Ciao a tutti, vorrei chiedervi se mi potete consigliare un modulo o un insieme di moduli per realizzare quanto segue:
- Vorrei visualizzare una cartina geografica del mondo, suddivisa per nazioni, ove vi sia la possibilità di cliccare su una nazione. Cliccando sulla nazione vorrei far aprire una pagina con i dati di quella nazione e altri file che allegherò.
Com'è possibile realizzare tutto ciò?
in teoria i moduli più appropriati sarebbero openlayers + geo.
ti carichi uno shapefile degli stati del mondo e associ dati a ciascuno.
in pratica però sono troppi poligoni e il computer client (ma anche il server) al 99% si pianta.
Dovresti agire tramite un GEOserver che renderizza i poligoni come immagini (vedi WFS)
..mi pare overkill per quello che dici di voler fare.
In alternativa vedi questo modulo: http://drupal.org/project/diymap non l'ho usato integrato con drupal ma in altri contesti, l'applicazione standalone mi ha permesso di fare quello che vuoi fare tu.
edit: altra alternativa: invece dei poligoni metti un semplice marker per nazione (cioè un punto). ti serve solo location+gmap o openlayers oppure un altro dei moduli che permettono di creare mappe
Certified to Rock
Grazie Bohz, credo che questa sia la soluzione più fattibile visto che sono alle prime armi. Mi sapresti guidare più nel dettaglio o indicarmi qualche guida da poter consultare?
Il risultato che vorrei ottenere è simile a quello che viene illustrato nel modulo "diymap", solo che invece dello zoom mi si deve aprire un nodo, sotto al planisfero dove inserirò i dati che mi servono.
Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!
premessa: ti serve un po' di familiarità con i moduli che descrivo.
altra premessa: c'è sempre un'altro modo per ottenere qualcosa con drupal
in linea di massima ti serve un nodo per ciascuna nazione.
a questi nodi devi associare un punto sulla mappa e questo si può fare con il modulo location (ma anche altri)
ti serve anche un modulo che mostri una mappa; per iniziare consiglierei gmap.
ti serve infine views per mostrare i nodi su una mappa (oddio, se hai solo questi forse può bastarti la node map che fornisce il modulo gmap. ma è limitata)
una volta che hai i tuoi nodi con le coordinate stabilite, hai installato i suddetti moduli, hai inserito la api key di google maps (V2, non V3),
crei una vista di tipo nodo con stile riga "gmap map", definisci i campi per la popup e/o hover e hai fatto
Certified to Rock
Non sò se sarò in grado, ma grazie a te sicuramente proverò. Spero di poterti rompere ancora se avrò delle difficoltà e conoscendomi, ne avrò :-). Ora al lavoro su questi moduli!!!!
Secondo te quali sono i migliori da utilizzare che facciano al caso mio?
La combinazione: Views+location+gmap, può andare? Poi, sull'ultimo passaggio mi servirebbero dei chiarimenti, ma intanto inizio...
Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!