Sviluppare Temi un po' di casino

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Sviluppare Temi un po' di casino

Ciao a tutti ragazzi, è da un po' che cerco di sviluppare un tema da zero usando PHPTemplate con l'ausilio di un libro di testo in inglese ma sono arrivato ad un punto che non riesco proprio a capirne la dinamica.
I passi che ho effettuato usando un esempio del libro sono stati:
Creare .info con le varie regioni
Creare un page.php.tpl
Creare Style.css

Quindi se non ho capito male le regioni/loghi/titoli/collegamenti primar e secondari sono variabili che vengono definite nel file info(se si omettono vengono prese delle impostazioni di default) poi con page.php.tpl si creano le suddivisioni per collora i vari elementi che ho appena citato.
Bene se non mi avete ancora insultato si passa alla personalizzazione e qui viene il bello perchè dal file css ci sono dei nomi che proprio non riesco a capire:

h2,  h3 { /** intestazioni delle sotto pagine chiamate sempre all'interno di content come content managment**/
  font: 18px/18px Arial, Helvetica, sans-serif;
  color: #FFFFFF;
  margin: 2px 0 0 0;
  padding: 2px 5px;
  border: dashed 1px #FFFFFF;
}
h2 a, h2 a:hover, .block h3, .block h3 a {
  font: 18px/22x Arial, Helvetica, sans-serif;
  color: #FFFFFF !important;
  margin: 0;
  padding: 0;
}
#sidebar-left-region h2,
#sidebar-left-region h3,
#sidebar-right-region h2,
#sidebar-right-region h3 {

nel senso che da dove spuntano h2 h3 etc?

Questo è html e css, h2 e h3 sono i tag per fare il testo grande, ad esempio nei titoli dei blocchi.
a è il link :hover è lo stato del mouse sopra e così via, prendi anche un libro di css.

per il css ho una guida pocket ma è molto limitata come contenuti.
Io dico se nell'html ho solo:

<h1><a href="<?php print $base_path ?>" title="<?php print t('Home') ?>"><?php print $site_name; ?></a></h1>
<h2 class="content-title"><?php print $title; ?></h2>

nel css mi aspetto che ci sia h1 e h2 come selettori, ma perchè c'è h3 se non ho nessun codice h3 in html?
Scusate se faccio confusione con altro.

Comunque lo puoi usare nel testo e mi sembra che in alcune viste venga usato, se c'è non da problemi.

Caro THE_CONTE, come dice ealmuno, studiati bene una guida CSS e rivedi anche i fondamenti dell'Html. h1, h2, h3... fino ad h6 sono gli attributi che in html vengono dati ai titoli, sottotitoli e così via. Anche se non li hai nel tuo template potresti averli nelle pagine o comunque potresti averne bisogno in seguito. ;)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Grazie mille per i consigli, effettivamente erano quasi sei anni che non mettevo le mani su html e dovro' rivedermi un po' di cose.