Ciao a tutti
ho creato un nuovo ruolo con il nome ruoloutentevip
ho creato due nuovi utenti di nome l'utentevip e utentegenerico3
ho creato una pagina di nome contenuti
Volevo chiedervi:
come posso fare per assegnare il permesso al ruolo ruoloutentevip di poter modificare la sola pagina in questione???
come posso fare per associare il ruoloutentevip all'utente utentevip?? e poter così entrare nel sito ed autenticarsi??
come posso fare per far accedere a questa pagina modificabile dall'utentevip
l'utente utentegenerico3???
vi ringrazio in anticipo
Se la pagina in questione fosse di un "tipo di contenuto" diverso dalle altre, la faccenda del permesso di modifica sarebbe presto risolta.
L'abbinamento dell'utente ad un ruolo si effettua nella pagina delle impostazioni: vai in /admin/user/user e clicca 'Modifica' sull'utente utentevip. Troverai una sezione 'Ruoli'
L'utentegenerico3 potrà vedere la pagina se il "tipo di contenuto" concede il permesso 'visualizza contenuto' per il gruppo 'utenti autenticati'
Angelo
Angelo Turetta
Ciao Angelo,
ti ringrazio per la tua risposta, sono riuscito ad assegnare un ruolo ad un utente,
ma non ho capito la seconda parte della tua risposta:
ho usato il content type Paginadi default per creare la nuova pagina di nome Paginagenerica
la pagina concede il permesso visualizza contenuto per l'utente generico??
come faccio a capirlo??
Io vorrei semplicemente che l'utentevip una volta autenticato possa modificarla e l'utente3 una volta autenticato possa vederla,
spero di essere stato chiaro.
Potresti gentilmente spiegarmi più in dettaglio il procedimento???
Cesare
Se, come mi pare di capire, hai una singola pagina (nodo) che deve essere modificata da un particolare utente, puoi semplicemente mettere come autore la persona che deve modificarla dando il permesso: edit own page content
Se però si tratta di più nodi, che possono anche essere modificati da persone diverse, questo procedimento non è comodo. In questo caso, installi Content Access + ACL che ti permette il controllo di singole pagine a singoli utenti.
ciao
www.gmpe.it
Ciao,
ti ringrazio per la tua risposta che è molto chiara,
ma ho applicato alla lettera le tue indicazione ma sembra non funzionare,
Oltre i permessi edit own page content,
quali altri permessi indispensabili devono essere spuntati??
Ti ringrazio ancora in anticipo per la tua disponibilità
Cesare
Strano. Se hai usato la prima opzione, hai messo su "Informazioni sull'autore" il nome utente corretto di chi fa la modifica?
Io ho un collega che deve modificare solo una pagina del sito che vedi in firma. Non gli ho creato alcun ruolo speciale ma solo messo il suo nome utente e spuntato quell'unica voce e funziona.
Che cosa succede nel tuo caso?
ciao
www.gmpe.it
Ciao, Grazie di nuovo.
non so cosa succede, ho ricreato un nuovo utente e un nuovo ruolo
e una nuova pagina ma il risultato non cambia
la nuova pagina è "pagina riservata ai docenti" vedi:
Titolo Tipo Autore Stato Lingua Operazioni
Didattica aggiornato Page admin pubblicato Italiano modifica
Pagina riservata ai docenti Page editore1 pubblicato Italiano modifica
all'utente editore1 ho assegnato il ruolo: ruoloeditore1
ed al ruoloeditore1 nella pagina dove c'è la possibilità di spuntare i permessi ho spuntato la sola casella edit own page content
Prova gentilmente a fare di nuovo la stessa prova sul tuo drupal e fammi sapere
Da me sono sicuro che funziona. Qui:
http://www.iismarchesi.it/materialedidattico
solo il docente il cui nome trovi sul pulsante può modificare la pagina e nessun altro.
editore1 non ha bisogno di un ruolo.
Qui hai citato due pagine: la seconda va bene; non so cosa sia la prima.
elimina il ruolo
La spunta la fai sul ruolo che vede la pagina: Utente autenticato o comunque chi deve vederla
ciao
www.gmpe.it