Aiuto per nuovo template

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Aiuto per nuovo template

Ragazzi aiuto.. sto cercando di creare un template ma nn capisco come inserire i vari blocchi con dreamweaver.. Vengo da joomla,con il quale creare blocchi,moduli e psizionarli nel template era di una semplicita' disarmante..Vorrei evitare a tutti i costi le tabelle,ma nn riesco ad impaginare una mazzetta.. :( Lavoro su drupal 4.7 (per motivi di moduli)..

Come posso fare a creare una cosa simile ?..

Ah,magari se ci fosse una guida in ITA,sarei molto grato,ho girato dappertutto ma ho trovato solo link agli handbooks sul sito ufficiale,e con l'inglese faccio a pugni.. :( .. Ho un gran casino in testa e nn so piu da che parte iniziare..

azz nn mi prende lo schema d'esempio.. http://www.eplace.it/Immagine.jpg

(ovviamente nn fate caso al gisegno,fatto in 20secondi con paint)

Ehm,dunque,da quello che ho capito tramite il mio traduttore e gli handbooks,dovrei creare delle region,e modificare sia il page che il template.. ma poi ?.. O_o cioè come faccio a dire al banner che deve essere in una determinata posizione ?.. O_o .. sempre piu confuso e in pallone.. sto per scendere di un gradino e ritornare a j**** .. uff maledetto inglese... :((((

Prendi i temi già sviluppati e inizia a vedere il codice. In pratica realizza la struttura di base e poi posizioni dove vuoi andare a mettere il blocco center, left, right, header & footer. Fatto questo dalla pagina di amministrazione -> Blocchi vai a mettere i vari blocchi dove vuoi tu ;)

Ciao
    Mavimo

PS: per la guida sula realizzazne di temi se hi mooooolta pazienza la sto preparando io:D
_________________
Website

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Saro' tonto io.. mi sono aperto milioni di template ma nn riesco proprio a venirne a capo..

A me i blocchi left e right nn servono.. e quindi posso eliminarli..
Mi servono solamente 3 menu nell'header.. e qualche menu' laterale ma in pagine diverse,e questo posso tranquillamente farlo tramite l'inserimento di un blocco nel corpo,cosi mi pare di aver intuito,anche se nn ho ancora capito come dare a drupal i permessi di visualizzazione menu in base al ruolo..

Ho veramente una confusione totale in testa..sto perdendo tempo e nn sto riuscendo a fare nulla di nulla.. e questo mi fa incazzare ancora di piu.

Ora capisco perchè Drupal è snobbato in italia.. niente guide italiane,poco supporto e difficolta' di ogni tipo.. anche nel fare cose cosi stupide che altri CMS o CMF (chiamiamoli come vogliamo) fanno quasi in automatico.. Bah....

Boh.. io tutta sta gran flessibilita' nn la vedo,gia per fare una cosa cosi stupida come inserire 3 menu orizzontali nell'header,devo ricorrere al forum..eppure nn sono l'ultimo arrivato,ho creato parecchi portali con il vecchio html e con il piu recente asp,php lo mastico,ma a questo punto i dubbi che mi saltano agli occhi sono parecchi,quando dovro' creare blog multiutente che faro' ?.. Accendero' un cero in chiesa ?.. BOHHH !!!

Ho capito che la semplicita' e la logicita' nn fanno parte di drupal..

...o sarà che non hai capito come funziona?
Ok, la chiudiamo qui visto che mi pare che hai intenzione di fare sterile polemica.
Per il tema devi realizzare nel file 7theme/tuotema/page.tpl.php qualche cosa simile a:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html
xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="<?php print $language ?>" xml:lang="<?php print $language ?>">
<head>
<head>
<title><?php print $head_title ?></title>
<?php print $head ?>
<?php print $styles ?>
<?php print $scripts ?>
</head>
<body>
<div id="header">
<?php if ($site_name) { ?><h1 id='site-name'><a href="<?php print $base_path ?>" title="<?php print t('Home') ?>"><?php print $site_name ?></a></h1><?php } ?>
<?php if ($site_slogan) { ?><div id='site-slogan'><?php print $site_slogan ?></div><?php } ?>
<?php if ($logo) { ?><div id="site-logo"><a href="<?php print $base_path ?>" title="<?php print $site_name ?>"><img src="<?php print($logo) ?>" alt="<?php print $site_name ?>" /></a></div><?php } ?>
<div id="menu">
<div id="primary">
<?php print theme('links', $secondary_links, array('class' => 'links secondary-links')) ?>
</div>
<div id="secondary">
  <?php print theme('links', $secondary_links, array('class' => 'links secondary-links')) ?>
</div>
</div>
<div id="customheader"><?php print($header) ?></div>
</div>
<div id="main">
<?php if ($breadcrumb != ""):       ?>
<div id="breadcrumb"><?php print $breadcrumb ?></div>
<?php endif;                        ?>
<?php if ($mission): ?><p id="mission"><?php print $mission ?></p><?php endif; ?>
<div id="content">
<h1 class="title"><?php print $title ?></h1>
<div class="tabs"><?php print $tabs ?></div>
<?php if ($help != ""): ?><p id="help"><?php print $help ?></p><?php endif; ?>
<?php if ($messages != ""): ?><div id="message"><?php print $messages ?></div><?php endif; ?>
<?php print($content) ?>
</div>
<?php if ($sidebar_right != ""):    ?>
      <div id="sidebar_r">
<?php print $sidebar_right       ?>
<?php endif;                        ?>
<?php if ($sidebar_left != ""):     ?>
      <div id="sidebar_l">
<?php print $sidebar_left        ?>
</div>
<?php endif;                        ?>
</div>
   <div id="footer">
<?php if ($footer_message) :     ?>
<?php print $footer_message;     ?>
<?php endif;                     ?>
</div>
</div>
<?php print $closure;?>
</body>
</html>

(fatto in 2 min quindi controla che non abbia scritto c£$£%e)

Ciao
Mavimo
_________________
Website

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

A me i blocchi left e right nn servono.. e quindi posso eliminarli..

Sicuro che non ti servano? i pendserei un attimo al template che vuoi realizzare, e poi vedrei dove posizionarli, puoi anche metterli nell'header per avere più pezzi separati di codice da inserire, anche se non è molto logico, ma di certo funziona :D

Ho veramente una confusione totale in testa..sto perdendo tempo e nn sto riuscendo a fare nulla di nulla.. e questo mi fa incazzare ancora di piu.

Inizia a risolvere la confusione che hai in testa leggendo e CAPENDO come funziona Drupal, potresti risolvere molti problemi che potrebbero sorgerti dopo (che probabilmente non sorgono se hai capito come funziona :D )

Ora capisco perchè Drupal è snobbato in italia.. niente guide italiane,poco supporto e difficolta' di ogni tipo.. anche nel fare cose cosi stupide che altri CMS o CMF (chiamiamoli come vogliamo) fanno quasi in automatico.. Bah....

...visto che ti lamenti della mancanza di documentazione italiana per Drupal puoi contribuire anche tu, inizia a tradurre qualche pezzetto dell'handbook (per esempio) o i file di traduzione di qualche modulo o qualche cosa che credi di poter fare, il lavoro di certo non manca :D
Che poi drupal si a un pò snobbato in Italia è vero (ed è un gran peccato) visto che la versione precedente è arrivata 2 come miglior CMS e con la versione 5 il salto di qualità è stato notevole. Che altri CMS faccaino tutto in automatico può anche essere vero, ma hai mai provato a scriverti un modulo personalizzato per qualche altro CMS? Hai mai provato a rendere validabile il codice restituito da altri CMS?
Per quanto riguarda il supporto... mica siamo pagati perrisponderti, se non trovi risposta e non sei in grado di risolvere puoi rivolgerti a qualcuno che lo faccia per te (dietro pagamento, of course), ne esistono di persone capaci, in Italia e fuori, quindi...

Boh.. io tutta sta gran flessibilita' nn la vedo,gia per fare una cosa cosi stupida come inserire 3 menu orizzontali nell'header,devo ricorrere al forum..eppure nn sono l'ultimo arrivato,ho creato parecchi portali con il vecchio html e con il piu recente asp,php lo mastico,ma a questo punto i dubbi che mi saltano agli occhi sono parecchi,quando dovro' creare blog multiutente che faro' ?.. Accendero' un cero in chiesa ?.. BOHHH !!!

Per inserire i tre menu orizzontali nell'header non serve assolutamente il supporto del forum, ma devi avere un tema che lo supporti, e visto che il tema che usi non lo faccia devvi ricorrere al forum per crearti un tema personalizzato (mai fatto temi per joomla/phpnuke & c.?). quando dovrai creare un blog multiutente utilizzerai i moduli appositi creati e sei a posto.. se poi sei un credente e vai in chiesa accendi pure il cero, ma non è indispensabile :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Innanzitutto grazie per la risposta..

Premetto che nn è assolutamente mia intenzione creare polemiche o discussioni che come sappiamo entrambi nn portano da nessuna parte.. :)

So benissimo che nessuno è pagato e ha tempo da perdere per rispondermi...se comprendessi almeno in parte l'inglese,sarei ben lieto di dare una mano nelle traduzioni e ancora meglio nn sarei qui a stressare l'anima a te e agli altri Drupaller,il mio problema principale è proprio la documentazione italiana inesistente,se una parte degli handbooks almeno i basilari e che vadano oltre a "come si installa Drupal",fossero in Ita,avrei sicuramente capito come realizzare un template,e a cosa servono i vari moduli :) E credo che il fatto principale del perchè Drupal sia snobbato in italia sia proprio la mancanza di supporto in generale. Verissimo che ogni CMS,si differenzia per particolarita' e che il CMS/F perfetto nn esiste,ma ti garantisco che ne ho provati parecchi,Xaraya,Xoops,Typo3,Plone,e nn sono semplicissimi quanto Joomla,ma tutta l'osticita' che sto trovando in Drupal nn l'ho mai incontrata.. E' ovvio che se sono qui ora,è perchè sto cercando strumenti piu flessibili ed espandibili di quanto nn abbia gia.. (il migliorarsi è senza dubbio una bella sfida :) ) nn mi reputo ne un designer ne un programmatore,ma nemmeno un newbie dello scripting .. Nn sono nemmeno tipo che si scoraggia facilmente,tant'è che sono 3 settimane che cerco di leggere quante piu documentazioni possibili prima di chiedere aiuto e "scassare" i cocomeri a voi,ma il risultato che ho ottenuto è simile a quello di un pinguino sordo-muto con l'emicrania disperso in antartide.. Tu mi parli di validazioni,template e moduli in generale,saranno piu ostici da creare e piu sporchi nel codice,ma hanno alle spalle decine e decine di guide in ITA che ti fanno comprendere come crearli.. Cosa che per Drupal,sembra assolutamente fuori da ogni schema.. Ripeto,nn voglio creare polemiche o discussioni inutili,il mio è piu che altro uno sfogo da chi vorrebbe capire di piu,ma che purtroppo nn riesce pur applicandosi parecchio.. :)

Dimenticavo.. grazie per l'esempio e i consigli.. :))

Altra cosa finchè ci sono.. attualmente sto lavorando sulla 4.7 .. tu mi consigli di continuare su questa o passare direttamente alla 5 ?..

Se ne hai la possibilità io ti consiglio la 5.1, salvo caso particolari (per sempio moduli indispensabili per le tue esigenze di cui non esiste il porting alla 5.1) dovrebbe essere possibile, quindi perchè iniziare a usare qualche cosa di "vecchio" :D
Per quanto riguarda l'installazione è stata molto migliorata con la versione 5.1, basta inserire i dati di accesso al database e premere prosegui (dopo aver uppato i file sul server ovviamaente :D ). Per quanto riguarda i temi probabilmente sono un pò il problema di Drupal, nel senso che non ne esistono anti quanti se ne hanno per joomla, wordpress & c. Credo che il motivo sia da vedersi nella "complessita" e nella enorme quantità di cose che è possibile fare con drupal, per cui ogniuno si prepara un suo template che difficilmente andra bene anche per altre funzioni.... per intenderci MTv si è sviluppato un suo tema, la vedo dura che -se anche lo rilasciassero- possa essere utilizzato da altri. Come ho già detto sto cercando di scrivere una guida in ITA su come realizzare dei temi, ma sono ancora alla fase pre-alpha, quindi devi aver pazienza :P

Ciao
    Mavimo

PS: sono 3 settimane che cerco di leggere quante piu documentazioni possibili prima di chiedere aiuto e "scassare" i cocomeri a voi,
Per me non è una ROTTURA rispondere a persone che hanno intenzione di imparare, quindi se hanno senso fai pure le domande che ritieni più opportune :D

_________________
Website

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee