Buongiorno forum
finora ho lavorato con Drupal in locale installato in XAMPP in winXP
ora voglio spostare tutto in linux (ubuntu 10.04)
ho già installato XAMPP (LAMPP !)
ho copiato tutte le cartelle di Drupal nell'htdocs di linux
e ho anche provato un grezzo copiaincolla del database ....che però non sembra funzionare bene!
ho ri-attivato tutti i moduli e dopo avermi inizialmente dato una serie di errori adesso sembra quasi tutto a posto,
l'unico errore che mi segnala drupal al momento è questo
* Il file selezionato /tmp/fileVNFG6Y non può essere caricato, perché la destinazione sites/default/files/languages/it_ec7b4ce6fda0e46f3f44276fcd6712ab.js non è configurata in modo appropriato.
* Il file selezionato /tmp/fileXv9Ka2 non può essere caricato, perché la destinazione sites/default/files/languages/it_ec7b4ce6fda0e46f3f44276fcd6712ab.js non è configurata in modo appropriato.
TUTTAVIA non ho i contenuti e neppure tutte le personalizzazioni già fatte... e i ruoli...
insomma: cosa devo fare quindi per spostare tutto ciò che avevo in win correttamente in lunux?
grazie mille a tutti
Prova a fare cosi :
sudo chown -hR nobody /opt/lampp
sudo chmod -R 755 /opt/lampp
sudo /opt/lampp/lampp restart
il utente database deve avere permessi di creare ,eliminare,modificare ecc. le tabelle al interno del database
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
un consiglio: non usare l'htdocs come cartella per i siti ma crea un link virtuale ad un'altra cartella (è più facile con i permessi poi)
Fai così:
1)copia tutto il contenuto della cartella di drupal nel root del tuo sito.
2)esporta il database con phpmyadmin selezionando tutto quanto:
Opzioni di esportazione del database
Aggiungi DROP DATABASE
Struttura
Aggiungi DROP TABLE / VIEW / PROCEDURE / FUNCTION / EVENT
Aggiungi IF NOT EXISTS
Aggiungi valore AUTO_INCREMENT
Usa i backquotes con i nomi delle tabelle e dei campi
Aggiungi CREATE PROCEDURE / FUNCTION / EVENT
Aggiungi nei commenti
Creazione/Aggiornamento/Controllo date
Relazioni
tipo MIME
Dati
Inserimenti completi
Documentazione
Inserimenti estesi
Documentazione
Lunghezza massima di una query creata
Utilizza inserimenti ritardati
Utilizza gli IGNORE INSERTS
Usa dati esadecimali per BLOB
Tipo di esportazione
le prime voci in alto non cambiarle, salvalo compresso.
3)Fa un importa nel tuo nuovo database selezionando questo file.
4)cambia il file di configurazione in sites/default/settings.php mettendo i dati corretti. (ad esempio nuovo nome utente del database e nuova password)
5)il tuo sito ora va, non devi disattivare moduli o altro.
Questo sono gli stessi passi da seguire pure per trasferirlo in remoto
http://www.chromeos.eu
Grazie Grazie!
Adesso sembra tutto a posto!
Mi resta un dubbio:
come si fa? tempo fa avevo letto delel spiegazioni sull'argomento nel forum di ubuntu ma non ero venuta a capo di niente! e infatti questo giro ho modificato un po' i permessi ma troverei preferibile avere un link come suggerisci tu!
ovviamente questo essendo anche un po' OT non è urgente!
nadia
Secondo me (me!) per xampp lascia cosi come è. Veloci cambi di versione di ubuntu può complicare le cose.
(quando si installa php-mysql-phpmyadmin e un altra cosa)
Basta che ti ricordi dei permessi per cartella sito opt/lampp/htdocs/nomesitocartella quando provi un altro sito.
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon