Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e da poco sto approcciando drupal come cms...
Non essendo espertissimo di css sto cercando di implimentare ad un tema delle tabelle con dreamweawer sicchè mi accorgo che mantenendo la porzione di codice <?php print $styles ?>
page.tpl.php le tabelle vengono visualizzate con un filetto grigio sopra di circa 1 cm... ho provato a controllare se tale filetto era regolamentato da qualche classe nel foglio di stile invece mi sono accorto che per eliminare il suddetto inconveniente devo cancellare da page.tpl.php il codice <?php print $styles ?> e sostituirlo con:<link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css">
Il problema è che quando trasformo il richiamo del css in codesta maniera il form di ricerca base e quello di ricerca avanzata viene totalmente scombussolato nel senso che perde la formattazione normale...
non capisco come mai, se qualcuno riuscisse a darmi qualche delucidazione su come risolvere il problema glie ne sarei veramente grato!
Saluti, Gianluca
Attenzione a quando posti codice a controllare che questo sia correttamente visibile nei post che inserisci (eventualmente converti < con < e > con > e inserisci tutto tra i tag <code>). Detto questo vediamo quale è il tuo problema. Presupponendo che sviluppare un tema con le tabelle è una delle cose peggiori che si possa fare dal punto di vista dell'usabilità e il tuo è un puro e semplice esperimento dovresti controllare nei fogli di stile predefiniti che inserisci tramite
print $styles
se le tabelle hanno i bordi (di default mi pare di si). Potresti inserire un foglio di stile accessorio in cui crei una nuova class (per esempio table-layout) in cui assegni un bordo di 0px e poi applicare questa classe alle tabelle di layout.Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
richiama automaticamente tutti i fogli stile associati a Drupal, quindi sia quelli del tuo tema corrente, sia quelli dei moduli che utilizzi, compreso quello di sistema. Assicurati che la tua tabella non prenda lo stile da uno di questi css. Puoi comunque attribuire una classe alla tua tabella in modo da poterla formattare nello style.css del tuo tema.
______________________________________________
il mio blog
http://www.signalkuppe.com