Stò cominciando a rimettere mano al mio primo sito creato con drupal ... lavoro su ubuntu.... visto che la ristrutturazione sarà pesante, stò lavorando in locale e per evitare ogni genere di problema nel momento in cui lo pubblicherò al posto del vecchio vorrei usare lo stesso indirizzo presente nel web .... ho configurato tutto per avere l'indirizzo del sito in locale come miosito1.eu e ovviamente funziona alla grande, ma il nome "vero" del sito è miosito.eu. Se digito questo indirizzo però ottengo solo il sito online (attualmente per fare delle prove ho installato miosito1.eu, localhost, miosito.eu e ovviamente i primi due funzionano).
qualche buonanima saprebbe come posso scrivere i file "host" e "httpd.conf" per ottenere questi risultati? ..... cerco da un paio d'ore ma non sapendo cosa cercare ovviamente non l'ho trovato.
Grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi ....
Se chiedo nella sezione sbagliata non esitate a bacchettare.
Non so che motivo hai per avere un host virtuale in locale con miosito.eu, in questo modo il sito remoto non sarà più raggiungibile. L'ideale è inventare l'estensione es. miosito.test.
Ad ogni modo nel file host metti:
127.0.0.1 localhost
127.0.0.1 miosito.eu
L'httpd.conf io di solito lo configuro per avere una cartella in home chiamata www, la trovo più comoda:
###cartella www
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot /home/nomeutente/www
ServerName localhost
</VirtualHost>
<Directory /home/nomeutente/www>
Options Indexes FollowSymLinks Includes ExecCGI
AllowOverride All
Order allow,deny
Allow from all
</Directory>
###miosito.eu
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot /home/nomeutente/www/miosito.eu
ServerName miosito.eu
</VirtualHost>
<Directory /home/nomeutente/www/miosito.eu>
Options Indexes FollowSymLinks Includes ExecCGI
AllowOverride All
Order allow,deny
Allow from all
</Directory>
ho fatto esattamente così .... ma vedo il sito on line e non il sito in locale.
Non avevo pensato ad una estensione .test .... non è che portando tutto in remoto mi trovo con percorsi immagini cambiate etc? non equivale a cambiare di titolo del sito in locale da miosito.eu a pippo.eu? Perchè miosito.test è diverso da mettere pippo.eu?
grazie ancora
nevengofuori
in sostanza ..... se non sono riuscito a spiegarmi bene, vorrei che digitando www.miosito.eu potessi vedere il sito on line e digitando miosito.eu quello in locale. E' possibile? credo di sì ..... ma non so come
nevengofuori
Vai tranquillo con miosito.test, a meno che non metti dei percorsi assoluti (es.
http://miosito.test/node/2[/codefilter_code]) non avrai nessun problema.
e quando passerò tutto il miosito.test a miosito.eu, usando i percorsi relativi ..... mi dici che nulla verrà visto come (es.) miosito.test/foto/immagine1 ma bensì come miosito.eu/foto/immagine1....
Perchè avevo letto alcuni vecchi posto su imce (e fck) che mi avevano allarmato un pò ....
nevengofuori
Il problema è dato solo dai percorsi assoluti se l'url che inserisci in fck e simili è /nome-pagina non avrai mai problemi, altrimenti li avresti anche usando miosito.eu che è diverso da
www.miosito.eu[/codefilter_code].
bhè mi hai convinto ..... ciò non ostante mi piacerebbe capire come fare vedere al mio pc miosito.eu e fargli capire che stò chiedendo il sito in locale anzichè quello on line che dovrebbe rispondere solo a www.miosito.eu (è un pò una stupidaggine, se vuoi, visto che sicuramente anche quello on line risponderà a tutte e due le chiamate, quindi prendiamola come riflessione di studio).
Grazie mille a Krima.
nevengofuori
Per evitare problemi in caso di installazioni multisite (magari adesso non sai cosa sia, ma se devi sviluppare più di un sito sulla stessa macchina lo impari presto ;-) io seguo questa regola: se il sito 'vero' deve chiamarsi www.miosito.eu, io chiamo quello locale dev.miosito.eu e lo installo in una cartella sites/miosito.eu invece che sites/default.
Poi basta mettere nel file hosts:
127.0.0.1 dev.miosito.eu
ed è fatta. In questo modo anche i path di immagini e file non cambiano tra sito locale e sito online.
Angelo Turetta
Grazie aturetta, gentile come il solito.
uso già quelle cartelle ..... miosito1.com, miosito2.eu etc. ..... ma non mi era ancora capitato di rimettere mano a siti esistenti in locale .... direi che è una soluzione più sicura che mettere miosito.test ..... ma stò stuadiando ancora.
nevengofuori
risolto ......
grazie a tutto ma alla fine il problema era un non problema ..... probabilmente la chache di firefox mi ha fatto arrovellare troppo per nulla.
Se voglio che si veda miosito.eu in locale lo devo mettere nel file hosts così:
127.0.0.1 miosito.eu
Se voglio che www.miosito.eu si veda in rete NON DEVO METTERLO NEL FILE DI HOSTS. e per maggio sicurezza 127.0.0.1 miosito.eu lo scriviamo in cima alla lista dei ServerName.
Ovviamente site-avaiable e httpd.conf devono essere opportunamente scritti.
Grazie comunque Krima, aturetta per il supporto.
nevengofuori
risolto ......
grazie a tutto ma alla fine il problema era un non problema ..... probabilmente la chache di firefox mi ha fatto arrovellare troppo per nulla.
Se voglio che si veda miosito.eu in locale lo devo mettere nel file hosts così:
127.0.0.1 miosito.eu
Se voglio che www.miosito.eu si veda in rete NON DEVO METTERLO NEL FILE DI HOSTS. e per maggio sicurezza 127.0.0.1 miosito.eu lo scriviamo in cima alla lista dei ServerName.
Ovviamente site-avaiable e httpd.conf devono essere opportunamente scritti.
Grazie comunque Krima, aturetta per il supporto.
nevengofuori