salve a tutti
dopo aver provato per un po' di tempo joomla e aver riscontrato dei problemi a causa del safe mode, ho pensato di passare a drupal.
ci ho smanettato sopra un po' e sul mio serverino di casa funziona tutto, ma non appena attivo le restrizioni tipiche di un server (aruba, o altervista) ecco che si ripresentano gli stessi problemi.
nello specifico stavolta:
* warning: fopen() [function.fopen]: SAFE MODE Restriction in effect. The script whose uid is 27743 is not allowed to access public/.htaccess owned by uid 0 in /www/drupal/includes/file.inc on line 117.
* warning: fopen(public/.htaccess) [function.fopen]: failed to open stream: Success in /www/drupal/includes/file.inc on line 117.
* Security warning: Couldn't write .htaccess file. Please create a .htaccess file in your public directory which contains the following lines:
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options +FollowSymLinks
la cartella temporanea ha accesso in pubblico (777)
l'owner dei file non è lo stesso utente con il quale gira apache, perché tipicamente (nella mia esperienza) i file del sito sono di proprietà dell'utente ftp, non dell'utente con cui gira apache
'sto maledetto safe mode sarà per sempre un problema o ci si può convivere?
grazie
Hai abilitato moduli particolari? A me non ha dato nessun problema su netsons che ha il safe mode [EDIT: abilitato]... inoltre il problema non sembra sia dovuto al safe mode ma ad altro... solitamente la dir TMP la metti nel tuo account e ha gli stessi privilegi di apache (essendo appunto uan cartella nel tuo account di apache).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
se netsons ha il safe mode disabilitato, magari lo userò anche io, visto che i problemi li ho quando è abilitato
è un'installazione di prova nuova.
l'unico modulo attivato è il local per installare la traduzione italiana.
dopo aver installato installato, non ho fatto nulla se non attivare quello
[edit]
sono andato a vedere netsons, e mi pare di capire che anche loro usano il safe mode attivato
Scusa, ma avevo sbagliato a scrivere :D
In ogni caso mi ripeto, il problema non è del safe mode (on o Off non importa) ma del fatto che non possa scrivere l'.htaccess. Non è che ti trovi su qualche hosting che non permette l'uso degli .htaccess? Se sei in locale prova a cancellarli e vedi se così risolve il problema. In ogni caso crea una cartella /tmp nella root del tuo sito e imposta il path della directory temporanea a questa.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
ok
in effetti i messaggi di errore parlano di .htaccess
non sono ancora su un hosting, ma sul mio server locale.
c'è un'impostazione particolare di apache o del php che può interferire con l'uso dell'htaccess?
[edit]
ho provato un attimo a rimettere il safe mode a off, e tutto funziona a meraviglia, quindi le impostazione che scrivo sono corrette.
rimettendolo poi a on ricomincia con i problemi.
Probabilemente hai configurato apache inmodo "errato", apache non dovrebbe interferire minimamente con i .htaccess...
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
e se il server cancella gli htaccess??? che si fa?
il mio problema è che non visualizzo le immagini che crea il modulo imagecache....