Ciao a tutti, sono uno studente universitario e per la presentazione di un progetto di economia/inovazione tecnologica avevo pensato di utilizzare il CMS Drupal per la creazione di un sito "fittizio" (ma quantomeno funzionante) di prenotazione online di appartamenti.
Premetto che è la prima volta che utilizzo drupal comunque l'idea sarebbe di creare qualcosa tipo http://www.booking.com, che valga per case e non hotel, esiste qualche tema/risorsa da cui partire?
Avete qualche idea/consiglio per migliorare il progetto?
Essendo un progetto di economia mi servirebbero anche indicativamente i "costi di lavoro" e non avendo idea del prezzo di un sito internet del genere chiedo a voi che avete più esperienza di me.
Grazie anticipatamente per le risposte, sono aperto a tutti i consigli
il prezzo varia come sempre da 100 € a quanti ne vuoi, dipende da moltissimi fattori.
Comunque di sicuro ti serve il modulo ubercart
http://www.chromeos.eu
Ciao, grazie per la dritta, sono andato a controllare ma sul sito di ubecart guardando la demo: http://demo.ubercart.org/ sembra più un negozio online che un sito di booking.
Per il prezzo oltre il "base" da 100€ quali fattori influiscono? così posso dettagliare meglio e se serve devo ripartire la spesa su più mesi per ottenere un bilancio sempre positivo.
100€ non è la base, se cerchi te lo fanno anche per 20 €, esiste un modulo anche per il booking sempre dipendente da ubercart. COnsidera che la grafica di un sito web costa sui 1000€ se la vuoi personalizzata e per drupal, se no ne acquisti uno premium, che hanno altri utenti per una 70€, ma poi devi essere in grado di modificarlo.
Influisce come vuoi farlo il sito, i moduli, la personalizzazione, i contenuti e via dicendo.
http://www.chromeos.eu
progettare, realizzare, e mandare in funzione un sito è un lavoro, c'è anche chi lo fa per hobby, ma la mia auto non la faccio riparare da un hobbista.
Detto questo il costo di un sito è abbastanza complesso da quantificare, ma puoi partire da semplici informazioni:
- Costo del CMS o licenza di base, Drupal è gratuito ed utulizzabile commercialmente;
- Costo dominio, costo Hosting o costo della tua consulenza in merito a questi servizi;
- Dovresti quantificare il tuo costo orario per la realizzazione del suddetto sito, o quantificare il costo orario del programmatore al quale l'hai commissionato, fatto questo in base all'esperienza quantifichi il numero di ore.
Credo che qualsiasi prezzo qui venga detto, è sicuramente non veritiero in quanto il prezzo orario varia da persona a persona, ed anche il tempo di realizzazione varia da persona persona.
Nel quantificare le ore di lavoro solitamente un programamtore valuta quante feature deve implementeare, quanto complesse sono queste feature, quantifica quello che lui già conosce e quello che potenzialmente deve ancora conoscere per poter effettuare il lavoro completo... ecc.
Il mio consiglio è pianifica quanto più puoi del tuo progetto, dettaglia le funzionalità e da li capirai quanto lavoro c'è da fare e quanto costerà al cliente.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Grazie a tutti x i consigli,
Adesso stavo provando a mettere insieme il sito, essendo cmq la prima volta ho dovuto leggere un bel pò d guide :D,
adesso ho un problema diciamo estetico.
Ho installato i seguenti moduli:
- jQuery UI
- Ubercart
- Ubercart - hotel
Ora non sò se li avete provati ma installati ottengo questa schermata:

come faccio ad utilizzare dei calandari/ modulo per la prenotazione più belli tipo quelli offerti da jQuery UI.
inoltre io dovrei mettere un Check-In Date e un Check-out Date e non il campo Night come si può fare?
Nessuna idea di come aggiustare la grafica?
Comunque andando avanti con il progetto ho riscontrato un'altro problemino con i prezzi, cioè io ho:
da 1 a 4 notti 37,50€ a persona
da 5 a 14 notti 31,25€ a persona
>15 notti 25€ a persona
Ora con Hotel Booking Module si può settare un prezzo base (ipoteticamente 25€) e poi modificare aggiungendo un "rate modifier" ma viene applicato al prodotto e non in base alle notti.
Come faccio a fare in modo che se le notti sono da 1 a 4 aggiunga a 25€ il restante 12,50€ ?
Credo che bisognerebbe mettere qualche condizione if da qualche parte ma stò leggendo i moduli e non capisco dove andrebbe aggiunta.
Io ho creato i 2 "rate modifier" (+12,50€ e +6,25€) quindi una volta trovato quante notti sceglie di stare dovrei fare 25+x prima del checkout
Qualcuno sà come fare?
In questo caso puoi decidere se modificarti il modulo oppure andare a usare/creare altri moduli meno potenti, ma che uniti possano farlo
http://www.chromeos.eu
Grazie, il problema è come fare? :D sono alle prime armi e non saprei proprio come editare un modulo, c'è qualche programma o tramite "notepad"?
Se è nel secondo modo va bene lo stesso il problema è che non saprei quale file modificare di quelli presenti in "Hotel Booking module for ubercart"
Puoi usare un qualsiasi Editor di testo, come notepad oppure qualcosa di migliore come APTANA.
Purtroppo non ho mai avuto a che fare con tale modulo, posso consigliarti solo di iniziare a spulciarti alcuni file e capire chi e quale funzione gestisca tale opzione.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Guardando il codice del modulo booking non si capisce molto ma credo che delega il modulo ubercart a prendere i vari prezzi nessuno ha mai usato questo modulo?