Ragazzi, so che probabilmente le risposte alle mie domande le trovo in giro per il forum...ma nessuna è abbastanza esauriente...
Voglio dire, è la prima volta che uso Drupal...
Come faccio a creare una pagina nella quale compaiono poi i link ad altre pagine (sempre del mio sito)?...ho letto di categoria, taxonomy etc...ma nn capisco bene...
Se volessi creare la pagina principale "Calcio" e poi da qui inserire collegamenti a serieA, serieB,...come faccio???...
Perfavore rispondetemi!!!!!!
PS Non è l'unico problema che ho, ma prima voglio risolvere questo....
Appena iniziato con Drupal...
Dom, 22/04/2007 - 18:13
#1
Appena iniziato con Drupal...
Entri come utente, clicchi su Create content -> Page e a questo punto inserisci il contenuto della pagina a partire dal Titolo, il body e in fondo apri la sezione menu, inserisci il nome che vuoi dare alla pagina nel menu e indicare in che posizione del menu andare ad inserire la pagina... prova, è più facile a farsi che a dirsi :D (tutto ciò solo cse hai fatto l'installazione e non hai modificato le impostazioni dei moduli attivi).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ok...anche io avevo provato quello...
Ho creato la mia "pagina principale", poi tutte le sottopagine che ho creato (settando opportunamente le impostazioni del menù ) figurano nel menù a sx, proprio al di sotto di quella pagina...e fin qui ci sono...
Cliccando dal menù di sx su "pagina principale" (la mia pagina root tanto per capirci) ecco che la "pagina principale" compare nel centro...ma per quanto riguarda i collegamenti alle sottopagine, questi devo crearli io nel body della pagina principale?...inserendo ad ex sottopagina1??...o c'è un metodo + immediato???...
Ne approfitto già per una seconda domanda: una di queste sottopagine dovrà contenere il mio podcast...ho provato ad inserire un contenuto audio, e ho visto che Drupal crea automaticamente il file xml per il feed rss...però ho 2 problemi:
1) aggiungendo un file audio mi compaiono le scritte:
Impossibile copiare il file selezionato (C:\ProgettoStage\xampp\htdocs\drupal).
La voce del menu Reload è stata aggiunta.
cac_lite module has been installed, but has not been configured.
Il contenuto Audio è stato creato.
ora, perchè è impossibile copiare il file?...e come si configura cac_lite se quando ci clicco sopra mi rivela un errore e non va avanti?...
2) stesso discorso di prima: quando inserisco un file audio se scelgo dalla voce Impostazioni del menu e metto la mia sottopagina poi vedo ttt i file mp3 nel menù a sx...ma cm faccio a farli comparire al centro della finestra???devo impostare i vari collegamenti?...
Scusate ancora la mia ignoranza.
Grazie anticipate a tutti...e soprattt a te Mavimo
Se non ho capito male tu vuoi inserire nel body della pagina dei link alle altre pagine, giusto? Non ci sono moduli automatici per fare questo, devi inserirli a mano. Al più puoi attivate il modulo book in questo modo scrivi le varie pagine come se fossero un libro (con vari capitoli e sottocapitoli) e quindi ti crea automaticamente la pagina del sommario con i link alle varie sotto pagine, ma non so se è quello che vuoi ottenere tu.
Per il caricamento del file hai attivato il modulo upload 8presumo di si)?
Cac_lite una volta installato (caricato il modulo sul server), lo devi attivare (administration -> site build -> block) e poi va configurato (administration -> cerca tu :D ) settando i vari parametri che ti interessano.
Altro motivo per cui potresti avere problemi nell'upload è ceh il path della cartella temporanea non è settato correttamente. Prova a vedere e facci sapere.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ok per i link...come ipotizzato li avevo già inseriti a mano...grazie per la dritta del book, non male come idea...
Rimane il problema di cac_lite...Sono andato in administration -> site build -> block e cliccando su "more informations" e su "configura permessi" mi è apparsa una pagina con i permessi per utente anonimo e autenticato...è qui che devo attivare il modulo cac_lite o sto sbagliando alla grande???
Perchè se sto facendo giusto l'ho attivato, ma ancora non trovo dove poterlo configurare, tranne in amministra, dove compare una voce in alto che quando viene cliccata mi da però il seguente errore:
Fatal error: Cannot use string offset as an array in C:\ProgettoStage\xampp\htdocs\drupal\modules\system\system.module on line 1076
Per quanto riguarda l'audio il path è correttamente impostato, non vorrei invece che drupal non abbia i permessi per scrivere in quel path...in questo caso come faccio a darglielo??...
Grazie ancora e scusate il disturbo...
PS Sto lavorando ancora in locale comunque, non su server...forse ha qualcosa a che vedere con l'errore di cac_lite?
Allora, la cartella che usi come temporanea deve avere i permessi 755 settati (lettura e scrittura), in ogni caso se il problema fosse li dovrebbe segnalartelo. Ora non ho mai usaro cac_lite (per lo meno che mi ricordi :D ), ma per fare un podcast audio, non puoi usare Audio? Mi pare ceh vada bene per fare quello che vuoi tu; se invece ti serve proprio cac_lite (quale è il link al modulo) prova a controllare che non sia un problema già noto, purtroppo adesso non ho la possibilità di provarlo, magari in serata..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Non preoccuparti...problema risolto per quanto rigurada cac_lite...o meglio, non mi era necessario...
Per il podcast hai perfettamente ragione, sto utilizzando audio, ma nn capisco proprio quell'impossibile copiare il file...
Comunque, se volessi creare una pagina denominata Podcast nella quale inserire tutti i miei file audio, come posso fare?...
Poi potresti darmi qualche dritta su come permettere agli utenti di ascoltare i file collegandosi ad iTunes o con qualche lettore predefinito di Drupal?...ho visto che il modulo ne conteneva alcuni, e ho provato a selezionarli, ma continua ad aprirmeli con QuickTime...
Per vedere tutti i file audio (podcast) potresti usare la tassonomia, assegni a tutti i podcast un termine (per esempio podcast) e poi visualizzi tutti i contenuti di quel termine della tassonomia, in questo modo se crei due podcast (per esempio calcio e baseball) puoi visualizzare solo i podcast calcioo solo quelli baseball. NOn è complicato fare questo, è più complesso spiegarlo :D
Per quanto riguarda l'uso di lettori, mi pare che ci sia già un lettore flash abilitato nel modulo audio, ma potrei sbagliarmi... non è che il tuo browser è un pò troppo aggressivo e pretende di prendere il controllo dello streaming? Per questo passo la palla a qualcuno che us il modulo, personalmente mai fatto, quindi bho :P
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Piccola nota: ho messo i file da uploadare nella cartella tmp/audio di drupal ed utilizzando audio import mi vengono importati correttamente i file audio...senza quell'errore di impossibile copiare file...
Sono anche riuscito ad impostare un lettore predefinito che mi permette di ascoltare ogni singolo file...ttt funziona, se ascolto i file...
Facendo download invece mi capita questo:
- m appare la finestra di download e, sia facendo download e ascoltando poi il file, sia facendo direttamente apri Windows Media Player non riesce ad aprire il file, mi segnala:
Impossibile riprodurre il file. È possibile che Windows Media Player non supporti il tipo di file o il codec utilizzato per comprimere il file.
Cosa impossibile, visto che da disco quel file lo apre...così come apre tutti gli altri file...
La stranezza sta nel fatto che, una volta scaricato il file su Desktop, il file viene letto se ad esempio faccio Apri con iTunes...
Ma come cavolo è possibile??????
Ho scoperto che anche se apro i file direttamente dalla cartella drupal/files/audio questi non funzionano...c'è un errore di import alla base di tutto...ma non so dove sbattere la testa per risolverlo...aiuto!!!!!!
'lunica cosa che mi viene in mente è che il file venga modificato sul server, infatti deve leggere i tag ID3 e magari fa qualche modifica sul file che a WMP non piace, mentre iTunes è meno schizzinoso, quindi lo legge ugualmente. Il fato che se sono letti da HD vadano è semplicemente perché lo streaming non passa per il webserver (e quindi Drupal) ma lo legge direttamente. Le opzioni sono 3
Tanto per sapere, che codec usi?
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
...se copio manualmente le canzoni nella cartella drupal/files/audio allora il tutto funziona...però è un pò uno sbattimento...
Scusa ancora la mia inesperienza, come faccio a sapere che codec utilizzo?...
PS Non lo sto facendo, ma in ttt i miei commenti è sottointeso un enorme grazie...ah! con la categoria sono riuscito a raggruppare ttt le mie canzoni...grazie della dritta!
...se copio manualmente le canzoni nella cartella drupal/files/audio allora il tutto funziona...però è un pò uno sbattimento...
Si, funziona, perché non viene fatto passare il file attraverso l'upload che n modifica le caratteristiche (non chiedermi in che cosa che proprio non lo so :D ). L'upload tramite FTP riservala come ultima spiaggia, è uno sbattimento ogni volta.. detto questo per vedere che codec sono necessari per ascoltare/vedere il file esistono una moltitudine di programmi per Win, non ricordo nessun nome in particolare, mentre per linux ti consiglio mplayer da cui tiri fuori tutte le info necessarie :D
Una volta capito che codec hai usato all'inizio e che codec è necessario per il file scaricato non dovresti avere problemi a trovare le info necessarie in rete.
Eventualmente segnala il problema del modulo, magari gli autori sanno darti qualcha dritta (prima controlla che nessuno abbia già segnalato e/o risolto in qualche modo).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Poi cercherò il codec e farò sapere qualcosa...
Ora mi sto focalizando su una cosa...
Sto cercando di realizzare una pagina come ad esempio quella del link http://www.lullabot.com/podcast
Riesco a crarla...ho creato una categoria Podcast che mi raggruppa ttt le canzoni e le mostra proprio come al link indicato: ognuna col lettore e la possibilità di download, commento...
Io sto lavorando in locale e, nel momento in cui mi disconnetto, ecco che cliccando su podcast (che mentre ero autenticato mi mostava ttt le canzoni) mi si dice che non c'è nessun contenuto nella categoria...ma se ci sono 10canzoni??...ho semplicemente aggiunto un contenuto audio e per ognuno di essi ho selezionato come categoria Podcast...
Dove sbaglio??
Io sto lavorando in locale e, nel momento in cui mi disconnetto, ecco che cliccando su podcast (che mentre ero autenticato mi mostava ttt le canzoni) mi si dice che non c'è nessun contenuto nella categoria...ma se ci sono 10canzoni??...ho semplicemente aggiunto un contenuto audio e per ognuno di essi ho selezionato come categoria Podcast...
nel senso che non ascolti le canzoni quando sei disconnesso? Se è così è normalissimo, come fai ad aprire lo streaming con il server se non c'è connessione? :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Non mi disconnetto dalla rete, ma come utente principale (clicco sulla voce "Esci)"...e non è che non sento le canzoni...non le vedo proprio...non vedo i collegamenti, che ad esempio rimangono invece alla voce "audio"...
Inoltre sul fondo della pagina audio c'è il collegamento ad un feed RSS che funziona alla perfezione, mentre nella pagina da me creata (categoria podcast) c'è il collegamento feed RSS, che mi rimanda xò alla pagina principale del pacchetto xampp...
Non so se mi sono spiegato...
Ok, un problema è risolto...i file audio non si vedevano perchè pensavo di aver salvato (invece non l'avevo fatto) la configurazione permessi in:
Home » Amministra » Gestione utenti » Controllo accessi. Qui ho definito le categorie visibili ad utenti autenticati ed anonimi tramite l'Access control by taxonomy.
Adesso mi focalizzerò sul problema del feed RSS, che in Audio viene creato automaticamente, ma non nella mia categoria...
Se qualcuno intanto avesse un'idea...è ben accetta!!
Grazie a ttt per il momento!
FyMack20
Se usi XAMMP il tuo url sarà qualche cosa di simile a http://localhost/drupal/, quindi quando inserisci il feed che solitamente è indicato come /?q=feedrss crede di doverlo prelevare dalla root del sito (http://localhost/) e quindi non lo trova e visualizza la pagina di default. Lo fa spesso anche con altri moduli (per esempio i clear URL). Io ho risolto creando un VirtualHost sul mio PC e inserendo l'indirizzo creato direttamente in hosts, in questo modo accedo alla pagina con l'URL http://miosito/ e funziona tutto benenone :D
Non ho sottomano il PC in cui ho fatto ciò e quindi non ti posso passare i file di configurazione, ma in rete trovi tutto quello cheti serve ;)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Se usi XAMMP il tuo url sarà qualche cosa di simile a http://localhost/drupal/, quindi quando inserisci il feed che solitamente è indicato come /?q=feedrss crede di doverlo prelevare dalla root del sito (http://localhost/) e quindi non lo trova e visualizza la pagina di default. Lo fa spesso anche con altri moduli (per esempio i clear URL). Io ho risolto creando un VirtualHost sul mio PC e inserendo l'indirizzo creato direttamente in hosts, in questo modo accedo alla pagina con l'URL http://miosito/ e funziona tutto benenone :D
Non ho sottomano il PC in cui ho fatto ciò e quindi non ti posso passare i file di configurazione, ma in rete trovi tutto quello cheti serve ;)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee