Ho inserito nella root una pagina introduttiva di nome index.html con un link al sito drupal (index.php) sempre caricato nella root.
Uso Drupal PA 6 con Pego Editor in quanto il sito è accessibile, ma il problema credo sia generale.
Con l'editor wysiwyg (che si integra con IMCE), quando eseguo il browse per selezionare una immagine da inserire nel nodo, nella finestra di popup, anzichè le cartelle ed i file, mi visualizza la pagina introduttiva index.html e solo rinominando o cancellando tale file riesco a far funzionare correttamente IMCE. Non risolvo il problema neanche se imposto una diversa root directory sui settaggi di IMCE.
Inoltre, ogni volta che cancello un nodo, mi butta sulla pagina index.html anzichè sulla pagina principale del sito in drupal.
Come posso fare o dove posso inserire questa pagina introduttiva affinchè non mi crei problemi?
Grazie
problemi con pagina introduttiva
Mer, 06/07/2011 - 00:33
#1
problemi con pagina introduttiva
Per quel che sò : l'index.html prevale sempre in root sull'index.php (viene letto e attivato per primo e quindi prevarica l'attivazione dell'index.php : se ambedue sono nella stessa root )
Ma perché hai bisogno di una pagina introduttiva in html?
Puoi sempre usare il modulo fontpage per fare questo.
ciao
www.gmpe.it
@lorenzo, sbagli, l'index è di default per convenzione, ma posso impostare che sia xyz.htm come default.
O usi frontpage, come dice bgiody, oppure modifica (o crea se non presente) il page-front.tpl.php
http://www.chromeos.eu
e infatti ho scritto : per quel che ne sò (e che ho visto).
il cartesiano xyz.htm come pagina-indice di un sito ... non l'ho ancora visto in giro :D
-- Sul mio www.ultrasuoni1.it , per esempio (anti-cartesio), per rompere il casino tra index.html e index.php ho dovuto fare cosi :
A
http://www.ultrasuoni1.it/index1.html (per il sito con cataloghi in html nella root)
B
http://www.ultrasuoni1.it/ (per il forum - blog wp nella root )
C
http://www.ultrasuoni1.it/blog/ (per il Blog con drupal)
Se non facevo cosi : una cosa si vedeva e l'altra no, e la spiegazione fornitami e stata quella che vi ho riferito, infatti rinominando con index1 sono spariti i "contrasti tra html e php".