Promemoria installazione drupal
1. Installare easyphp 1.8;
2. Copiare phpmyadmin nella directory easyphp.www (localhost);
3. Copiare Drupal nella dir. Easyphp.www(localhost);
4. Rinominare drupal col nome del dominio;
5. Settare il file in sites/defualt/setting.php (aprire questo file con editor php);
6. Alla riga mysql “username”; password…….; “database”;
7. In una riga successiva riportare url con il nome del dominio;
8. Questi valori è bene scriverli in un foglio per essere utilizzati per i privilegi in phpmyadmin;
9. Aprire Phpmyadmin , creare il database con il nome già inserito in settino.php;
10. Poi si apre in phpmyadmin il toolsql, con sfoglia si carica il file database.sql prima creato.
11. Al database appena creato sono aggiunte 55 tabelle.
12. Scelto sulla sinistra il database nel tool si apre i privilegi del database appena creato Naturalmente il nome del database è assegnato dal provider hosting quando si utilizza phpmyadmin fornito dallo stesso hosting. Anche il file setting.php deve riportare l’username la password ed il nome del database: importante per l’url occorre indicare per esteso http://www._______.org od altra estensione. . .
13. Si crea un altro username per i privilegi. Si scrivano gli stessi già indicati in settino.php e scritti sul foglio per promemoria. Si selezionano tuttie le opzioni e si assegnano al database. Si ripete l’operazione per la seconda istruzione, avendo cura di richiamare il nome del database. Così phpmyadmin lo srive e memorizza..
14. Con explorer aprire http://localhost o in internet http://www.dominio. Enter.
15. A questo punto viene assegnato, ciccando su create account admin, il primo accont per admin. Occorre inserire un indirizzo email La password restituita deve essere incollata con word in un file a cui viene aggiunto anche l’username. Con lo scopo di essere ricordati.
16. La password è generata dopo aver inserito una casella postale.
17. Ricordare di archiviare l’username e la password.
18. Ciccare in log username dopo averlo inserito e con il copia incolla la password..
19. Accedere a Drupal Amministratore.
20. Creare due categorie es. Archivio e Dichiarazioni rispettivamente per story e page.
21. Su queste Edit Term (la parte più importante perché sono creati i nodi necessari per i collegamenti alle tabelle del database.) Due per story e due per page.
22. Su page term: Chi sono e il mio sito.
23. Su story term : Poesie e Racconti.
24. Edit link ( Primari e secondary) Occorre portarsi in amministratore e poi settino. Inserirci i tag con table ecc. per i link ai nodi di chi sono, il mio sito, poesie e racconti.
25. Inserire se si vuole anche una foto.
26. Con visualizza e html delle prima pagina prendere nota dei valori (numeri) Tem e node così da poterli inserire nel link
27. Creare content : occorre scegliere page o story, image. Nella windows successiva : con copia incolla incollare lo scritto , avendo cura di inserire il titolo e di scegliere il term.
//$db_url = 'mysql://username:password@localhost/database';
$db_url = 'mysql://viaggiante:conduttore@localhost/fortezza';
$db_prefix = '';
/**
* The URL of your website's main page. It is not allowed to have
* a trailing slash; Drupal will add it for you.
*/
$base_url = 'http://localhost/personaleviaggiantefortezza1';
N.B. A questo appunto mi affido per installare un nuovo dominio con Drupal
Nice tutorial, I translated it in English from Google and read. If you want a full drupal how to in windows environment try this 90+ page how to here.