Technical requirements for installing Drupal/Requisiti tecnici

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Technical requirements for installing Drupal/Requisiti tecnici

Ciao tutti,

chiedo scusa in anticipo per le bestialità che vi toccherà leggere, ma io parto da una condizione A.D. (Ante Drupal).

Mi sto dando fare con una guida reperita su drupal.org (http://drupal.org/node/1576418), ma ho bisogno di capire, prima di imparare utilizzare il CMS, quelli che nella sezione ad hoc della guida sono definiti come ‘requisiti tecnici’ per l’installazione.
Se ho bene inteso, Drupal ha bisogno di un web server, di un database, e di un linguaggio per interrogare quest’ultimo. Apache, MySQL e PHP mi paiono gli strumenti più utilizzati e suggeriti, li prendo per ‘buoni’ e non discuto.

Quello che ancora non ho capito è in che relazione stanno gli strumenti appena citati con i vari servizi di hosting disponibili.
Per provare a comprendere sono partito da quello che oggi ho. Mi spiego meglio: ho un dominio da anni con Register, ne ho sempre e solo utilizzato i tre indirizzi e-mail che ‘vengono via’ con la registrazione del dominio, ma so di avere dello spazio web a disposizione. Sono entrato nel mio ‘pannello di controllo’ di Register ed ho cercato di capire che cosa in realtà acquisto ogni volta che rinnovo.

Credo il mio non si possa neppure definire un servizio di hosting, ma qualcosa di pre-hosting (da Register infatti definito ‘Dominio’ ).
Nel pacchetto ho:
- 1 anno di registrazione
- Spazio disco senza limiti
- 3 email da 2GB con Antivirus/Antispam
- WebMail
- Gestione dei DNS
- 3GB di traffico al mese
- Sottodomini illimitati
- WebSite courtesy page
- Statistiche di accesso al sito
- 1 accesso FTP
- Backup settimanale
- Assistenza dedicata
- Pannello di controllo

Leggendo all’interno delle varie categorie del ‘pannello di controllo’ ho scoperto poi che ho un hosting Windows (so che è meglio quello Linux, ma non è questo il punto ora perchè non so neanche cos’è un hosting…), ma che funzioni quali ‘Database MySQL’ o ‘Impostazioni Web server Apache’ sono modificabili solo acquistando una ‘versione avanza del prodotto’.

Io non capisco se è necessario che io possa modificare le due suddette funzioni, avendo come primo obietto quello semplice svolgere alcune esercitazioni legate alla guida che sto leggendo (siti base), o se possa iniziare già così.
Posso scaricare Drupal direttamente nello spazio ftp e da qui installarlo? (mi riferisco al processo indicato alla pagina http://drupal.org/node/1585682 e seguenti).

Insomma, a parte la domanda specifica (posto abbia senso), credo di aver bisogno che qualcuno mi schiarisca un po’ le idee…

Grazie,
Ugo

Drupal Version:

Perché non installi intanto una versione di drupal sul tuo PC per esercitarti? Puoi usare xampp (trovi le istruzioni di installazione nel sito) o carichi il pacchetto già pronto senza configurare nulla di bitnami.
Per il resto delle domande devi attendere gli esperti.

Ciao

Grazie bgiody,

mi pare un'ottima idea. Sto leggendo su apachefriends, poi scaricherò ed installerò, ed al massimo mi rifarò vivo per capire come farci girare Drupal...

Ciao,
Ugo