Cari utenti
ho un problema piuttosto grosso, purtroppo causa problemi interni chi gestiva il nostro sito ha manomesso l'accesso a livello di amministratore, cambiando la password. Mi è dunque impossibile accedere al profilo di administrator!
Le mie conoscenze informatiche sono pari quasi a zero, nonostante abbia rintracciato le cartelle dove sono situati i file di settaggio...tipo setting.php etc etc non ho trovato dove apportare alcune modifiche che avevo trovato in un tread passato. Ah ovviamente il recupero password non funziona non credo sia settata la mail giusto o almeno forse era settata quella di chi gestiva il sito. Ultima informazione il sito gira su un server proxy. Nessuna traccia di un database con le informazioni dei profili creati per il sito.
qualcuno sa come aiutarmi?
grazie mille!
Password di amministrazione persa
Lun, 30/05/2011 - 13:33
#1
Password di amministrazione persa
Dico la mia.
Per drupal : forse ce la potresti fare : nella casella search ..cerca ..dato che l'argomento l'ho visto trattato diverse volte.
Per il resto: se il sito è di Vs. proprietà basta contattare il domain registrar e la società dove è mantenuto lo spazio web (hosting).
Questo, con l'aggiunta che, qualora aveste prove sufficienti, il danneggiatore potrebbe essere anche da Voi perseguito e, in ogni caso, dovrà essere da Voi sollecitato tramite RR a fornire nell'immediato i dati nascosti o modificati senza Vs. assenso/consenso: questo per dimostrare la propria buona fede (?!) qualora siate intenzionati a procedere contro di lui per altre Vie.
Ciao,
le informazioni del database le trovi nella stringa inserita nel file settings.php tipo:
$db_url = 'mysql://nomeutente:passworddatabase@nomehostremoto/nome_db';
quindi saprai: nomeutente - passworddatabase - nomehostremoto - nome_db
con queste informazioni puoi accedere al database e alla tabella users e modificare l'uid 1 con le informazioni che vuoi es:
La parola e': temppass
La sua password e': e5f0f20b92f7022779015774e90ce917
per il resto non toccare nulla ma accedi da interfaccia e cambia le info.
PS: fai prima un backup della tabella users
bene molto gentile
ho trovato la stringa che dicevi ma adesso.....dove cacchio sta sto database non si tratta di mysql ma credo di postgress o qualcosa del genere....infatti le tabelle degli users non le trovo da nessuna parte......io di database nonci capisco nulla ma penso che ci debba pur essere da qualche parte una applicazione che mi ci fa accedere o si deve andare sulla console.....argh....
Ci certo che avrai un pannello di controllo, ogni hosting ne fornisce uno, es: cpanel.hosting.com inserisci login e pwd e accedi. Però una domanda mi sorge spontanea: come mai non hai nessuna info sul tuo sito? Di solito mandano una mail di benvenuto con tutti i dati quando installi da qualche parte un CMS...
E comunque con password dimenticata dovresti risolvere sempre che tu non abbia attive decine e decine di indirizzi email
Scusami la schiettezza :)
Ciaooo
Chi ti gestisce il sito non può farlo, pretendi di avere il sito funzionante con i dati di accesso (d'altronde l'hai pagato, controlla nel contratto se ci sono punti su questo)
La password ricordati che è in md5 quindi prima di inserirla devi convertirla.
http://www.chromeos.eu
ma infatti, anche perchè se ti metti a smanettare prima che rispondano confermando : non ti potrai più rivalere.
Cos'è che è successo realmente? Chi se ne occupava era un ruba siti ? Avete litigato? Che sito è (ha un nome questo dominio) ?
La situation è troppo strana.
Con conoscenze a zero = prendi uno di questi professionisti che ti rispondono, ti metti d'accordo in privato e lo incarichi di risolvere .. paghi il Bonus ed eviti un potenziale Malus.
guarda il problema sono questi smanettoni open source che mi hanno imposto di usare questo cavolo di open source da 4 soldi perchè conveniva e perchè lo faceva lui e i taccagni nonchè sprovveduti dei miei soci se la sono bevuta poi gli smanettoni ti piantano in asso perchè si sono stufati del giocattolino, mollano la società (di cui erano anch'essi soci) senza aver trasmesso il loro sapere ad alcuno ed ora io, che avrei pagato ben volentieri un professionista per fare il sito tempo addietro adesso ne dovrei pagare uno per gestire questa immondizia open source? guarda piuttosto butto tutto giù, ne faccio uno da capo pagando finalmente un professionista che se non fa le cose fatte bene lo vado a prendere a calci nel bip bip. E non vi dico cosa sto passando per tenere in vita il server da cui spuntano migliaia di macchine virtuali che non servono a una emerita ceppa. Scusate lo sfogo ma sono un archeologo e non un informatico e preferirei fare il mio lavoro che stare appresso a queste cose. :)
detto ciò adesso faccio a modo io.
Vedi alessio.capponi come drupalista mi fa, come dire, riflettere che tu scriva "questa immondizia open source" dopo una tua personale vicissitudine che niente ha a che fare con la tecnica, lo sviluppo e l'utilizzo di questo CMS.
Forse non sai cosa significa opensource? dici: "da 4 soldi" ?? Perchè hai pagato per averlo? Va be, il tuo sarà anche uno sfogo... comunque cosa significa
??
guarda so bene cosa è opensource dato che photoshop l'ho abbandonato da anni per Gimp e Inkscape, ed uso abitualmente open office nonchè Blender e quantumgis, credo che bastino come programmi opensource no?
per il server e le macchine virtuali per server si intende un server con sistema operativo linux che gestisce in rete tutti i dati e il traffico internet.....forse visto che non sono un informatico mi esprimo con termini sbagliati.
Questo non mi è piaciuto anche se ognuno può esprimere la propria opinione e io esprimo la mia: non è un bel linguaggio, non credi? Drupal è un buon CMS. Per me questa discussione finisce qui.
L'open source non è da 4 soldi, è proprio gratis, e molte volte è di qualità migliore del closed, vedi che l'unico "cms" a pagamento è vbulettin e serve per gestire forum.
Se ti informassi capiresti che hai detto cose assurde, "se gli smanettoni si stufano", peccato che drupal e altri progetti open source abbiano comunità finanziate e ci siano grandi siti come la casa bianca, mtv, ubuntu, perfino una parte di yahoo e non so quanti altri grandi nomi che lo usano, ci sono professionisti che lavorano e vengono pagati.
Intere società si basano su drupal e il tuo professionista potrebbe basarsi su Drupal.
Se non sai usare un cms non puoi scagliarti contro di lui, come se dicessi che l'architettura è un'assurdità, per fare 2 scavi.
Inoltre open source non è sinonimo di gratuito e scommetto che non sai nemmeno cosa è realmente linux.
http://www.chromeos.eu