Migrazione da wordpress a drupal

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Migrazione da wordpress a drupal

Salve,
non lo so se questa è la sezione giusta; in caso spostate pure il messaggio
Il mio sito web è ora in wordpress ma ho deciso di migrarlo su drupal. Facendo ricerche ho trovato 3 moduli:
1. wordpress import
2. migrate
3. wordpress migrate
sono 3 moduli presenti nella directory ufficiale di drupal.org, vorrei chiedervi secondo la vostra esperienza qual è il migliore.
grazie

dipende cosa devi importare, io avevo provato wordpress import e funziona benino.

Ciao Talksina,
...mi sa che io e te ci si conosce... :-) (universalaccess, smanettando, ecc)...
Sono anche io da un po' di tempo nel mondo Drupal e sto lavorando alla realizzazione di un mio sito. Me la sto prendendo molto, molto comoda in quanto ne sto approfittando per approfondire tutte le infinite possibilità offerte da questa piattaforma strepitosa (e ancora sono a niente! :-)).
Ora, non so rispondere nello specifico alla tua domanda, ma il consiglio che mi sento di darti è quello di smanettare: metti su Xampp (win o mac) o Mamp (esclusivamente mac) e divertiti con quel database: la migrazione da un CMS ad un altro è sempre una fase rognosa, non si sa mai quanti imprevisti può portare con sé...
E poi, provando e riprovando, la cosa è anche più divertente! :D
Un salutone!

è che non mi posso permettere di smanettare tanto, il sito è in produzione ed avviato, già mi sto arrabbiando molto perché con la migrazione di server che ha avuto il mio provider ci sono dei problemi con i feed ancora che non si risolvono.
e mi sta creando problemi già nelle visite. Figurati se mi mettessi a smanettare, non è per niente divertente. anzi.
In ogni caso, io quello che dovevo importare da wp a drupal sono:
post, commenti, pagine, categorie, tag, link esterni collegati ai post, se possibile anche il blogroll, ma siccome non è grosso, quello eventualmente posso anche segnarmi i link altrove e poi farlo a mano

Fai con i moduli che ti abbiamo detto, se hai paura di fare casini creati una copia del sito come test, questa è la procedura.

ho drupal 7.8 italiano, devo dire che come cms è velocissimo e potentissimo anche se devo ancora metterci contenuti. Installato ieri sera.
ho avuto problemi un attimo con l'installazione in quanto si bloccava tutto e non mi andava a buon fine, non mi aveva neanche creato l'utente amministratore ma poi ho pulito il database MySQL seppur facendoci fatica e alla fine ce l'ho fatta a buttarlo su. Però, il modulo wordpress import non è compatibile con la versione 7 di drupal allora temo che dovrò usare un altro modulo, wordpress migrate, che è suggerito dalla pagina di wordpress import