[proposta] che ne pensate di spiegare i processi di caricamento DUMP

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[proposta] che ne pensate di spiegare i processi di caricamento DUMP

Cosa ne pensate di spiegare meglio e dedicare una sezione alla chiarificazione del salvataggio, trasferimento di dati, files , database, fare DUMP e fare query su misura per Drupal per ottenere vantaggi nel suo utilizzo ?

Quanti di voi sanno fare un DUMP ?
Chissà quanti hanno perso dati ?
Oppure hanno dovuto rifare tutto daccapo non sapendo come recuperare dati e files già impostati ?
Le query : non tutti sanno usarle e le conoscono, chissà quanti vorrebbero approfondirle ?!
PHP ? Sappiamo tutti usarlo ? Oppure andiamo a cercar codice a caso ?
Come zippare, come uploadare, downloadare e caricare i database ( nel web .. perchè nel PC è più facilino .. ) ???
Come fare un backup e salvare contenuti per poi riattivarli e riutilizzarli su DRUPAL nel tuo WEB ?
Che cosa ne pensate di questa mia proposta ?
Sapete che la collation è importante ? (vedi l'utile Tutorial dell'utente : FIVEPOINTS )
Sapete veramente caricare bene e impostare i file nel web e gestire mysql ( nel web .. quando le vostre PERMISSION sono limitate dal vs. gestore di hosting ) ?

Questo tono comincia ad innervosirmi. Se hai voglia di collaborare, scrivi le guide che trovi utili, ma non chiedere con questo tono a noi di farlo. Ripeto, non siamo una azienda.

Ciao ultrasuoni,

Quando tu usi un : "Sapete..." intendi dire che tu lo sai fare?? o che ti piacerebbe approfondire?
Se tu "Sai" perche non rispondi semplicemente al forum a chi ne sa meno di te?

La documentazione è una cosa spinosa, come sai drupal sfrutta due grandi tecnologie: PHP e MySql (i piu puntigliosi inorridiscano!!) , se ci mettessimo a spiegare per filo e per segno le tecnologie su cui drupal vive perderemmo di vista l'obiettivo primario che è diffondere e supportare drupal.
Se ci sono problemi di php, la comunità degli sviluppatori php è attivissima, idem per quella Mysql o Postgre.
Se hai problemi con lo svilupo di un modulo c'è una sezione del forum e li puoi trovare supporto.

Una comunità è un posto dove prendi e dai aiuto, aiuta e sarai aiutato!!

-----

peccato che non esistono i killfile su Drupal... :(

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee