views e panel... due moduli e potresti scoprire che non ti serve niente altro...

54 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto

Giusto per dire ancora la mia opinione e non volendo buttare ancora benzina sul fuoco, vorrei parlare ancora di Panels, che a differenza di tanti, non lo ritengo affatto un modulo pachidermico, ma un modulo come tanti altri. Come dice gioppy

Quote:
Per quanto riguarda l'uso di Panles, lo trovo "comodo" per chi si affaccia da poco a Drupal o chi non ha molta dimestichezza con il sistema di template.
io lo uso perchè non ho molta dimestichezza con il sistema di template e lo stesso penso che sia per Dragossido. Comunque personalmente non ho notato una rilevante differenza di prestazioni con o senza Panels, naturalmente utilizzato con parsimonia, ad esempio utilizzando come Region Style lo stile predefinito e non il "Rounded corners"; Utlizzo panels sia nella home page che nei links secondary ed ottengo da Page Speed il grado A con una percentuale variabile tra il 90 ed il 94%. I singoli nodi (senza Panels) hanno un grado B con una percentuale di circa l' 84%. Questo dimostra che Panels non influisce affatto sulle prestazioni. I singoli nodi ottengono un grado inferiore perchè su di essi agisce il modulo Service Link, con 16 immagini in più e 16 collegamenti esterni (32 richieste dsn); devo anche quì agire con lo Sprite CSS appena riesco a capire su quale CSS devo agire (quello del tema o quello del modulo e se non ci riesco proverò a contattareFabio) e dopo aver creato l' immagine Sprite. I più esperti (e non sono io) potrebbero forse misurare con più precisione le prestazioni di Panels utilizzando il modulo Devel.
Ritengo quindi, da quel poco che conosco, che le prestazioni di un sito Drupal non possono essere particolarmente diversificate dalla presenza o meno di un modulo, sempre che il modulo sia ben utilizzato.
Certo, non utilizzare Panels e facendo da template quello che fa il modulo, forse sarebbe meglio. In questo caso, qualche riga di codice con relativa descrizione da parte dei più esperti sarebbe benvenuta.
Ho comunque scritto qualcosa su Panels quì
http://giovanninews.com/panel-modulo-drupal
e sullo Sprite CSS quì
http://giovanninews.com/gtmetrix-yslow-e-page-speed-analisi-prestazioni-...
Forse a qualcuno potrebbe interessare.

giovanninews wrote:
Giusto per dire ancora la mia opinione e non volendo buttare ancora benzina sul fuoco, vorrei parlare ancora di Panels, che a differenza di tanti, non lo ritengo affatto un modulo pachidermico, ma un modulo come tanti altri. Come dice gioppy
Quote:
Per quanto riguarda l'uso di Panles, lo trovo "comodo" per chi si affaccia da poco a Drupal o chi non ha molta dimestichezza con il sistema di template.
io lo uso perchè non ho molta dimestichezza con il sistema di template e lo stesso penso che sia per Dragossido. Comunque personalmente non ho notato una rilevante differenza di prestazioni con o senza Panels, naturalmente utilizzato con parsimonia, ad esempio utilizzando come Region Style lo stile predefinito e non il "Rounded corners"; Utlizzo panels sia nella home page che nei links secondary ed ottengo da Page Speed il grado A con una percentuale variabile tra il 90 ed il 94%. I singoli nodi (senza Panels) hanno un grado B con una percentuale di circa l' 84%. Questo dimostra che Panels non influisce affatto sulle prestazioni. I singoli nodi ottengono un grado inferiore perchè su di essi agisce il modulo Service Link, con 16 immagini in più e 16 collegamenti esterni (32 richieste dsn); devo anche quì agire con lo Sprite CSS appena riesco a capire su quale CSS devo agire (quello del tema o quello del modulo e se non ci riesco proverò a contattareFabio) e dopo aver creato l' immagine Sprite. I più esperti (e non sono io) potrebbero forse misurare con più precisione le prestazioni di Panels utilizzando il modulo Devel.
Ritengo quindi, da quel poco che conosco, che le prestazioni di un sito Drupal non possono essere particolarmente diversificate dalla presenza o meno di un modulo, sempre che il modulo sia ben utilizzato.
Certo, non utilizzare Panels e facendo da template quello che fa il modulo, forse sarebbe meglio. In questo caso, qualche riga di codice con relativa descrizione da parte dei più esperti sarebbe benvenuta.
Ho comunque scritto qualcosa su Panels quì
http://giovanninews.com/panel-modulo-drupal
e sullo Sprite CSS quì
http://giovanninews.com/gtmetrix-yslow-e-page-speed-analisi-prestazioni-...
Forse a qualcuno potrebbe interessare.

Mitico giovanni!

giovanninews wrote:
Giusto per dire ancora la mia opinione e non volendo buttare ancora benzina sul fuoco, vorrei parlare ancora di Panels, che a differenza di tanti, non lo ritengo affatto un modulo pachidermico, ma un modulo come tanti altri. Come dice gioppy
Quote:
Per quanto riguarda l'uso di Panles, lo trovo "comodo" per chi si affaccia da poco a Drupal o chi non ha molta dimestichezza con il sistema di template.
io lo uso perchè non ho molta dimestichezza con il sistema di template e lo stesso penso che sia per Dragossido.

I template ormai li so fare, ma fare template apposta per ogni pagina mi sembra un po' esagerato

Pagine