Ciao a tutti, sto progettando il mio primo sito e-commerce con Ubercart e vorrei chiedervi alcuni consigli dopo aver letto/visto la documentazione presente nel sito di ubercart.
Innanzi tutti lo store vende articoli per moto, dall'abbigliamento ai, ricambi, marmitte, carene, caschi ecc...
Vorrei raggruppare i prodotti in categorie, per esempio giacca moto e pantaloni moto li vorrei mettere all'interno della sezione abbigliamento e per fare ciò devo creare delle voci (per l'appunto abbigliamento) all'interno del vocabolario di tassonomia "Catalogo". Da li quando inserisco un prodotto lo associo al termine o i termini di quel vocabolario, giusto?
Ora alcuni prodotti, come ad esempio pasticche dei freni, possono andare bene per un tipo di moto piuttosto che un altro. Come posso effettuare questa differenziazione? Come posso poi creare una ricerca del prodotto per tipologia del prodotto e tipo di moto?
Spero, anche se dubito, di essermi spiegato bene. Grazie a tutti per l'aiuto.
la comodità della tassonomia (o taxonomy) è creare delle sottocategorie e quindi fare delle categorie ad albero.
In questo modo puoi organizzare per bene i prodotti
per esempio:
- caschi
-caschi aperti
-caschi completi
- moto
-enduro
-stradali
- freni
-tipo 1
-tipo 2
ecc
quando crei fai il termine padre... poi gli altri termini selezioni il termine padre.... puoi anche fare delle categorie più complesse:
- caschi
-caschi aperti
-A pois
-a strisce
-caschi completi
-A Pois
-a strisce
- moto
-enduro
-stradali
- freni
-tipo 1
-a tamburo
-a disco
-tipo 2
ecc
spero di esserti stato d'aiuto
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Come mai Ubercart e non Commerce ?
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Ho letto un pò in giro e credo ubercart sia migliore. Ho seguito poi il tuo consiglio e uso Drupal 7 ora per le prima volta. Dragossido grazie, avevo anche io pensato di fare così, ma mi consigli di usare dirtettamente la tassonomia o di usare il catalo di ubercart? Poi come posso, per determinati prodotti, inserire tipo la scelta delle taglie o dei colori?
Esiste un metodi per inserire i prodotti, magari da un file excel o csv?
Per la ricerca dei prodotti all'interno dello store esiste un modulo apposito?
Grazie a tutti
Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!
Allora.... da due anni lavoro con drupal e ho sviluppato due siti:
http://www.dragossido.com (dove mi sono fatto le ossa facendo migliaia di errori)
e poi http://www.imparailweb.com
e sono entrambi drupal 6. Non posso trasformarli a dupal 7 perchè mancano un bel po' di moduli.
ora sto sviluppando un sito con drupal 7... ma ho scelto una distribuzione che facesse al caso mio....
Così ho tutto quello che mi serve. Nel mio caso devo sviluppare news...
Ora che so come far funzionare drupal riesco bene a modificare anche le distribuzioni
Casomai ti consiglio di dare un'occhiata alle distribuzioni! Ce ne sono molte davvero interessanti.
http://drupal.org/project/distributions
è un po' che non uso ubercart... l'ho usato quasi 2 anni fa e l'ho tolto subito perchè avevo un prodotto solo e uber è pensante come un tir carico di 10 tir.... quindi ho usato i pulsanti di paypal
però da quel che mi ricordo catalogo di uber funziona come la tassonomia.
poi per la taglia ti consiglio questo:
http://drupal.org/project/uc_custom_sized_products
(ma è per drupal 6)
se davvero vuoi usare uber, ti consiglio vivamente drupal 6... ci sono più moduli.
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
ps....
dopo due anni e mezzo che uso drupal ho capito anche un'altra cosa che drupal è bellissimo perchè ha tre o 4 moduli che più o meno fanno le tesse cose... e di quei 4 uno fa meglio una cosa e uno fa meglio un'altra cosa...
commerce, ubercart, ecommerce e persino lmpaypal....
nessuno di noi può dirti quale è meglio... c'è chi si trova meglio con uno... e quindi ti dice che è fantastico, poi tu lo provi e ti accorgi che non fa per il tuo caso...
quindi provali e vedi quale davvero fa al caso tuo!
io ti consiglio di provare a istallare lo stesso sito 4 volte in locale... poi fai prove e controprove e poi quello che è riuscito meglio lo metti on line.... (penso che sai come si fa)
io all'inizio facevo tutto on line direttamente :(
(grande errore)
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
dragossido grazie mille per i consigli. Per le taglie ho rispolto utilizzando le classi e gli attributi di ubercart. mi sapresti indiacare un sito dove poter trovare materiale per ubercart in italiano?
Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!
che tipo di materiale?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
libri, guide ecc...
Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!
http://www.ubercart.org/what_is_ubercart
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php