Suggeritemi: sito / database?

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Suggeritemi: sito / database?

Mettiamo che io voglia fare un sito in cui gli utenti possono crearsi un proprio database di oggetti di tipo x (film, dvd, cartoline, locandine, dischi...) sullo stile di aNobii. Potrei crearmi un tipo di nodo come dico io (ex flexinode) in cui metto tutti i campi che voglio, ma non è esattamente quello che intendo. A parte l'integrazione con database preesistenti (e qui il richiamo ad aNobii, che 'pesca' in un database di informazioni condivise per cui rende semplice l'inserimento di una scheda nuova), a me servirebbe proprio un database per poter creare una struttura dati complessa, a cui altrimenti dovrei rimediare creando views complesse, campi di ricerca estesi etc.

Suggerimenti su moduli, funzioni? Sempre se drupal è adatto. Altrimenti comincio a cercare nel mondo dei CMS, da qualche altra parte.

Puoi scegliere se crearti un modulo ad-hoc (ma da quello che capisco non hai mai usato Drupal, quindi forse non è il caso iniziare in questo modo), oppure ricorrere a CCK (che ha sostituito flexynode in Drupal 5.1). In ogni caso se vuoi l'integrazione con DB esterni dovrai "sporcarti" le mani con codice PHP, quindi la via più veloce iniziale (CCK) potrebbe essere a meno indicata.
Il mio consiglio è: Studiati un pò Drupal (se non lo conosci già) e poi inizia a svilupparti un modulo ad-hoc per quello che vuoi fare (fattibilissimo in Drupal)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Conosco bene Drupal e ci ho già fatto vari siti (sono nello staff di traduzione italiana ;)), sto usando CCK su un 5.1 ma comunque non è come avere a disposizione un database flessibile. Ho notato che esiste u modulo Movie Database, ma a me serviva qualcosa un po' meno specifico.

...enter at your own risk...

giuvax wrote:

Suggerimenti su moduli, funzioni? Sempre se drupal è adatto. Altrimenti comincio a cercare nel mondo dei CMS, da qualche altra parte.
Giulia

Ciao, drupal è adattissimo a questo, io lo uso con grande soddisfazione, hai tutte le api che ti servono per gestire archivi: inserimenti/ ricerche/ modifice/ cancellazioni/ tabelle paginate/ permessi /menu ecc... possono esser fatte in modo molto semplice.... ovviamente se sei un programmatore, altrimenti ci sono altri sistemi di cui però non sono un esperto, tipo views o cose simili.
Lo scoglio iniziale più difficile è capire come funziona un modulo. Ti posso assicurare che in PHP, è estremamente difficile trovar di meglio, ossia un cms con spiccate doti di cmf.
Detto ciò, non devi sperare nell'aiuto altrui, nel senso che non troverai nessuno disposto a spiegarti per filo e per segno tutto.... per quello ci vorrebbe un corso completo di vari giorni.
Io ti consiglio:
1) NON TI SCORAGGIARE PER LE PRIME DIFFICOLTA', ti assicuro che la tua costanza sarà ripagata (ne riparliamo tra 15 gg se ci metti impegno)
2) Inizia a spulciare qualche modulo.... noterai funzioni simili, sia nei contenuti, sia nei nomi.... chiediti perchè, poi vai a vedere:

  • la guida in italiano che trovi da qualche parte quà sopra
  • la pagina delle api nel sito di drupal
  • la guda nel sito di drupal

3) Quando hai capito come gestire i menu, gestire i permessi, gestire gli help..... a quel punto avrai capito cosa sono e come funzionano gli hook e come rendere "visibile" il modulo...... da questo punto in poi E' TUTTO IN DISCESA. Si tratta di imparare alcune semplici funzioni ed il funzionamento dei moduli e delle tabelle (operazioni piuttosto semplici)

Quando arrivi al punto 3, io ti posso aiutare mandandoti qualche esempio con spiegazione

Ciao
Gianni

Gianni, vorrei farti notare la mia risposta a mavimo...

...enter at your own risk...

Bhè, allora se lo conosci già saprai che quello che vuoi fare tu è fattibilissimo, quindi inizia e se rovi alcuni punti "criptici" chiedi spiegazioni più dettagliate su quello :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Povera giulia, trattata come una niubba :D

Allora forse non ho capito dove è il problema :|
Crei un modulo per il recuper e l'inserimento delle info, per inserirlo nel DB di drupal si usa db_query(), per i DB esterni si possono usare vari modo, dal brutale utilizzo del DB esterno con le solite chiamate, oppure richieste tramite SOAP, XMLRPC o chissà che altro... insomma dipende molto dal DB da cui vanno recuperate le info. Forse proprio non capisco la richiesta iniziale :| , ripeto, IMHO la soluzione migliore è lo sviluppo di un modulo apposito.

Ciao
Mavimo

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

giuvax wrote:
Gianni, vorrei farti notare la mia risposta a mavimo...

Non volevo certo offenderti :-)
Conoscere Drupal, conoscere CCK o Movie Database non significa automaticamente saper sviluppare un nuovo modulo. Il mio era un consiglio se ti vuoi muovere in tal senso.... se poi lo sai già fare io come faccio a saperlo? ;-) non sono Mandrake!! :-)

P.S.
certo che sei una bella peperina :-)

Ciao
Gianni

giannigiusti wrote:
se poi lo sai già fare io come faccio a saperlo? ;-) non sono Mandrake!! :-)

Vorrai dire Mandriva! :D :D :D :D

ehm scusate non ho saputo trattenermi! :p

Ehi, sono traduttore anch'io, Psico! :P (non sono peperina, tecnicamente si può dire che sono una scassaca@@a, me lo dico da sola...)

Comunque, per rispondere a tutti. La mia non era una richiesta da niubba del tipo 'Drupal fa al caso mio?' ma un modo per sapere se qualcun aveva già testato qualche modulo preesistente: io ho trovato Movie Database ma non so se può bastare, o meglio, forse è troppo specifico.
Poiché vorrei fare poca fatica, stavo studiando se perdere un po' più di tempo su qualcosa di NON specifico in drupal, oppure cercare un altro cms magari meno flessibile ma che mi faccia trovare il piatto bell'e pronto.

Grazie a tutti, comunque :)

...enter at your own risk...

giuvax wrote:
Ehi, sono traduttore anch'io, Psico! :P (non sono peperina, tecnicamente si può dire che sono una scassaca@@a, me lo dico da sola...)

Badge del traduttore ufficiale, inserito! :P

Quote:
Comunque, per rispondere a tutti. La mia non era una richiesta da niubba del tipo 'Drupal fa al caso mio?' ma un modo per sapere se qualcun aveva già testato qualche modulo preesistente: io ho trovato Movie Database ma non so se può bastare, o meglio, forse è troppo specifico.
Poiché vorrei fare poca fatica, stavo studiando se perdere un po' più di tempo su qualcosa di NON specifico in drupal, oppure cercare un altro cms magari meno flessibile ma che mi faccia trovare il piatto bell'e pronto.

occhio a scegliere un altro CMS...che magari dopo aver fatto quasi tutto il lavoro ti trovi a dire "avessi avuto drupal, ci avrei messo un quarto del tempo a fare questa cosa". A me è successo quando costruii un e-commerce con ZenCart, che dire primitivo rispetto a Drupal, è dire poco. D'ora in poi, a costo di svilupparmi tutto ciò che mi serve in UberCart, userò solo Drupal. :P

Bhe visto che manco solo solo io!!!

Ciao giulia e sempre un piacere sentirti!!

Uccio

PS: Per chi non lo sapesse Giulia ha tradotto moltissimo per i moduli core della 4.7 ed altri e mi sembra strano che il suo nome non vi ricordi Nulla!! (http://www.drupalitalia.org/node/5)

Quote:
Crei un modulo per il recuper e l'inserimento delle info, per inserirlo nel DB di drupal si usa db_query(),

già, db_query(): una volta che ti studi i campi delle tabelle del db di drupal con db_query() puoi fare le query che vuoi in poco tempo.