Per dar modo al mio cliente di avere un aiuto nell'inserimento dei nuovi prodotti, ossia per creare degli SKU 'parlanti' di cui poi ora farò un esempio(*), pensavo di aggiungere un widget di autocompletamento al campo, e avevo anche trovato il modulo che fa al caso mio, ossia Autocomplete Widgets.
Tutto bello, se non fosse che il campo SKU è bloccato e non posso modificarlo.
Però, memore di un modulo che sbloccava il campo Titolo nei Nodi, e lo rendeva modificabile e disattivabile, ho pensato che potrei entrare nel db, sbloccare il campo SKU (0->1), fare le modifiche che voglio, aggiungendo il widget al campo, e poi ribloccarlo.
Ovviamente proverò su una piattaforma di test. Ma secondo voi, rischio di rompere qualcosa? Esce Dries in persona dallo schermo che mi urla contro brutte parole? Esplode tutto?
(*)
AAAA-BBB-000
dove
AAAA sono quattro lettere del nome del produttore del vino
BBB tre lettere del nome del vino
000 tre cifre sequenziali per identificare la varietà (sulla base di anno e formato)
(chiaramente se con l'autocomplete può vedere qual è l'ultimo inserito dello stesso tipo, fa meno fatica e non deve andare a riguardare l'intero elenco prodotti)
(Unblock o unlock, per le ricerche)
...enter at your own risk...
Ciao,
parliamo di ecommerce, quale? "Commerce"?
sì, Drupal Commerce su D7. Grazie.
...enter at your own risk...
dovrebbe esserci un modulo che permette di autocomplementare/inserire un SKU automaticamente in base a parametri dati es. titolo o altro..almeno mi sembrava così...se lo trovo te lo linko:)
per il discorso sbloccare il campo SKU non so dirti a cosa vai incontro...ma se è bloccato forse una ragione c'è...
Grazie mille, ho provato a cercare ma mi sembrava di aver trovato qualcosa solo per Ubercart, o solo per gli inserimenti bulk. :)
...enter at your own risk...
Trovato. AutoSKU. Ma purtroppo non fa al caso mio perché la prima parte del codice sono delle lettere che provengono da un campo del nodo e non del prodotto, quindi non posso fargliele pescare in automatico, visto che inserire quel campo nel prodotto era superfluo. D'altra parte per ora non ho ancora provato a sbloccare il campo SKU perché nella tabella field_config non c'è (devo spulciarmi per bene la tabella system). Appena lo faccio aggiorno qui.
...enter at your own risk...