Devo mettere in piedi un server Drupal. Mi consigliate qualche host?
I requisiti sono i soliti:
- devo mettere in piedi una specie di rivista digitale ed un forum
- non voglio tribolare con l'installazione di Drupal (viva cPanel e Fantastico!)
- non voglio limitazioni nel numero di DB che possono creare con MySQL
- voglio un accesso root sia alla macchina virtuale come tale che al RDBMS MySQL che gira su di essa
- voglio poter installare extensions e temi di Drupal come mi pare
- voglio illimitati e-mail address (meglio se c'è l'accesso come admin ad un server SMTP come Postfix o Qmail)
- voglio un po' di spazio FTP da gestire come mi pare, diciamo almeno 1 Gb
- voglio tanto spazio per il sito (diciamo almeno 10 gb)
- voglio tanto traffico già inlcuso (diciamo almeno 10 gb/mese)
- voglio poter accedere al server virtuale via SSH (ovviamente)
- voglio almeno una registrazione di dominio inclusa nel prezzo
- è meglio se il server si trova all'estero (per ragioni mie che sarebbe lungo spiegare qui)
- vorrei spendere poco, diciamo meno di 10 euro/mese, ma non è un fattore bloccante
- voglio avere a che fare con gente competente e disponibile. Questo è fondamentale.
Ho dato un'occhiata a:
https://www.opensourcehost.com/
www.siteground.com
www.dreamhost.com
Che ne pensate? Li avete provati?
Me ne consigliate altri?
Thanx
questo http://webhostingbuzz.com/ ottimo, gestito tramite cpanel in italiano, ha tutto quello che cerchi a partire da 3$ al mese. Io ho preso l'offerta intermedia e ci ho messo già 6 siti diversi ed è velocissimo. Da abbinare ad un servizio per la gestione dei domini e per questo ti consiglio namecheap.com (che lo consigliano pure loro).
Ciao
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
..visto che loro danno la possibilità di registrare un dominio, che necessità c'è di rivolgersi ad un servizio per la gestione dei domini?
Intanto loro ti danno la possibilità di registrare un solo dominio e quindi potresti avere la necessità di registrarne altri. Eppoi se lo registri su namecheap sei tranquillo di poter rimanere proprietario del nome a dominio senza per questo legarti al provider dello spazio e quindi magari cambiarlo se non ti va bene....
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
Bhe, inanzi tutto grazie per la risposta..
Non capisco perchè dici "sicuro di poter rimanere proprietario"; se viene registrato a nome tuo non dovrebbero esserci problemi..c'è la possibilità che se chiudi il servizio con loro ti blocchino qualche cosa?
Ne approfitto per chiederti 2 info:
Se registro un dominio su namecheap, come faccio ad aggiornare i dns?
mi chiedono loro su che IP risiederà il sito?
www.webhostingbuzz.com è già pronto per ospitare drupal o è necessario configurare qualcosa?
www.webhostingbuzz.com supporta anche "applicativi" come gallery e roba del genere?
Grazie ancora
se registri il nome a dominio con webhostingbuzz e alla scadenza dell'anno non vuoi rinnovare perchè magari vuoi cambiare, bhè allora devi trasferire anche il nome a dominio registrato (cosa non proprio immediata e sembre un pò delicata). Quello che ti ho suggerito è una soluzione comoda se hai molti nomi a dominio da registrare (più di 3 o 4) e se intendo comunque stare in guardia per altre offerte future. Inoltre vedi esattamente per cosa paghi.
Per i dns, si certo, sul pannello di namecheap devi inserire i dns del server che ti fa da hosting (li trovi nella lettera di conferma dei servizi), ti dico che è una operazione banale. Il tutto è già pronto per ospitare drupal, c'è il cpanel che ti permette di installarlo con un clic.
Ecco, direi che va bene come soluzione per tanti siti a basso traffico. Chiaro che se hai un sito ad alto traffico allora la scelta si fa più difficile....
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
Fatti un giretto quì
http://www.hostingtalk.it/forum/index.php
Naturalmente anche io suggerisco di tenere nome a dominio e spazio separati.
Ciao ulyx451,
leggendo il tuo post sotto forse tu puoi aiutarmi, ho cercato una risposta al mio quesito in tutto il web ma non ho trovato nulla o meglio non mi è chiaro, mi spiego :
ho un nome a dominio c/o hosting(A), in attesa della scadenza, prima del trasferimento, è possibile creare dei domini di terzo livello presso un'altro hosting(B:webhostingbuzz)? o devono risiedere presso lo stesso hosting/server?
grazie in anticipo...
hai un dominio registrato presso una società che fa anche da hosting. Puoi configurare il terzo livello dal pannello di controllo di quell'hosting (se te lo permette), non certo da webhostingbuzz.
Alla scadenza trasferisci presso namecheap così ti sleghi da qualunque società hosting. Poi con calma ne scegli una, di anno in anno diverso
ciao
p.s. (qual'è l'hosting che hai ora?)
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
- adesso c/o aruba
- Hosting LINUX
ah ecco avevo capito bene, no, non puoi fare quello che hai chiesto. Aruba ti è andata bene per l'inizio, adesso che hai bisogno di qualcosa di più versatile namecheap e webhostingbuzz (o altro simile) faranno al caso tuo.
Ciao
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
grazie
sconsiglio vivamente bluehost.com se superi i 50.000 files ti cacciano via dicendo che il sistema automatico ha fatto rallentare i loro server mentre si pubblicizzano dicendo che danno spazio infinito e mille altri motivi appena hai un po' di visite ti oscurano i siti senza preavviso. Consiglio dreamhost.com per siti piccoli e grandi.
http://www.carlocollodi.it/
Puoi vedere i prezzi di unbit, hanno numerose ottimizzazioni che vanno bene per i siti Drupal; unbit.it, è anche il nostro host ;)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics