Ciao a tutti, come faccio a creare 2 siti drupal differenti in locale? Ho letto una guida in inglese ma anche se lo capisco non sono riuscito...
Grazie
babu
Ciao a tutti, come faccio a creare 2 siti drupal differenti in locale? Ho letto una guida in inglese ma anche se lo capisco non sono riuscito...
Grazie
babu
La risposta più ovvia è che ti crei due database differenti, crei due cartelle con nomi differenti nella root di Apache, in ognuna ci copi una copia di Drupal e poi fai l'installazione per ciascuna copia.
Esempio:
http://localhost/drupal1 ->database1
http://localhost/drupal2 ->database2
Anche se in realtà penso che la guida che tu hai letto riguarda l'installazione multisito ... o no?
Ciao
Anche quattro. Il sistema indicato da sylpheed però ha alcune controindicazioni, spostando il sito da locale a remoto si corre il rischio di dover modificare i percorsi delle immagini.
Una buona soluzione è quella di creare in locale degli host virtuali, questi funzionano esattamente come in remoto. Xampp ti permette di crearli facilmente.
si la guida era per l'installazione multisito, dopo provo e vi faccio sapere.
Intanto grazie
a presto
babu
Ok tutto risolto è una stupidaggine :-)
Mi puoi spiegare in quale modo hai risolto?
Semplice, ho creato una nuova cartella in XAMPP, ho inserito tutti i file di DRUPAL dopodichè sono andato su phpmyadmin ho creato un nuovo database e il gioco è quasi fatto. Attivo Apache e Mysql e apro http://localhost/nomesito
tutto ok?
Però in questo modo quando porterai i siti in remoto potresti avere dei problemi con gli url. Nei testi spariranno le immagini e se hai anche messo dei link (sempre nei testi) tra le pagine interne, anche queste daranno errore.
La soluzione migliore è quella di creare degli host virtuali.
Ovviamente se stai giusto facendo dei siti per imparare e che non pubblicherai mai, questa cosa non vale
Nel caso tu voglia provare a creare gli hots virtuali qui c'è una guida: http://www.webgrafic.net/installare-server-lamp-wamp-su-windows
Ok ho creato un host virtuale grazie del consiglio anche perchè il sito lo pubblicherò per cui dovevo farlo, grazie ancora se sei così gentile riesci a dirmi come faccio a dire al server che invece di aprirmi l'home page di drupal mi apre un file in flash? o devo impostare delle configurazioni in drupal?
babu
Normalmente dovresti aprire un nuovo post. Ad ogni modo puoi usare il modulo frontpage che ti permette di creare una home "indipendente" da Drupal.
@krima: non sono convinto che il sistema semplice descritto da sylpheed in #1 dia problemi di portabilità delle URL.
Direi che con quel sistema la root di drupal è
localhost/miosito-1/
, nonlocalhost/
e quindi il sito può essere spostato inmiosito.com/
o inlocalhost/nuova cartella/miosito-1
semplicemente spostando la cartella d'installazione (e il database, nel primo caso).Certified to Rock
Questa è interessante.
Cmq le immagini-link si perdono solo usando un editor (FCK - CK) + un server immagini (IMCE).
Con image + image assist = non si perdono , le img restano nodi.
Non mi ricordo se, evitando IMCE, e usando il server img di FCK .. forse.. si riusciva a salvarle (impostando i parametri dei file interni di configurazione) .. forse..
Sono d'accordo con Carlo, con un unico eccezione - gli url nel testo dei nodi. Osservazione notato anche da Loris. Una soluzione a questo è di usare Pathologic (modulo che io ritengo essenziale). Mettendo sites/files/default/image.jpg invece del URL relativo o assoluto, big P lo converte in assoluto. L'unico neo (essendo un filtro) è che non vedi il risultato immediato nel editor, ma basta un anteprima per controllare.
Inoltre, dove sono già 'scappato' qualche URL assoluto, big P può essere impostato per massagarlo verso il sito nuovo - basta dare il base path del vecchio e nuovo, es http://vecchio.test/ a http://www.sito-nuovo.it/
Più imparo, più dubito.
Sono d'accordo in parte, gli url dei blocchi o primary links ecc. non hanno problemi ma, come scritto da Lorenzo, se usi editor tipo Fck o simili (cosa che avviene spesso) i problemi ci sono eccome ed io ne so qualcosa.
ne so qualcosa anche io, e sono d'accordo.
ma non è un problema di drupal.
tra l'altro mi sembra che sia possibile impostare almeno FCK per utilizzare url relativi e non assoluti
Certified to Rock
Non ne ho idea, ma se è possibile risolverebbe il problema :-)
Ciao, riprendo la discussione perchè dopo aver seguito le indicazioni di questo link http://www.webgrafic.net/installare-server-lamp-wamp-su-windows ora non riesco più ad aprire il vecchio sito su localhost mentre quello nell' host virtuale lo vedo normalmente..
L'errore è: "non hai i permessi per accedere, contatta il webmaster".
I file li ho moficati come da guida, l'unica cosa che ho cambiato è che utilizzo XAMPPLITE invece che XAMPP... è questa la causa del problema?
Se hai due siti devi creare due host virtuali, uno per sito.