Ho uploadato il sito e un amico si è iscritto. Se si cominciano a iscrivere i fornitori, le librerie, i lettori in remoto, e io in locale continuo a sviluppare nuove pagine, poi come si fa a tenere insieme la baracca? Non saprei da che parte cominciare, posto che mi pare improbabile che esista un sistema automatico. Ma magari ci sono pratiche collaudate.
Se le cose vanno "bene" mi troverò di fronte a difficoltà piuttosto serie.
Grazie di ogni indicazione e anche di andare a vedere il sito, per chi ci ha il tempo.
N.
dopo avere uplodato il tuo sito loggati come amministratore, vai in impostazioni > manutenzione sito > modalità off line.
In questo modo il sito sarà raggiungibile solo dall' amministratore tramite www.nomesito.it/?q=user.
giuseppe
per le normali operazioni di manutenzione. Io mi ponevo il problema di avere due copie, una in locale e una in remoto, che si aggiornino l'una l'altra. Le modifiche in locale le faccio ovviamente io, quelle in remoto gli utenti. Anche se i privilegi sono ben distinti, il problema di aggiornamento lo hanno tutti, o almeno tutti quelli che non sviluppano il proprio sito direttamente sulla copia di produzione, che mi pare una cosa da evitare come il diavolo.
Grazie, ciao.
N?
__________________
Carte da pareti
Vorrei riaprire questo topic in quanto mi sembra mal descritto da tutta la documentazione Drupal e è uno dei problemi più seri che ho incontrato usando Drupal (7). Grazie al modulo Deployment è possibile scambiare contenuti in modo piuttosto semplice tra produzione e sviluppo. Ma la domanda che vorrei porre a tutto il forum di Drupal Italia è: ma voi come fate? il web è abbastanza ricco di siti Drupal eppure non ho ancora trovato una documentazione chiara della procedura da seguire nel seguente scenario:
"Il sito è in produzione. Entro in amministrazione, vedo che alcuni modulo necessitano un aggiornamento. La mia copia in sviluppo ha gli stessi moduli del sito di produzione ma non ha gli stessi contenuti (perche ovviamente il pubblico nel frattempo ha scritto/commentato). Come procedo? Aggiorno i moduli in sviluppo, li testo e uso Deployment per copiarli in produzione? e quali tabelle devo copiare? e se qualcosa va storto? dovevo fare un backup di TUTTO il sito per evitare problemi? e se gli aggiornamenti ai moduli sono minimali vale la pena backuppare ogni volta tutte le tabelle (o addirittura tabelle e file) per un solo misero aggiornamento di un moduletto? E quando spesso va gestita la procedura di aggiornamento/sincronizzazione"
Grazie a tutti coloro condividano la PROPRIA best practice (non sto cercando un elenco di link alla documentazione di Drupal, quelli li ho già trovati)
Grazie ancora