Crisi di drupal?

69 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto

giovanninews wrote:

Quelli non basilari di WP superano di molto anche quelli con D.

Wordpress ha anni di esistenza precedente ad una versione "per le masse" di Drupal (che secondo me è la 6).

Ma non starei a guardare quanti siti sono fatti in WP e quanti in Drupal. WP vince sempre e comunque sui numeri. Se sposti il confronto sulla espandibilità e sulla costumizzazione allora Drupal vince sempre. Dipende da cosa stai confrontando.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Mah, io, nel mio piccolo, mi trovo pienamente d'accordo con quanto dicono Giovanninews e ZioBudda, e per quanto riguarda "alcuni problemucci .. pure con Ealmuno !

Con questo non voglio sopravvalutare wp: però bisogna anche valutare CHI ti porta via potenziali clienti,da una parte, e di proporre una versione "perfettamente stabile (o almeno con pochissime brutte sorprese)" dall'altra.

La gente, anche se deve fare cose complesse che con altri Content Management "sono difficoltose da fare/realizzare", vuole cmq certezza del risultato, stabilità e massima garanzia.

Beninteso che dipende dal tipo di clienti / dal rapporto che uno ha con i suoi clienti e se uno ha voglia di rischiare notti in bianco a raffica per correre ai ripari causa moduli alfa - beta - ecc... e dover rifare "bordate di lavori andati a pallino".. per sempre.

Stiamo divagando rispetto al post originale, ma è poi il suo bello :-)

@ZioBudda Io non so per quali clienti lavori tu. Ai miei clienti non passa nemmeno per l'anticamera del cervello di sindacare quale modulo o non modulo o versione usare.
Al cliente interessa un sito che fa quello che serve a lui nel modo che piace a lui. Punto.
E qui torniamo al mio discorso, che voi cercate di sviare ogni volta ;-) Se lavori per conto terzi, non sei un utilizzatore finale! Non sei un consumatore (vedi esempio sbagliato della Peugeot).

Come la mettiamo con il fatto che qualsiasi sito non banale richiede codice sviluppato ad hoc (moduli o theming). Chi si prende la responsabilità che quello che aggiungi non destabilizzi tutto? Pensate forse che una Beta di Views sia meno testata di un moduletto sviluppato ad-hoc in mezza giornata e usato su un solo sito? Io ho i miei dubbi...

Sei tu che ti prendi la responsabilità che quello che vendi al tuo cliente sia stabile q.b., e conforme alle sue richieste. Quindi non capisco perché D7 non dovesse essere rilasciato, visto che se usarlo o meno lo decido IO, e per farlo provo PRIMA se fa al caso mio.

Quindi, ripeto, fate benissimo a continuare ad usare D6 se nel vostro caso pensate di non voler rischiare.

Ma D7 è una super release, rilasciata semmai troppo tardi, non troppo presto... e D8 sarà una cosa totalmente diversa, e manca almeno un altro anno prima che veda la luce.

Angelo Turetta

Proprio l'altro giorno ho cercato di aggiornare le traduzioni : fr - de - es , non ci si riesce, come mai ?
Non riesco neppure a importare "normalmente e senza errori" un semplice .PO
..e questo .. dopo aver aggiornato D7 all'ultima RELEASE (quindi il paragone Peugeot + il resto è più che giusto).

--
Per il sistema di lavoro : i miei clienti (pochi) mi chiedono voglio questo e voglio quello : come si può fare ? mi fà vedere alcuni esempi ?
Faccio vedere gli esempi : se ok bene, se no si è costretti a cercare il modulo che fà "quello che era richiesto dal cliente".

In alcuni casi è il cliente stesso che si sbelina, cerca e ricerca e poi (alla fine search) ... mi fà una lista di moduli del cms chiedendomi di inserirlo e di insegnare all'addetto.

Cmq ripeto: ognuno ha il suo sistema e una "sua" tipologia di clienti.

Proporre un sistema che ogni 2 per 3 mi segna sfilze di Warnings e dove non riesco a fare cose semplici (traduzioni) lo trovo, personalmente, un pò troppo IMMATURO per essere garantito e inserito presso la mia Clientela: tutto questo, come già esposto, "per il mio modo di vedere le cose".

Lorenzo wrote:
Proprio l'altro giorno ho cercato di aggiornare le traduzioni : fr - de - es , non ci si riesce, come mai ?

Non ho idea, a me riesce perfettamente. l10n_update?
E ovviamente non ho warning di nessun tipo né ogni 2 per 3, né ogni 3 per 6.
Lorenzo wrote:
un pò troppo IMMATURO per essere garantito e inserito presso la mia Clientela

Come dicevo, questo lo capisco e secondo me fai bene a pensarla così. Ma non significa affatto che non dovesse essere rilasciato, perché quelli che riporti sono problemi relativi al tuo uso, o ai moduli che usi, non a Drupal7.

Angelo Turetta

Il problema degli aggiornamenti non è di Drupal 7 ma di drupal.org, ora non ricordo quale ma c'è anche un altro post che accenna ad alcuni problemi sul server di drupal.org.

Per quanto riguarda warnings o moduli anch'io non riscontro particolari problemi.

L'unico cosa che ritengo importante su D7 è l'uso di risorse richiesto più elevato di D6 quando si lavora come admin, come anonimo mi sembra si comporti molto bene.

Allacciandomi al discorso WP, riporto un caso particolare con cui ho avuto a che fare.
Due siti con funzionalità simili realizzati per un'immobiliare entrambi sullo stesso server e senza contenuti se non poche pagina per testare i sistemi.
Il primo sito in D6 praticamente finito viaggiava piuttosto bene, l'altro in WP con ancora parecchie cose da implementare era letteralmente piantato 5-6 secondi per caricare una pagina (come anomimo non da loggato).
Un caso è poco per fare statistica ma è pur sempre un indice.

Quote:
L'unico cosa che ritengo importante su D7 è l'uso di risorse richiesto più elevato di D6 quando si lavora come admin, come anonimo mi sembra si comporti molto bene.

E' ciò che mi interessava e mi interessa sapere, in quanto, risorse più elevate, potrebbero necessitare di un piano hosting più costoso.

krima wrote:

L'unico cosa che ritengo importante su D7 è l'uso di risorse richiesto più elevato di D6 quando si lavora come admin, come anonimo mi sembra si comporti molto bene.

Solo come admin o come utente "loggato nel sistema" ?

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

aturetta wrote:

@ZioBudda Io non so per quali clienti lavori tu. Ai miei clienti non passa nemmeno per l'anticamera del cervello di sindacare quale modulo o non modulo o versione usare.

I miei clienti sono quelli che vogliono che il loro sito funzioni per bene ed io quello devo fare. Se per fare le cose basilari (tipo SEO) devo usare un modulo in alpha allora decisamente non ci siamo. Se a te va bene usare un modulo in alpha per le cose standard ben per te. A me non va bene. Poi magari facciamo siti di due tipologie diverse e quelle che non è importante per te è importante per me.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

ziobudda wrote:
A me non va bene

Ah, ecco, non al tuo cliente, a te: e quindi mi torna, sei tu che devi decidere se una cosa ti senti di usarla o no, non il tuo cliente.

Io personalmente se una cosa funziona non mi frega molto che sia stata etichettata alpha-beta o rc. L'importante è adottare una metodologia seria di sviluppo/testing: es. non si fanno aggiornamenti a rischio direttamente sul sito in produzione (tipo passare da una beta all'altra di un modulo).

L'unica cosa sicura è che D7 andava rilasciato, e anzi è stato rilasciato anche troppo tardi.

Angelo Turetta

aturetta][quote=ziobudda wrote:
Io personalmente se una cosa funziona non mi frega molto che sia stata etichettata alpha-beta o rc.

Non so che tipi di siti tu faccia, ma quando si fanno siti di un certo livello per certe aziende frega molto la versione del modulo.

Per il sito del panettiere sotto casa non interessa, ma fidati: per il sito della banca d'affari frega e forse PIU' di molto.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

ziobudda wrote:

Solo come admin o come utente "loggato nel sistema" ?
M.

Fino ad ora ho avuto problemi di risorse su alcune funzioni amministrative, pulire la cache, alcune volte con l'update del database e con la verifica di stato. Per il resto, inserire testi ed altre cose comuni che potrebbe fare un utente loggato non mi ha dato problemi.

Levate le funzioni che ho descritto sopra, attivando la cache (è sufficiente impostarla ad un minuto) accelera notevolmente anche per gli utenti autenticati.

ziobudda wrote:
Per il sito del panettiere sotto casa non interessa, ma fidati: per il sito della banca d'affari frega e forse PIU' di molto.

Giuro che questo è il mio ultimo messaggio in questo thread.
Concludo con qualche spunto di riflessione:
1° Quante banche d'affari ci sono nel tuo portafoglio
2° Pensi che i siti in produzione su D7 di mega clienti fatti da Acquia, Lullabot ecc.. non usino Views solo perché a giugno qualcuno ci aveva scritto sopra Beta?
3° Non hai mai aggiunto un modulo di codice scritto da te? come lo consideri, a prova di bomba solo perché l'hai scritto tu?
4° Mai trovato un baco in un modulo 'rilasciato'? Cosa fai, chiedi indietro i soldi perché è in garanzia?

Ripeto, ognuno ha il diritto di pensare al proprio lavoro nei termini che preferisce, e la preferenza è insindacabile.
Ma questo non significa che D7 non dovesse essere rilasciato, né che il suo uso non possa essere più che accettabile per qualcun altro.

Angelo Turetta

aturetta wrote:

Giuro che questo è il mio ultimo messaggio in questo thread.
Concludo con qualche spunto di riflessione:
1° Quante banche d'affari ci sono nel tuo portafoglio

Era una tipologia di sito web. Avrei potuto dire Nike, MTV oppure uno dei tanti siti grossi che girano sotto Drupal. Io manco ce l'ho nel mio portfolio una banca d'affari. Ho fatto un lavoro conto terzi, ma se vedi il mio portfolio non c'è nulla riguardante codesta banca.

Per le altre domande è inutile che ti risponda. Non mi sono messo a giudicare i tuoi lavori o come programmi, quindi fai la stessa cosa. Non la penso come te. Punto. Il thread per me puo' anche finire qui. Sono troppo vecchio per degli stupidi flame.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Quote:
2° Pensi che i siti in produzione su D7 di mega clienti fatti da Acquia, Lullabot ecc.. non usino Views solo perché a giugno qualcuno ci aveva scritto sopra Beta?

Per siti ad alto budget si usa drupal 7, ma per un sito da 10-15 mila non conviene
Che drupal 7 doveva essere rilasciato è abbastanza ovvio, ma per nuovi utenti, data la maggiore semplicità, ma per chi crea siti web conviene ancora usare drupal 6.

ealmuno wrote:

Per siti ad alto budget si usa drupal 7, ma per un sito da 10-15 mila non conviene

Beati voi che avete siti di queste proporzioni.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Quote:
Beati voi che avete siti di queste proporzioni.

Non le ho nemmeno io queste proporzioni al massimo alla metà, solitamente diviso 10.
Diciamo che il nostro è considerato un hobby e non un lavoro.

Mi sto leggendo tutti i post che mi sono perso ma, per curiosità, quale unità temporale di riferimento ha la scritta:

ealmuno wrote:

ma per un sito da 10-15 mila non conviene.

?

Pagine