Consigli costi nuovo sito.

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Consigli costi nuovo sito.

Chiedo gentilmente un vostro consiglio riguardo ad un lavoro propostomi: realizzare un piccolo sito con una decina di pagine statiche e una sezione in cui, utenti abilitati, possano inserire degli articoli, visibili poi in un apposito blocco (magari con scroll dei titoli, tipo questo).
Per gli articoli credo che le story siano più che adatte (magari con Image o CCK per le eventuali immagini), mentre il progetto grafico (imposto) mi fa pensare a panels, per non rimanere legato alle classiche due/tre colonne, ma chiedo a voi eventuali soluzioni alternative.
Altra questione il prezzo: esiste un listino di massima per i siti web? Come posso calcolare preventivamente il costo?
Considerate che è il primo lavoro retribuito ufficialmente!
Grazie e buon lavoro a tutti.

"Realizzare un piccolo sito con una decina di pagine statiche" è semplice (in HTML) basta avere un web editor con un wizard e il sito è fatto oppure andare in quei siti dove di propongono di creare il sito online (basta cercare con i motori di ricerca e le parole chiave crea sito web online).

Per quanto riguarda "utenti abilitati, possano inserire degli articoli" si passa ad un sito dinamico (PHP o ASP) quindi Drupal che è un CMS in PHP va molto bene.

Riguardo a "per non rimanere legato alle classiche due/tre colonne" con Drupal puoi scegliere il tema che più ti piace e personalizzarlo come vuoi!
Per il listino di massima i siti possono costare da poche centinaia di euro a migliaia e a volte si paga il content manager per gli aggiornamenti dei contenuti, comunque girando sulla rete puoi vedere i costi, anche se con un CMS come Drupal i costi sono abbattuti in quanto fai tutto tu, basta che ti documenti

Infine io sono disponibile per la creazione-personalizzazione-inserimento contenuti se hai bisogno fammi sapere (costi contenuti in base alle direttive-esigenze)
Spero che le mie informazioni siano state utili!

Innanzitutto grazie per aver risposto!
Se il sito da realizzare fosse statico non avrei nessun problema a farlo con XHTML e CSS.
La scelta di utilizzare Drupal è nata proprio tenendo conto delle necessità per il cliente finale di avere un Content Manager, utilizzabile dai suoi dipendenti, per un facile inserimento/aggiornamento dei contenuti; da qui la decisione di postare in questo forum!
Sono solamente sei mesi circa che metto le mani (e la testa) dentro Drupal e, pur avendo realizzato qualche sito, devo ancora masticarlo e digerirlo bene per poter vedere tutte le potenzialità e possibilità di personalizzazione attraverso la miriade di moduli e temi.

Per i costi ho dato già un'occhiata in rete: si trovano soluzioni anche a 100€, ma credo che per un sito di piccole dimensioni come quello propostomi e anche utilizzando Drupal, con quella cifra sarei decisamente sotto, o mi sbaglio??
La domanda era volta a capire se esiste un "metro" per stabilire (e preventivare al cliente) il costo prima della sua realizzazione pratica; come rispondi alla domanda: "Quanto mi costa un sito fatto così?"
Discorso a parte per la manutenzione: qui, forse, 100€ l'anno possono andare bene, o no?

Infine, ti ringrazio per la tua offerta di collaborazione, ma sto cercando (non con poca fatica dato il momento e l'età), di avviarmi una nuova attività in questo settore: speriamo nel nuovo anno!

Grazie ancora e buona giornata.

......quanto può costare un sito web?
L’intervallo in euro può variare dai 500/800 euro fino a qualche decina di migliaia di euro. Tutto sta alla complessità del prodotto finito e al grado di efficacia ed efficienza che si vogliono ottenere.
Fonte: http://www.maidirejoomla.it/i-cms/in-generale/87-quanto-costa-un-sito-we...
.....Dipende. Dipende dalla grandezza dal sito, dipende se il sito web da realizzare è statico o dinamico dai 1200,00€ ai 3000,00€
Fonte: http://puntoblog.it/2010/05/10/quanto-costa-realizzare-un-sito-web.html

Naviga in rete e troverai tanti spunti, tuttavia secondo me Drupal NON è da vendere ma si può vendere la propria professionalità e consulenza!
Ad esempio offrimi una birra!

Mai sentito parlare di preventivi?
Un sito web con una decina di pagina può comunque variare da 100€ a 200.000€, dipende da un migliaio di fattori, tanto per citarne qualcuno:
Grafica (se vuoi una grafica diversa per l'home page e per ogni pagina)
Lato seo (ci vuole tempo, magari lo vuole anche analizzare)
Dinamicità (vuoi gestire i contenuti o anche gallery, in che modo semplice gallery o magari gallery per tassonomia, vuoi mettere le gallery con una certa tassonomia in home e in altre pagine)
Hosting
Per il sito "ma chiedo a voi eventuali soluzioni alternative" puoi usare views + cck
Per la manutenzione pure qui varia da 5€ a €200.000, ogni quanto lo aggiorna, aggiunge pagine o cambia solo il testo, puoi anche decidere 100€ e hai 4 modifiche del testo all'anno oppure ti paga per lavoro o per ora.

Grazie per le risposte, ma, per evitare di allungare la discussione, cerco di chiarire meglio.
Il link che ho citato nel mio primo post è un esempio molto realistico di come dovrebbe essere "complesso" il lavoro da realizzare: un sito di presentazione di una azienda, che (con tempistica non definita) ogni tanto vuole inserire da sé degli articoli (o news), visibili poi nella home page, in un blocco specifico; fin qui nulla di complicato.

Per la grafica, come ho detto imposta, mi verranno passate le immagini già (quasi) pronte realizzate da un grafico: si tratterà solamente di trovare un tema che sia adattabile alla grafica desiderata, aggiungere le immagini sfondo/header/logo e qualche piccola modifica a livello CSS, ma niente di particolarmente complicato.
Le immagini nel sito saranno pochissime: solo quelle eventualmente inserite insieme al testo delle news; niente gallery.

La manutenzione, credo, sarà limitata a pochissimi interventi (3/4) all'anno.

Mai sentito parlare di preventivi?

Proprio questo è il problema: valutare PRIMA quanto può costare il sito che vi ho linkato, tenendo conto delle considerazioni fatte sopra (grafica, immagini e manutenzione).
Dato che si tratta, come detto in precedenza, del mio primo lavoro retribuito, mi risulta difficile fare un preventivo, proprio a causa della enorme diversificazione di prezzi che si trovano in rete!!

... oppure ti paga per lavoro o per ora.

E qual'è il costo orario di un buon manutentore?
E ancora: qual'è la cifra (sempre prendendo come esempio il sito linkato all'inizio) sotto la quale non è lecito andare?

Grazie ancora a tutti.

devi valutare te, in giro trovi prezzi, conta che se sei alle prime esperienze non puoi farti pagare troppo

Be per chiudere se hai bisogno (anche gratis per intanto) fammi sapere qualche dritta, script, consiglio o aiuto posso dartelo! Contattami pure

Ciao da Danzisiweb!

Grazie 1000 per i consigli e la collaborazione: terrò in considerazione l'offerta e ... la birra! ;-)

A presto.