Ciao ragazzi
ho spostato un sito in locale perchè a breve starò un certo periodo senza internet e voglio continuare a lavorarci comunque.
Tutto ok tranne il fatto che non mi crea più le thumbnails.
Sto lavorando con FUpload/Imagecache e fino a quando ero online tutto ok.
I permessi nelle cartelle sono corretti, i preset di imagecache sono attivi, le impostazioni di FUpload corretti.
Ma cosa mai può essere ?
Sono andato di fretta a dire tutto ok....
Ho dovuto ricostruire la relazione tra Taxonomy e content type
Le impostazioni di Pathauto svanite......
Eppure esporto il db con phpmyadmin....boh...alle volte mi demoralizzo proprio
Perchè tutte queste anomalie ?
Mi rispondo da solo: Drupal may be a nightmare !!!
Cos'era successo?
Nel sito online avevo testato ben bene il funzionamento di FUpload+Imagecache-Views creando del content farlocco.
Dopodiche, verificato che tutto andasse bene cancello il contenuto farlocco
Mi decido quindi a fare l'update di alcuni moduletti (che a me sembravano banali) tipo Image API e poco altro.Lascio intatto Views, FUpload, Imagecache.
Non me n'ero accorto, non avendo creato altro content, ma anche nel sito online originale era successo qualcosa..che per fortuna il sito online mi ha segnalato :
" Unsupported operand types in (...)sites/all/modules/imagecache/imagecache.module on line 902"
Vengo così a scoprire che "qualcosa" ha modificato la richiesta di attributi di imagecache ed ho dovuto cambiare la Riga 902 del modulo da
return '<img' . drupal_attributes($ours + $attributes) . '/>';
a
return '<img' . drupal_attributes($ours) . $attributes . '/>';
In pratica: "The dev version needs to receive $attributes as an array instead of a string in theme_imagecache. "
Questa patch mi ha corretto e risolto il problema .....solo che io non ho nessuna versione dev alla quale sembra sia attribuito il problema :-))
Sarà stato l' update di Image API a creare il problema?
Insomma..un vero incubo.
Una cosa ho imparato, anche se porta via un poco di tempo:
Segnarsi la versione dei moduli nell'installazione funzionante ...backup di db e moduli PRIMA di QUALSIASI update..anche il più apparentemente lontano da quelli che tu reputi fondamentali.
Confesso che li ho sempre fatti con molta leggerezza, fiducioso del fatto che l'update fosse sempre un miglioramento ....ma alle volte le interazioni tra moduli fanno brutti scherzi.
A proposito ....è corretto il comportamento di MAMP, il quale non mi mostrava l'errore nella pagina del sito (così come avviene online) ma solo nell' error log PHP di MAMP stesso ?