Salve, nel mio sito drupal 7 www.imim.it parlo di fumetti. vorrei però impostare il sito nel modo seguente:
- aprire più sezioni (fumetti, letteratura, cartapesta ecc.)
- alle sezioni si dovrà accedere cliccando sui link del menù principale (attualmente attivo soltanto "home", che verrà rinominato in "fumetti"; nel menù principale inserirò altri link "letteratura", "cartapesta" ecc.).
Ogni sezione dovrà essere quasi totalmente indipendente l'una dall'altra!
Lascerò comunque la sezione "home" (che verrà cambiata, perché come detto quella attuale prenderà il nome di sezione "fumetti"), che sarà la pagina di presentazione del sito (il , per intenderci). Nella slideshow principale della sezione "home" inserirò immagini che punteranno alle varie sottosezioni ("fumetti", "letteratura", "cartapesta", ecc.). Ogni sezione potrà avere anche blocchi diversi, nel content, nelle barre laterali e in altre eventuali regioni. Inoltre, i "tipi di contenuto" dovranno esser linkati secondo una regola predefinita, ognuno nella propria sezione (se si parla di fumetto, nella sezione "fumetti"; se si parla di carnevale, nella sezione "cartapesta" ecc.).
Per fare una prova, sono andato su struttura>>menù>>"Menù principale" ed ho cliccato su "Aggiungi link"; purtroppo mi sono subito bloccato, perché quando aggiungo una nuova voce al menù questa mi chiede il percorso... e se metto , mi diventa un doppione della già esistente sezione "home"; mentre se vado ad inserire il nome di un nodo, il link mi rimanda al nodo e non ottengo il risultato cercato!
C'è un modo per ottenere quanto da me richiesto?
struttura sito drupal 7
Lun, 17/06/2013 - 08:33
#1
struttura sito drupal 7
Beh, si, stai partendo dalla fine. I menu sono l'ultima cosa. Se non crei prima le sezioni, effettivamente, a cosa puntano i link?
Ci sono otto miliardi di modi per fare quello che dici (come sempre), devi capire tu qual è il migliore. Se le tue sezioni sono pensate come tipi di contenuto simili ma di categoria diversa, allora devi strutturare una tassonomia (ossia, un vocabolario di categorie a cui associare il singolo contenuto). A quel punto ogni link punta a un termine della tassonomia, o a un intero vocabolario.
Se invece nella tua idea le sezioni sono proprio tipi di contenuto diversi (tipo, da una parte testo, dall'altra immagini, dall'altra ancora un tipo di contenuti misto di testi e immagini, boh, sparo a caso eh) allora devi prima costruirti i tuoi tipi di contenuto e poi raccoglierli con Views in pagine diverse (che poi linki nel menu).
...enter at your own risk...
Le mie sezioni saranno degli "insiemi" di tipi di contenuto... nel senso (un esempio, per intenderci):
creo il tipo di contenuto "Tutorial fumetti", il tipo di contenuto "Recensione fumetti", il tipo di contenuto "Tutorial cartapesta"... ecc...
- sezione "Fumetti": qui inserirò dei blocchi (molto probabilmente nelle barre laterali del mio sito marinelli) con i link ai contenuti "Tutorial fumetti" e "Recensione fumetti";
- sezione "Cartapesta": qui inserirò altri blocchi con link ai contenuti "Tutorial cartapesta", ecc...
In pratica, ogni sezione dovrà quasi ritenersi un portale completo per ogni diverso settore artistico (fumetti, cartapesta, fotografia ecc..)
A questo punto: mi pare di aver capito che la strada sia quella delle Viste...