Tempo fa c'era stata una serie di commenti che sottintendevano che Drupal8 fosse quasi una versione di assestamento di Drupal7, tutto sommato poco diversa, e concludevano che non valesse la pena dannarsi sul 7.
Questo post rimette le cose nella giusta prospettiva.
http://drupal.cocomore.com/blog/new-users-universally-do-not-understand-...
Drupal 8 sarà una bestiola MOLTO diversa dal 7, e manca, ragionevolmente, ben più di un anno al suo rilascio.
Per cui chi come me ha deciso di non usare drupal 7 perché troppo instabile e ancora con pochi moduli si troverà male con d8.
A natale mi vedrò se d7 è migliorato (e lo spero vivamente, è passato un anno).
La mia paura sta nel fatto che d8 sia un po' come d7, cioè inutilizzabile per siti a basso budget anche abbastanza semplici.
http://www.chromeos.eu
@ealmuno: bhè, sinceramente credo che non considerare l'evoluzione di un prodotto sia sbagliato, quindi -personalmente- non capisco il non considerare D7, cmq a parte questo i moduli per D7 iniziano ad essere parecchi, molti dei quali non presenti per D6.
NB: ormai sto lavorando solo su D7, e mi capita di scrivere meno codice (perché uso cose già fatte) che non con D6, l'unica cosa è che c'è un pò più di "perdita di tempo" perché alcuni meccanismi sono nuovi/vanno studiati, e alcuni moduli possono avere ancora bug che quindi vanno risolti :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee