Facendo esporta, il file .po che si ottiene risulta rovinato; poedit non riesce ad aprirlo;
copiando tutto il testo dentro un altro file .po che funziona, riesco a riaprirlo;
Solo che le accentate sono del tipo:
è
come mai in fase di esportazione crea tali problemi?
serve qualche accorgimento?
vers. drupal 6.19
*dovrebbe* essere un problema di server, non di drupal:
l'encoding di default di Apache è ISO-8859-1.
vedi se aggiungendo questa riga al file .htaccess risolvi (a me funge):
AddDefaultCharset utf-8
se sei su un altro server, non saprei, ma il problema è li: l'encoding di default del server deve essere UTF-8
Certified to Rock
ok provo;
con tale settaggio poi potrebbero esserci problemi per altre esportazioni:
ad esempio quando si fa con phpmyadmin una copia del db;
per tradurre in genere che passaggi usi?
credo debba essere cosi:
quando si trova una riga che non è tradotta, da drupal si fa cerca e poi si traduce;
poi con esporta si ha un file .po che puo' essere usato per un altro sito;
è questa la procedura corretta?
ho provato solo che ora invece dl difetto sopra traduce
sempre errato ma così:
è
In che formato hai creato il DB e le tabelle : latin, swedish, general.
A me *sembra* un problema di COLLATION
utf8_general_ci
pero' da una prima ricerca veloce potrebbe essere che qualche modulo installato inserisca colonne tabelle non utf8; potrebbe essere?
una frase es è questa
#: handlers/views_handler_filter.inc:359
msgid "The identifier is required if the filter is exposed."
msgstr "Se il filtro è esposto, è richiesto l'identificatore."
dovrei vedere come è la tabella;
faro' credo a giorni
Lorenzo
ma quando si crea un db
nella casella Collation va messo
utf8_general_ci o utf8_unicode_ci ?
e idem x la casella
collation della connessione di MySQL
Va messo utf8_general_ci
forse una parte del problema ho risolto;
x il file che esportato in .po e che non si apriva ho svuotato le tabelle locales_source e locales_target e poi fatto un import di un .po funzionante;
ovviamente si perde traduzioni fatte;
quando si rifa l'esportazione e si apre anche l'errore di accentate non c'è piu';
solo che se si clicca su poedit e su salva dà i seguenti errori:
1)
Impossibile salvare il catalogo nell'insieme dei caratteri 'iso-8859-1' come specificato nelle impostazioni del catalogo.E' stato salvato invece in UTF-8 e le impostazioni sono state modifcate di conseguenza.
2)
e poi un'altro avviso
msgfmt:found 2 fatal errors
il primo lo fa solo la prima volta che si apre e si salva;
mentre il 2° sempre;
per il secondo errore però basta aggiungere al fil .po
la riga "Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n!=1);\n"
con alcuni passaggi forse si riesce a farlo funzionare;