Domanda: Commenti e Modulo Comments del Core Drupal: Disabilitarli o no a favore di Facebook Comments?

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Domanda: Commenti e Modulo Comments del Core Drupal: Disabilitarli o no a favore di Facebook Comments?

Secondo voi,
disabilitare il modulo Comments del Core Drupal in favore della funzione Facebook Comment, può essere una buona idea per aumentare la viralità e ridurre lo spam?

Intendo dire ha senso usare solo il Facebook Comment, escludendo l'utilizzo dei commenti inseriti direttamente sul sito, grazie al modulo Comments?

Infine, disabilitare->disinstallare il modulo Comments implica anche che tutti i commenti già inseriti sul sito vengano eliminati dal DB?

Al momento ho introdotto il Facebook Comment appena sopra l'area dei Commenti. Devo decidere se eliminare o no la possibilità di inserire commenti direttamente nel DB di drupal.

- Se disattivi un MODULO, non elimini il suo DB.
- - Probabilmente il DB potrebbe essere eliminato quando lo DISINSTALLI.
la voce Disinstalla è visibile nella pagina della lista dei moduli

tornando alla tua domanda ti dico come la vedo:
- Usare solo Facebook Comment permmette si di aumentare la Viralità ed evitare lo SPAM ma togli di mezzo tutti i potenziali COMMENTATORI che non hanno facebook.

- I commenti che vengono inseriti tramite Facebook comment sono collegati al contenuto tramite PATH, se cambia PATH ... perdi commmenti.

- I Commenti inseriti con FB-Connect non sono di tua "gestione", se un giorno FB vorrebbe eliminarli, lo potrebbe fare...

Però si, crea maggiore viralità. Ti consiglio un metodo simile http://disqus.com/

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Non è possibile disinstallare il modulo Comment con il metodo usuale, forse xkè appartiene al core di drupal. In ogni caso, puoi sempre cancellare tutti i commenti a mano.

Eh so qual è il rischio, ma so anche quali sono i vantaggi.
Il mio problema è che in teoria nei miei siti web sarebbe necessario dover fare un restyling dell'area comment in modo che si integri bene assieme a Facebook Comment. Visto che arriva Drupal 7 con i temi tutti da rifare, non ci penso proprio a fare un restyling di quell'area.

Si potrebbe però aggirare il problema senza fronzoli e senza alcun accrocchio, con un effetto tanto semplice quanto furbo e vantaggioso.

Far sparire dal bottom del nodo l'area dei commenti. Praticamente consenti a chiunque di inserire commenti (ovviamente), ma fai in modo che in bella vista ci sia Facebook Comments, mentre gli altri commenti per essere inseriti richiedano di aprire una nuova pagina. Per fare questo non ci vuole nulla, solo una spunta nei Content Types ed il tutto funziona in maniera efficissima (in teoria).

Può andare no?

Disattiva l'inserimento dei commenti per ogni Tipo Di contenuto

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

In questi giorni ho testato l'utilizzo dei Facebook Comments e devo dire che mi ci trovo proprio bene. Trovo una immane versatilità e semplificazione da parte dell'utente.

Per quanto riguarda la questione degli Alias... beh.. io ho impostato che il Facebook Comments sia associato al nodo senza Alias, quindi va benissimo!