire agli untenti delle strutture, ( B&B, agriturismi etc, tramite un proprio account) con descrizione, foto, contatore di visite per l'inserzione etc... drupal mi permette di fare ciò?
Grazie mille e a presto
Zion
Help
Lun, 03/04/2006 - 13:36
#1
Help
puoi fare quello che chiedi con gli strumenti che mette a disposizione drupal (ma questa è la risposta che vale, ho scoperto, per praticamente tutte le domande di questo tipo...).
Installati drupal, io ti consiglio una stabile tipo la 4.6.6, e il modulo flexinode, che ti servirà per creare il tipo di contenuto che ti serve. Con questo già dovresti essere ok.
Prova e torna se avrai dei problemi.
Ciao
ho installato drupal drupal 4.6.6 e abilitato la lingua italiana e fino a qui tutto ok, ho scaricato flexinode ora che devo fare, dovrei installarlo ma come?
con drupal posso modificare la grafica, dovrei ripetere la grafica di un sito già pubblicato.
Grazie mille e a presto.
Allora, con calma: l'installazione di flexinode è molto semplice, trovi tutte le informazioni (come in ogni altro modulo esistente) nei file di testo che hai scaricato insieme al modulo. Ci sono sempre un readme e un install (quasi sempre, alcune volte ne manca uno dei due) con tutte le procedure per l'installazione. In linea di massima la procedura è sempra la stessa: si copia il file (o la cartella, dipende) del modulo all'interno della dir modules del tuo drupal, e quando necessario, si modificano le tabelle del DB, applicando l'eventuale file .mysql(o .pgsql nell'ipotesi che tu sti usando postgre invece di mysql) che trovi sempre con il modulo.
Comunque, come ti ripeto, tutte le informazioni dettagliate sono nei file di testo che hai scaricato, devi solo abituarti a leggerli SEMPRE.
Per la grafica, drupal permette l'utilizzo di diversi motori di template, dei sistemi per modificare l'aspetto grafico del sito. Io preferisco, e ti consiglio, di installare phptemplate, anche perchè sarà quello di default per le prossime versioni di drupal. sull'argomento template trovi molta documentazione su drupal.org, in particolare qui http://drupal.org/node/509.
Dai un'occhio alla documentazione e torna quando avrai domande.
Ciao
mille grazie.