Ma non c'è un tutorial esaustivo?

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ma non c'è un tutorial esaustivo?

Ragazzi, credo che Drupal faccia abbastanza al caso mio, ma porca miseria non riesco a trovare un tutorial fatto bene, tenendo a mente che il lettore non ci capisce uno zebbedeo per definizione e non si può dare per scontato niente. Avete notizia di qualcosa di ben fatto? In principio imparo lo stesso provando e riprovando, solo che va perduto un sacco di tempo.

Ho un sito statico che voglio rendere dinamico gradualmente. Quindi ho cominciato con le pagine, e fin qui va bene. Ora ci sono un po' di contenuti organizzati in modo elegante.

Un problema a caso:

Una pagina raccoglie un elenco di librerie dove si vendono i prodotti. Come fare a inserire gli indirizzi nel db utenti e fare in modo che il contenuto di questa pagina diventi dinamico? In principio le librerie sono una categoria di utenti del sito.

Ho provato ad installare ERP, supponendo che avesse una pagina anagrafica con qualche campo che mi permettesse di operare le selezioni giuste. Non ci sono riuscito e dopo l'installazione Drupal aveva smesso di funzionare. Ho rimesso su il backup (un po' alla buona: sono rimaste tre tavole ERP su MySQL, ma non credo che facciano male a nessuno se rimangono lì per un po').

Temo però che passare dall'installazione di un modulo gestionale non sia la via più diretta, quindi più giusta. Devo servirmi dell'anagrafica utenti, alla quale forse dovrò aggiungere qualche campo. Come diavolo si fa?

Posso creare gli utenti uno dopo l'altro, ma sono alcune centinaia. Secondo me dovrei
a) impostare il DB in modo che riceva i campi che a me serve di importare
b) formattare i dati in modo adeguato
c) imporarli nel DB (direttamente in MySQL o attraverso Drupal?)
d) creare le pagine con le interrogazioni giuste (per i clienti e per gli utenti con privilegi amministrativi) per consulare e/o cambiare i dati.

Dico questo dopo un quattro ore di smanettamenti con la sensazione di stare seduto per terra su Giove, che ad alzarsi da soli nemmeno c'è da pensarci.

F.

se attivi il modulo profiles puoi aggiungere campi al profilo dell'utente.
scusami per la risposta lampo :)

ti rimando a drupal.org e i vari links che trovi in homepage tipo http://drupal.org/support e http://drupal.org/handbooks e bla bla, ma tutto è su drupal.org
Per l'idea tua non ho capito bene, mi sembra che sia armato di buone intenzioni ma vai a cnhe a tentativi... calma e gesso, prova anche import_node ciao

Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com

la meravigliosa tassonomia. Mi ci devo impratichire, ma pare che permetta di fare delle selezioni in base alle categorie.

E si, vado a tentativi. Come altro si fa?

Ciao, F.

____________________
http://lablablab.com

Prova a vedere questi post: http://www.drupalitalia.org/?q=node/1456 e http://www.drupalitalia.org/?q=node/1237
oltre alla documentazione ufficiale di drupalitalia: http://www.drupalitalia.org/?q=node/195

Se non conosci Drupal in maniera approfondita ti consiglio di non operare sul database direttamente ma di utilizzare le sue pagine per inserire i contenuti; d'altronde se ti piace smanettare puoi anche provare su una copia che fai girare sul tuo pc di casa a inserire i primi 3 o 5 utenti e poi registrare le modifiche apportate in tutti i campi delle tabelle del db utilizzate e da li costruire la query per importare i campi.
La sperimentazione è una fase fondamentale, invece di procedere sul sito originale, tieni una copia funzionante sul tuo hard disk e li smanetta a più non posso: aggiungi utenti, categorie, tassonomie, contenuti, spunta tutte le opzioni che trovi, leggi tutte le informazione di base sui moduli, ecc. ecc. e guarda i risultati.
Solo dopo aver visto tutto quello che Drupal ti da saprai anche cosa gli manca e potrai cercare tra i moduli aggiuntivi o fartene qualcuno per conto tuo, all'inizio è un po' complicato ma qualche oretta spesa bene paga altrettanto bene.

E' esattamente quello che sto facendo sul mio nuovo mac portatile su cui gira senza colpo ferire MAMP, una applicazione che simula il server. Sto inserendo i miei contenuti nella forma più semplice, è già un gran passo avanti rispetto al sito statico.

Comunque nelle tavole MySQL ci sono dei valori che puoi cambiare tranquillamente, e altri che è chiaramente meglio astenersene. Finora ho modificato i db a mano solo per il lavoro di input dati.

Per i tre moduli aggiuntivi no, sono sicuro di non trovarli nelle funzioni già esistente, ma sono cose assolutamente semplici.

Grazie di aver risposto.

N.

____________________
http://lablablab.com

Posso consigliarti il post mio e di greenkey [loman.it] che puoi trovare nel terzo link in firma. Introduce a Drupal e alle sue possibilità.

href="http://psicomante.katapekkia.net/drupal-per-tutti-pro-e-contro.html">Drupal per tutti: Pro e contro: una approfondita analisi del CMS Drupal

questa settimana ho un po' più di tempo e vedrò tutto. I siti mi sembrano molto interessanti e non solo per il lato tecnico.

Ciao, N.

____________________
http://lablablab.com