sui moduli

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
sui moduli

buongiorno a tutti, ho delle perplessità sulla gestione dei moduli in drupal. quando sposto un sito sviluppato in locale da uqlache altra parte nonostante le varie modifiche al settings.php ed alle connessioni ai database noto sempre un qualche piccolo malfunzionamento di qualche modulo.

volendo partire da una situazione pulita relativamente ad un modulo come faccio ad elimnarlo completamente. la domanda mi sorge in quanto ho provato a farlo con il modulo tinymce, l'ho disattivato e poi l'ho cancellato dal filesystem.

l'ho ricaricato sul filesystem, l'ho attivato ma.... ho trovato alcune impostazioni già ereditate dalla precedente installazione!?

Fino alla versione 5 bisogna cancellare a mano i dati inseriti nel database.
Dalla 5 in poi, invece, è possibile cancellarli anche tramite web dall'amministrazione dei moduli del tuo drupal (anche se non vale per tutti i moduli, purtroppo).
In pratica, prima della 5, disattivando i moduli dal pannello di drupal e poi cancellandoli materialmente dal server tramite ftp le tabelle restano nel database e quindi tutte le impostazioni rimangono registrate.
Per disinstallare veramente ( e non solo disattivare) un modulo, prima della versione 5, bisogna andare nel proprio database e cancellare a mano le tabelle e i dati relativi al modulo che si vuole disinstallare.
ATTENZIONE: Non basta cancellare solo le tabelle che portano il nome del modulo, ma bisogna anche cercare i dati che riguardano tali moduli all'interno di alcune tabelle. Fin'ora per tutti i moduli che mi è capitato di dover levare, oltre alle tabelle specifiche, ho dovuto cancellare anche i dati che li riguardavano all'interno della tabella system (se non cancelli anche quei dati non ti sarà poi possibile reinstallare il modulo nuovamente).
Non escludo, però, che per alcuni moduli non sia necessario cancellare anche qualche altra cosa (per ora, comunque, non mi è mai capitato).