Nuovo contenuto con CCK

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Nuovo contenuto con CCK

Ciao a tutti.
Vorrei creare nel mio sito questo tipo di contenuto, vorrei creare una news, presente nella home page, composta da un titolo, un immagine di piccole dimensioni, un corpo testo e un link che faccia aprire un file pdf. Inoltre vorrei che questa news venga riportata anche in un altra pagina del sito. Come posso fare per realizzare questa mia idea? Ho installato i moduli CCk, imagefield, filefield e link, come posso usarli?
In ultimo vorrei che il file pdf sia fruibile solo agli utenti registrati.
Grazie a tutti.

Crei un nuovo tipo di contenuto, il campo titolo lo usi come il tuo titolo, poi inserisci un campo di tipo file-->immagine (ti consiglio imagecache per ridimensionarla, puoi usare un crop and resize), come corpo usi quello già definito, per il file pdf hai due metodi: usi il metodo download e lo escludi dalla visualizzazione per poi copiare il link e inserirlo nel campo link (quindi con 2 campi e l'operazione manuale), oppure alleghi semplicemente il file (volevo fare con il primo metodo in automatico ma non ci sono riuscito), oppure fai con le views.
Nel contenuto originale vedrai questo file come "allegato", mentre per postare questa news in un'altra pagina puoi usare le views, così puoi pure usare un rewrite per l'output e mettere un testo decente.
Per la questione del pdf ai soli registrati la cosa è semplice, basta settare i permessi giusti (ad esempio con cck field permission)

Grazie mille ealmuno, ma perdona la mia profonda ignoranza ma sono alle prime armi con drupal e con php. Potresti spiegarmi nel dettaglio il metodo con le views, come costruire il mio tipo di contenuto, quali moduli usare? Grazie ancora della disponibilità.

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

io installerei image e image assist
http://drupal.org/project/image
http://drupal.org/project/img_assist
invece di image field
ti installi anche views
ti crei un contenuto qualsiasi
l'immaginetta a fianco del testo te la inserisci con image assist
(nell'anteprima)
poi con views ti crei un blocco o una pagina
views < add
< Fields
Node: Teaser (anteprima)
Node: Title Title
< Filters
Node: Type
< Sort criteria
Node: Post date
questo è un esempio

Motocad potresti spiegarmi meglio il passaggio di views? Grazie
P.S.: Ho settato i permessi in maniera corretta con il modulo "content_permissions" e in effetti se non sono autenticato non mi fa vedere il file allegato che nel mio caso è un pdf. Pero se prendo il link del file che ho allegato e lo inserisco nel browser (quindi non sono loggato) riesco a vedere il contenuto del file... come posso evitare questo? E' possibile inserire una scritta al posto del file allegato, quando non viene visualizzato, del tipo "per visualizzare l'allegato registrati o effettua il login"? Grazie ancora

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

allora sul menu a sinistra nelle views hai predefinite e sotto una lista, li scegli block e poi clicca su add.
Su campi premi il + e aggiungi:
Node: Teaser (anteprima)
Node: Title Title
su filtri a destra premi più e cerchi Node: Type mettendo il tipo di dato interessato
Spero così ti sia più chiaro.

ealmuno wrote:
allora sul menu a sinistra nelle views hai predefinite e sotto una lista, li scegli block e poi clicca su add.
Su campi premi il + e aggiungi:
Node: Teaser (anteprima)
Node: Title Title
su filtri a destra premi più e cerchi Node: Type mettendo il tipo di dato interessato
Spero così ti sia più chiaro.

Grazie ancora, così riesco a destreggiarmi meglio.
Per il discorso di non far visualizzare il mio allegato agli utenti non registrati (file pdf) quando metto il relativo link (per esempio: www.miosito.it/news/file.pdf) nella finestra del browser , mi sai dire se è possibile o meno?

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

nextpic wrote:
...
Per il discorso di non far visualizzare il mio allegato agli utenti non registrati (file pdf) quando metto il relativo link (per esempio: www.miosito.it/news/file.pdf) nella finestra del browser , mi sai dire se è possibile o meno?

L'intero sistema dei file può essere o pubblico o provato. Quando pubblico viene gestita da Apache, quando provato da Drupal (con tutti gli accorgimenti di utenti/ruoli/permessi).
Questo livello così grossolano però ovviamente è penalizzante, perchè Drupal deve fornire immagine ed altri file che non vanno controllati.

La soluzione (pubblico per quasi tutti i file, provato per certi) puoi avere usando il modulo Private Upload. Basta specificare per quel specifico file che è 'privato' ed anche se uno sa l'URL al file, deve avere gli permessi per scaricarlo.

HTH
John

Più imparo, più dubito.

L'intero sistema dei file può essere o pubblico o provato. Quando pubblico viene gestita da Apache, quando provato da Drupal (con tutti gli accorgimenti di utenti/ruoli/permessi).
Questo livello così grossolano però ovviamente è penalizzante, perchè Drupal deve fornire immagine ed altri file che non vanno controllati.

La soluzione (pubblico per quasi tutti i file, provato per certi) puoi avere usando il modulo Private Upload. Basta specificare per quel specifico file che è 'privato' ed anche se uno sa l'URL al file, deve avere gli permessi per scaricarlo.

HTH
John[/quote]

Ottimo come sempre JHL, ma il modulo Private Upload oltre che a bloccarmi il download del file da parte dei non autorizzati, ne blocca anche la visualizzazione? Perdonami forse è una domanda sciocca ma non posso provare ora il modulo.
Poi per i non autorizzati come faccio a far comparire una scritta del tipo "per visualizzare l'allegato registrati o effettua il login" al posto del file allegato?
Grazie ancora

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

nextpic wrote:

Ottimo come sempre JHL, ma il modulo Private Upload oltre che a bloccarmi il download del file da parte dei non autorizzati, ne blocca anche la visualizzazione? Perdonami forse è una domanda sciocca ma non posso provare ora il modulo.

Non ci sono domande sciocche, forse solo risposte...
Stavamo parlando di un file PDF. Allora la visualizzazione è un download - il file viene caricato sul PC poi viene lanciato un reader per il PDF. Quindi blocca la visualizzazione.
Non facciamo l'esempio di un immagine, perchè non verrebbe visualizzato (anche questo è un download, fatto dal browser).

nextpic wrote:

Poi per i non autorizzati come faccio a far comparire una scritta del tipo "per visualizzare l'allegato registrati o effettua il login" al posto del file allegato?
Grazie ancora

Il tentativo di scaricare il file dai non autorizzato fa che Drupal manda un 403 - accesso negato, come per un qualunque pagine 'protetto'. Il che è un pò poco 'user fiendly'.

Se usi LoginToboggan lui aggiunge il form di login (con link a registrare) nella pagina 'accesso negato' - un pò più user friendly, n'est pas?

Più imparo, più dubito.

Perfetto un altro passo avanti è stato fatto grazie a tutti Voi!!
JHL com si usa LoginToboggan che non riesco a settarlo? Ho attivato il modulo, ma non trovo nessuna voce sul menu del sito.
Ultima cosa ho provato anche a mettere il sito sul server remoto (uso netsons) ho copiato tutte le cartelle e il database, ora però mi compagliono questi messaggi di errore:

Quote:
* warning: tempnam() [function.tempnam]: open_basedir restriction in effect. File() is not within the allowed path(s): (/home/:/usr/lib/php/:/usr/local/lib/php/:/tmp/) in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 799.
* warning: fopen() [function.fopen]: Filename cannot be empty in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 800.
* Non è stato possibile creare il file.
* warning: tempnam() [function.tempnam]: open_basedir restriction in effect. File() is not within the allowed path(s): (/home/:/usr/lib/php/:/usr/local/lib/php/:/tmp/) in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 799.
* warning: fopen() [function.fopen]: Filename cannot be empty in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 800.
* Non è stato possibile creare il file.

Cosa significa? cosa posso fare?

Grazie sempre ancora a tutti e complimenti per questa splendida comunità

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

nextpic wrote:
...come si usa LoginToboggan che non riesco a settarlo? Ho attivato il modulo, ma non trovo nessuna voce sul menu del sito.

Vai in admin/user/logintoboggan (Gestione utente -> LoginTobbogan) vai sulla voce 'Visualizza modulo login in caso di accesso negato (403): ' ed attivarla.
Sarà un aiuto in più se installi anche Administration menu - così avrai tutte le voce in un menù a tendina.

nextpic wrote:
Ultima cosa ho provato anche a mettere il sito sul server remoto (uso netsons) ho copiato tutte le cartelle e il database, ora però mi compagliono questi messaggi di errore:
Quote:
* warning: tempnam() [function.tempnam]: open_basedir restriction in effect. File() is not within the allowed path(s): (/home/:/usr/lib/php/:/usr/local/lib/php/:/tmp/) in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 799.
* warning: fopen() [function.fopen]: Filename cannot be empty in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 800.
* Non è stato possibile creare il file.
* warning: tempnam() [function.tempnam]: open_basedir restriction in effect. File() is not within the allowed path(s): (/home/:/usr/lib/php/:/usr/local/lib/php/:/tmp/) in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 799.
* warning: fopen() [function.fopen]: Filename cannot be empty in /home/drutest1/public_html/includes/file.inc on line 800.
* Non è stato possibile creare il file.

Cosa significa? cosa posso fare?

Stavi su Windows in locale? Controlla la configurazione del file system (/admin/settings/file-system/settings), per Linux dovrebbe essere:
Percorso di sistema:
sites/default/files
Directory temporanea:
/tmp
e' probabile che l'ultimo valore non sia corretto.

Più imparo, più dubito.

Quote:
Stavi su Windows in locale? Controlla la configurazione del file system (/admin/settings/file-system/settings), per Linux dovrebbe essere:
Percorso di sistema:
sites/default/files
Directory temporanea:
/tmp
e' probabile che l'ultimo valore non sia corretto.

Perfetto ora non mi da più l'errore, grazie MITICO!

Però la login non me la da quando visualizzo il file provato, forse perchè sto usando il modulo del core di drupal come login?
Poi ora che ho messo gli allegati come privati, con private_upload, non riesco a visualizzarli nemmeno come utente loggato, perchè?

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Vado a memoria nextpic, e non ho tempo per installare i moduli nel mio sandbox (you have been warned ;-)...

nextpic wrote:
Però la login non me la da quando visualizzo il file provato, forse perchè sto usando il modulo del core di drupal come login?

E' privato, ho fatto un errore di battito. Un utente non autorizzato, cliccando il link dovrebbe essere portato alla pagina 'Accesso Negato', dove se LoginToboggan è configurato correttamente, offrirà il form login standard di Drupal.
Controlla la config.
nextpic wrote:
Poi ora che ho messo gli allegati come privati, con private_upload, non riesco a visualizzarli nemmeno come utente loggato, perchè?

Devi guardare i permessi per private upload in admin/user/permissions

HTH
John

Più imparo, più dubito.

Ci deve essere qualcosa che non va. Ho impostato i permessi ma ora anche se loggato non mi fa vedere il file allegato e mi riporta alla pagina di errore 403 e non al modulo di login o registrazione... non so più che fare....!!!

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Quote:
Ci deve essere qualcosa che non va. Ho impostato i permessi ma ora anche se loggato non mi fa vedere il file allegato e mi riporta alla pagina di errore 403 e non al modulo di login o registrazione... non so più che fare....!!!

Mi devo correggere subito. La mancata apertura del file allegato e il mancato "reindirizzamento" nella pagina di login avviene solo quando cerco di aprire il file direttamente dalle views, se lo apro dal nodo funziona tutto. Come posso risolvere questo problema?

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

nextpic wrote:
... avviene solo quando cerco di aprire il file direttamente dalle views, se lo apro dal nodo funziona tutto. Come posso risolvere questo problema?

Non visualizzare il link nel view ;-)
Avrebbe dovuto funzionare (il link deve puntare al percorso private di private upload). Cmq se è un campo CCK toglilo dalla display, idem se è un allegato.

Più imparo, più dubito.

Ok seguirò la dritta! Grazia ancora !!!

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!