Omega o Fusion?

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Omega o Fusion?

Salve.
Attualmente ho sempre utilizzato fusion per realizzare i miei temi.
I prossimi lavori saranno basati su drupal7 e stiamo iniziando a pensare se sia il caso di passare a framework "diversi".
In particolare siamo (dico siamo perchè lavoro insieme ad altre persone) interessati e incuriositi da Omega.
Il prodotto è sicuramente più giovane di Fusion, ma sembra promettente e ha diverse caratteristiche molto interessanti.
Quello che mi chiedo è se sia sufficientemente "stabile" e flessibile per essere usato in produzione.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate..
Omega mi piace molto, ma ho un po' paura di un "salto nel buio", la struttura è comunque molto diversa da Fusion, che invece conosco benino..

Saluti,
Sergej

Dipende da come procedete con il lavoro e da come vi trovate meglio voi, una risposta non esiste, io ad esempio li creo da zero tutti.

Omega mi sembra più "moderno" (e non parlo dell'html5, che visto il supporto dei browser è per ora inusabile), ha molte configurazioni utili e tra l'altro perfettamente funzionanti con features, per portarsi in giro le configurazioni.
Ho provato a cercare qualche comparazione, ma non ho trovato molto..

La maggioranza usano Zen, l'html5 con le opportune tecniche e js di compatibilità si può già usare.
Alla fine potete provare a creare un paio di siti con questo tema e vedete se vi trovane meglio o no, è personale come situazione.

Io e altri usiamo omega, ottimo tema (sia a livello di configurabilità, senza dover inventare la zuota ogni volta) che integrazione con delta & c, che rendono minore il numero di tpl necessari da mantenere con siti ad alta variabilità struttura pagine.

@ealmuno:

Quote:
...la maggioranza usano zen...

io ho info solo da:

tu hai qualche dettaglio in più? Il trend sembra decisamente differente.. inoltre considera che omega è appena uscito nella relase 3 che offre molte (molte) più cose. A breve i video dell'Alpine Drupal Camp dove si era parlato proprio di omega (se vuoi iniziare a vedere le slide):

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Io mi riferivo ancora a drupal 6 e a qualche mesetto fa, guardando adesso omega è in netta crescita più che esponenziale.
A livello di feature sembra ottimo, e 960gs lo uso già, può di sicuro essere ottimo per siti abbastanza complessi, per siti base è fin troppo.

Di Fusion ho letto soltanto su questo libro.
Ho invece usato Zen su D6 e Omega su D7.
A mio modesto parere, non c'è paragone, i tempi di lavoro sono decisamente inferiori e l'interfaccia amministrativa permette di impostare quasi tutto sulla struttura della pagina. Insomma, io mi sono trovata decisamente bene.
L'unica cosa che manca, e che invece credo ci sia in Fusion (ma si fa presto a mutuarla), è un css preimpostato con le regole più generali.

Per un sito che dovrebbe andare online nel giro di un mese e' preferibile Omega 2 o 3 ?

Ho provato a smanettare un po' con il 3, ma ad esempio non trovo la sezione dei menu nella configurazione.

voi cosa consigliereste?

Dipende da che progetto vuoi fare e dalla sua complessità, se i tempi sono stretti vai su quello che sai fare.

Il progetto non e' complesso, ma non avendo mai usato nessuna versione di omega, non vorrei iniziare con la 3 se per caso fosse ancora poco stabile o piu' che altro completa di tutto.