embed media field ultima versione

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
embed media field ultima versione

sto provando la ultima versione, la 2 di questo modulo e ho notato che per funzionare bisogna scaricarsi altri moduli aggiuntivi a differenza della 1.x che includeva già tutto per funzionare per bene.
volevo fare 3 domande al riguardo:

- secondo voi posso aggiornare dalla 1 alla 2? nella pagina del modulo non parla specificatamente dell'aggiornamento da 1 a 2 ma solo in modo generico e non so se sia possibile.

- usando la versione 2, per vedere i video di youtube ho scaricato il modulo media:youtube, ma mi dice di scaricare la library di zend e di copiarla interamente sul sito, l'ho fatto ma mi dice ancora che non la trova come mai?
ho copiato l'intera cartella scaricata, cosi come dice nelle istruzioni del modulo.

- è possibile con questo modulo visualizzare i video di youtube eliminando la pubblicità?

Ciao,
anch'io ho aggiornato alla 2 e ho riscontrato dei cambi particolari:

1) mi sa che non ho fatto l'aggiornamento, ma l'ho installato in una installazione pulita. In linea teorica non dovrebbe succedere nulla, leggi comunque il readme e fai prima un copia di backup dell'intero sito.
2) devi scaricare la libreria Zend e mettere solo la cartella Zend dentro la cartella sites/all/libraries
3) direi di no (non te lo lascerebbero fare mai!). L'unica cosa che puoi togliere è il titolo e i rating!

;)

asdomar wrote:
sto provando la ultima versione, la 2 di questo modulo e ho notato che per funzionare bisogna scaricarsi altri moduli aggiuntivi a differenza della 1.x che includeva già tutto per funzionare per bene.
volevo fare 3 domande al riguardo:

- secondo voi posso aggiornare dalla 1 alla 2? nella pagina del modulo non parla specificatamente dell'aggiornamento da 1 a 2 ma solo in modo generico e non so se sia possibile.

A me sta facendo uscire pazzo.
Mi da:

Fatal error: Cannot redeclare emvideo_youtube_info() (previously declared in /home/.../sites/all/modules/media_youtube/providers/emvideo/youtube.inc:22) in /home/.../sites/all/modules/emfield/contrib/emvideo/providers/youtube.inc on line 46

su tutto il sito e l'unica soluzione per rivedere il sito è cancellare a mano il modulo media_youtube e non c'è nell'elenco dei moduli da disinstallare.

asdomar wrote:
- usando la versione 2, per vedere i video di youtube ho scaricato il modulo media:youtube, ma mi dice di scaricare la library di zend e di copiarla interamente sul sito, l'ho fatto ma mi dice ancora che non la trova come mai?
ho copiato l'intera cartella scaricata, cosi come dice nelle istruzioni del modulo.

Dalla cartella scaricata ti basta Zend che è dentro a library, per intenderci sono 2-3 MB e devi metterla in sites/all/libraries/

Per l'ultima domanda non so risponderti al volo.

è sempre consigliato fare un bel Backup del DB prima di fare operazioni di cui non si consce il risultato. Di solito è è buona regola fare il Backup anche quando si crede di sapere il risultato! :D

detto questo per risolvere il problema mi sa che devi farlo a mano eliminando a mano dal db tutto quello che richiama il modulo suddetto.

Mentre per un possibile aggiornamento da 1 a 2, dovresti fare attenzione alla Changelog del modulo così da capire cos'è cambiato senza incorrere in problemi non di facile risoluzione

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

per eliminare le pubblicità?

Le pubblicità mi pare non siano eliiminabili, perchè sono di "YOUTUBE" ... o del servizio che offrei il video

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

kiuz wrote:
è sempre consigliato fare un bel Backup del DB prima di fare operazioni di cui non si consce il risultato. Di solito è è buona regola fare il Backup anche quando si crede di sapere il risultato! :D

Parole Sante! Non solo, spesso faccio anche prima una prova sulla copia locale per vedere che tutto torni, ma ieri ero di fretta (e in locale non c'erano stati problemi) e come tutte le volte che uno è di fretta si perde il triplo del tempo. :-(

Ho poi scoperto la ragione ed è una di quelle cose che mi devo marcare a fuoco su un braccio, stile Drupal Tattoo. Ovvero quando si aggiorna un modulo via client ftp non limitarsi a sovrascriverlo ma cancellare prima completamente i vecchi file e solo dopo copiare i nuovi. Il rischio è che vecchi file che non subiscono modifiche rimangano nella directory del modulo anche se nella nuova versione non sono previsti . E questo dava particolari problemi perché i file di configurazione dei singoli provider nella vecchia versione di emfield erano nel modulo stesso mentre nella nuova devono essere in moduli appositi (tipo media_youtube)

certo... ma io lo dico anche per esperienza persoanale :D

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits