ciao a tutti..allora premettendo che ho 17 anni..vi espongo il problema davanti al quale mi trovo..io devo raggiungere, tramite drupal [credo(nel senso che ancora non so se sceglierò questo CMS)], una specie di menù di consultazione rapida di manuali online, per conto di una grossa azienda..il mio problema non è convertire i manuali già esistenti (in formato .doc) in pagine html per una rapida sottocodifica ed esportazione (linkata sul menù appunto) sul mio "sito" ma riuscire a far visualizzare un menu a fianco per la consultazione rapida gestito tramite il database MySQL..
mi spiego meglio, mi servirebbe capire come poter fare per aggiungere dati (visuali) come per esempio la voce di un menù tramite il mio database MySQL, sotto quali campi (sempre del database) viene gestita la priorità dei menù e la gerarchia????
inoltre (una domanda un po' stupida) come faccio a dinamicizzare il menù (la visualizzazzione intendo)??
esiste una funzione preimpostata solamente da attivare, oppure devo creare uno script che lo fa e applicarlo????
Gestione del menù
Ven, 22/06/2007 - 15:23
#1
Gestione del menù
Ti mancano parecchie nozioni base su Drupal. Installalo e vedi come funziona ;)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
..e poi PENSA a come usare Drupal per fare quello che vuoi ottenere, in particolare è una necessità avere la documentazione HTML e non come DOC? Potrebbe risultare particolarmente complesso trasportare la doc in HTML, sopratutto se ha un layout molto complesso. Ti sconsiglio vivamente la funzione di Word per esportare pagine HTML (è pietosa come qualità di codice ottenuto), ma piuttosto ersporta in RTF e poi rtf2html e ancora tidy per ripulire il codice. A quel punto ottine l'HTML della documentazione che andrai ad inserire nei vari nodi del DB. Usa Taxonomy e taxonomy_menu per indicizzare e creare menu dinamicamente, ma ne riparliamo più avanti (quando conoscerai UN MNIMO Drupal).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
la documentazione ce l'ho in formato DOC perchè era un formato preesistente e lo vogliono lasciare così, ma non è un problema xkè nn userò la funzione predefinita di conversione di word ma creerò uno script apposito che andrà ad agire sul documento (convertendolo) e sul database MySQL scrivendo nei campi le caratteristiche di ogni "riga" della mia pagina convertita, in modo da automatizzare tutto il processo di aggiornamento.
spiegatemi come fare x imparare ad usare un minimo drupal..dove posso trovare un manuale che faccia al caso mio???
Io sono andato a modificare alcuni campi del database MySQL relativi al menu modificando appunto priorità e rapporti di generazione (padre-figlio) solamente che, una volta applicate le modifiche, al refresh della pagina non vi è nessun cambiamento visuale rispetto a prima..E NON CAPISCO COME MAI..
se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sarei grato..
anke via mail [email protected]
Sarò sincero, stai proprio partendo col piede sbagliato. Non so se perchè non hai ben presente come funziona un database e come si agisce su di esso, o per qualche conoscenza errata che hai. Però dovresti partire dal manuale ufficiale su drupal.org.
Per automatizzare quella procedura, scriviti un modulo. Per farlo, vai sempre nell'handbook di drupal.org. Cambiare i campi del database non serve a niente, anzi può essere deleterio per l'intera piattaforma...
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
ora ho fatto qualche prova e infatti quello che facevo prima era errato..andavo ad agire sulla tabella del database sbagliata...
ora sono riuscito a capire il meccanismo di gestione del menu associato ai contenuti utilizzando il database...
ora provo manualmente(tramite database) ad inserire contenuti e indicizzarli nel menù..
grazie a chi mi ha risposto..
non se uno sa su quali agire..io infatti volevo solo sapere su quali tabelle andare ad agire..
comunque le ho già trovate..il mio scopo è quello di automatizzare qualsiasi nuovo inserimento nel menù..
cioè devo saltare la parte visuale..però per farlo devo capire come avviene la gestione del database..