Ehr, ho come la vaga sensazione che ci sia bisogno di installare un modulo per la validazione degli utenti su Drupalitalia. Diciamo, sesto senso eh. :P
Ehr, ho come la vaga sensazione che ci sia bisogno di installare un modulo per la validazione degli utenti su Drupalitalia. Diciamo, sesto senso eh. :P
ho notato anche io.
Penso che gli amministratori se ne siano accorti.
BANNATELO!!!!
C'è già Mollom che in teoria dovrebbe bloccare. In teoria…
Su cosa si basa? Come filtra intendo. Se gli utenti falsi hanno una mail 'verosimile' o leggono il captcha evidentemente non basta. (Non so come funziona, io mi sono iscritta quando non c'era attivo niente come antispam).
...enter at your own risk...
Per ora il captcha è disattivato. Dovrebbe essere il "motore" di mollom a trovare i furbetti, in base a criteri suoi e anche in base a una blacklist che abbiamo cominciato a popolare. Peccato che l'ultimo arrivato abbia pubblicato centinaia di messaggi tutti contenenti una parola in blacklist…
Quindi effettivamente non va. Ma non c'è niente per la registrazione utenti fasulli?
...enter at your own risk...
Ma che senso ha fare utenti fasulli?
GNU/Linux è per tutti, non tutti sono per GNU/Linux
Spammare sui siti come sta accadendo in questi ultimi giorni.
...enter at your own risk...
(non sapendo che tutti i link esterni da questo sito hanno il nofollow, quindi i motori li ignorano…)
Anche il nofollow è un meta che sembra si stia ridiscutendo.
A D.I. e D.O. ad esempio, insieme a qualche altro, sto dando credito (forse faccio male).