MANAGING NEWS: Che fare con uno strumento così potente? Ecco come ho gestito le difficoltà di Customizzazione

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
MANAGING NEWS: Che fare con uno strumento così potente? Ecco come ho gestito le difficoltà di Customizzazione

Dopo tanto studio e tentativi di fare reverse engineering di Managing News, da cui ne è derivato tanto tempo e fatica sprecati. La scelta è caduta sulla via più ragionevole e semplice:-"Non cercare di ricreare un prodotto complesso, ma costruiscigli attorno il mondo che vorresti"

Managing News: http://managingnews.com/

Da qui è derivato un nuovo approccio di lavoro che è nato dal preciso scopo di agire il minimo possibile sulla struttura portante che è quella di Managing News.
Il risultato è stato:

  • non è necessario customizzare il tema Jake di Managing News, costruisci il tuo tema su di esso
  • non creare nuovi features, sfrutta quelle che hai, agendo su di esse SOLO x l'essenziale
  • non creare nuovi context, agisci su quelli che hai, in maniera minima ed essenziale
  • non modificare le configurazioni già presenti, se non per minine cose
  • crea attorno a Managing News ciò che ti serve

L'essenza di tutto questo sta nel fatto che meno interventi fai su Managing News, più facile, rapido ed indolore sarà l'aggiornamento alla release successiva, anche nel caso in cui questo vuol dire fare una nuova installazione.

Il progetto realizzato, agendo a contorno di Managing News è eJavis News, qui presentato nella sua prima release: http://news.ejarvis.eu

Prima cosa, installare Managing News in maniera pulita.

Indichiamo subito gli interventi:
Non toccare, ne aggiornare il moduli installati con il profilo di Managin News

Moduli Aggiunti in sites/all/modules

  • admin
  • backup migrate
  • cck
  • filefield
  • google_admanager
  • google_analytics
  • imagefield
  • views_slideshow

haime! se vuoi usare al meglio View Slideshow è necessario installare CCK ... PURTROPPO
In ogni caso, ancora per poco, perchè in drupal 7 è già tutto integrato: cck, filefield e imagefield non saranno + necessari.

CCK, imagefield, filefield, servono solo per creare lo slideshow. Prima arriva Drupal 7, prima la maggiorparte di questi moduli potrà essere abbandonata.

Tema /sites/all/themes
Non cercate MAI di intervenire sul tema Jake, non perchè non sia possibile ma perchè è decisamente un "oggetto" complesso, che per quanto aperto, rende difficile intervenire su di esso. Tra l'altro se lo toccate, il risultato sarà che quando sarà aggiornato le vostre customizzazioni non saranno + gestibili.

Usate la via + semplice: "create un sottotema di Jake", caratterizzato da SOLO il file .info un file css e BASTA.

In questo caso sono stati creati SOLO 3 file per il sottotema:
ejarvis_news.info - copia di jake.info con alcune minime customizzazioni proprie (in particolare in designkit)
local.css - file css che contiene tutti gli enterventi propri che riadattano il tema jake
layout.css - contiene solo la struttura del layout a 2 e 3 colonne, è stato copiato dal tema jake xkè la sua presenza in quella directory si è rivelata necessaria, per il buon funzionamento del sottotema.

Il grosso degli interventi viene fatto sul file local.css che viene dichiarato su ejarvis_news.css. Al suo interno tutte le modifiche effettuate sul tema.
all'interno del file .info è necessario indicare l'ereditarietà del tema.

base theme = "jake"
project = "ejarvis_news"
stylesheets[screen][] = "local.css"

Features
Fate il minimo possibile di interventi, se potete evitare qualsiasi intervento... è meglio.

CCK
Aggiungente il campo immagine ad ogni tipo di nodo (ci sono solo 2 tipi di nodo)
Create i vostri nodi inserendo le immagini.

Viste
Create la vista per lo slideshow secondo le normali istruzioni. E' l'unica cosa che creerete nella struttura di Managing News
Modificate i campi nella vista Channels, questo perchè la vista non prevede campi separati per la Page. In questo modo potrete inserire ai channels le immagini e queste non verranno visualizzate nella tabella dei channels.
Nessun'altra vista necessita modifiche.

Blocchi
Create i pochi blocchi necessari alle vostre esigenze

Context
E' necessario intervenire su molti context al fine di associare ad essi lo slideshow ed i blocchi da voi creati, in questo caso, anche i blocchi di Google AdManager

I Context vengono modificati solo sui blocchi ad essi associati e null'altro viene toccato:

  • mn-section-about
  • mn-section-channels
  • mn-section-news
  • mn-section-news-notrash
  • mn-section-search
  • mn-section-search-nostrash
  • spaces_dashboard-custom-1

Il risultato è il progetto che riuscite a vedere su http://news.ejarvis.eu
La scelta giusta, a cui si è giusto dopo aver preso la via sbagliata è quella di girare attorno a Managing News e di NON cercare di riprodurne alcune parti in un progetto separato... è un impresa decisamente ardua.

Dal progetto così realizzato, potrete creare una feature per esportare la vista da voi creata e se volete anchele modifiche ai context.

Suggerisco a tutti di utilizzare Mananaging News e se ne avete necessità anche Open Atrium.

si ma su che server gira ?

su tutti?

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Grazie jscm per un ottimo tutorial su managing news. messo sul mio segnalibri.

John

Più imparo, più dubito.

Ottimo direi !!!
Me gusta!!

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

Domanda:
voi aggiungereste la possibilità di avere un box per la viralità su facebook grazie al pulsante Like... ed associereste ad un sito di quel tipo, quindi strutturato con managing news e cioè caratterizzato dall'essere un aggregatore, anche una pagina su facebook?

MANAGING NEWS, sembra che causi un forte incremento nel traffico diretto di tutti gli altri siti che in esso sono aggregati. Vi risulta qualcosa del genere? Ed a cosa può essere effettivamente dovuto?
Io roscontro un traffico complessivo circa 4 volte superiore a quello riscontrato fino al giorno prima della messa online di http://news.ejarvis.eu

Come risolvo i problemi di Managing News, legati all'indicizzazione, ai Meta Tag, alle performance in generale sui motori di ricerca?

Seguendo l'andamento di Google Webmaster Tools.. è venuto fuori che le prime 2 settimane sono state molto attive, successivamente le ricerche (cioè le apparizioni nel motore di ricerca) sono quasi svanite.

Come gestire questa cosa?