Deficit visivi

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Deficit visivi

Volevo segnalare che è possibile andare a vedere come comparirà alla vista di coloro che hanno deficit visivi un sito usando un programma che quasi sicuramente si trova già sul vostro PC, si tratta del software di grafica The Gimp, una volta avendo aperto il sito in questione stampare la schermata che viene e caricarla nel programma (oppure usare File -> Acquisizione -> Immagine da schermo...), a questo punto andando a giocare con le opzioni presenti in Visualizza -> Mostra filtri e potremmo vedere come risulterà visibile il sito in questione. Non è proprio un passaggio immediato, ma se serve una volta una tantum e non si vogliono usare SW specifici (spesso a pagamento) può essere una valida alternativa.

GIMP non è l'unico modo (non lo conoscevo tra l'altro, non sapevo si potesse usare così)
io non lo uso ovviamente perché cieca lo sono sul serio, posso però suggerire un altro paio di soluzioni per chi ci vede ma vuole capire come fa chi non ci vede.
intanto c'è uno screen reader gratuito se vi volete divertire...
http://www.nvda.it
dopodiché...
c'è una estensione firefox, purtroppo ha 2 annetti, non lo so se vi può esser utile si chiama Fangs screen reader emulator
http://sourceforge.net/projects/fangs
PS a proposito di deficit visivi...
ma non è che si possa mettere un qualsivoglia captcha audio sul form di registrazione a drupal italia? Per registrarmi ho dovuto farmi aiutare (che scocciatura!)
Io non lo ho trovato in giro, ma non è che esista un modulo con captcha audio già installato oppure che questa funzionalità sia fattibile? Mi sarebbe importante saperlo perché sto tentando di costruire un sito con questo CMS, che mi piace molto, ma questi problemi di captcha mi piacciono poco.
E' una mancanza di molti cms questa degli anti-bot solo visuali, non solo di drupal, si parla tanto di accessibilità e legge Stanca, e tutte 'ste menate, quando alla fin fine a livello di accessibilità già in fase di registrazione generalmente non ci siamo proprio, per via dei captcha...
che tra poco la legge Stanca diverrà obsoleta se, come si spera, verranno applicate le linee guida 2.0 anche in Italia, le WCAG 2.0 sono già raccomandazione W3C e si sta aggiornando anche la sezione 508, le linee guida 1.0 su cui si basa la Stanca, purtroppo rendono l'attività degli sviluppatori strettamente vincolata a regole che valevano 10 anni fa quando molte tecnologie non c'erano. E, guardiamo le cose come stanno, molte funzionalità di "web 2.0", che con un po' di conoscenza possono esser accessibilizzate benissimo e anzi spianano la strada all'accessibilità in certi casi, verrebbero automaticamente bollate dalle linee guida 1.
Se avete bisogno di consigli sui non vedenti sono qua...purtroppo ho scoperto drupal da poco, quindi mi spiace aver risposto dopo un anno a un post di cui magari nessuno si ricordava, ma esperienza sull'accessibilità ne ho abbastanza. Non a livello di presentazione, di come appare il testo usando uno stile o l'altro...ma a livello di codice, sì.
A disposizione
ciao

Ciao Talksina. In effetti avremmo dovuto usare reCaptcha per Drupal (http://drupal.org/project/recaptcha). Permette l'utilizzo di un captcha audio, che senz'altro aiuta gli ipo-vedenti.

Purtroppo hai ragione, visitare questo sito deve essere veramente difficile, mi impegno almeno a inserire reCaptcha per ora, e poi puntare ad una maggiore usabilità per la versione 3.0 di Drupalitalia. Se Mavimo o un altro amministratore lo inserisce e cambia l'attuale Captcha sarebbe già un passo avanti. Credo inoltre che ti terremo presente per la riorganizzazione del sito :)

sono a disposizione...
Il problema di recaptcha è che gli audio -se non ho capito male- sono delle parole, e spesso e volentieri sono in inglese, per cui se un orbo l'inglese non lo sa, son cavoli comunque.
Io l'inglese lo so, cmq non ho ricordi di aver mai incontrato niente con recaptcha, bisogna che lo provo x capire se è buono sul serio.

Stavo proprio provando reCaptcha poco fa, e sebbene io capisca l'inglese i numeri detti non li ho capiti e ho sbagliato per 3 volte di seguito il controllo. Troppo frustrante! Poi secondo me non è sviluppato in modo ottimo :|

Provalo e dimmi che ne pensi. C'è una demo sul sito ufficiale
http://recaptcha.net/learnmore.html

Ho provato NVDA ed è abbastanza usabile, mi piace come programma ;)