Salve a tutti, una domanda semplice ma di cui non immagino nemmeno la risposta....
Come faccio a rendere una pagina (contenuto) sicura ? ovvero raggiungibile con https invece che con http ?
Insomma vorrei creare nodi trasferibili in modalita' sicura ....
Grazie,
Gianni
così a occhio credo che la cosa sia abbastanza semplicemente fattibile con mod_rewrite e .htaccess, cerca un pò in rete, se proprio non trovi spiega quali pagine vuoi rendere "sicure " e vediamo se troviamo la soluzione insieme.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ciao Mavimo,
cercando sul sito drupal ho trovato proprio quello che mi serviva ...ma non funziona.
Il modulo è :
http://drupal.org/project/securepages
Ho preso la versione 4.7 ma quando provo ad attivare il modulo ottengo:
Call to undefined function drupal_query_string_encode()
...non capisco
Gianni
...ho risolto !!!
il problema non era affatto banale: riguardava la configurazione di apache ....
Saluti,
Gianni
Ciao gianni! Se hai voglia di scrivere una piccola FAQ o un tutorial su come hai fatto, lo inseriremo nella nostra documentazione. Ovviamente potrai inserire tutti i credit che desideri!
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
per configurare Drupal e l'utilizzo di HTTPs è necessario impostare Apache in modo che gestisca i relativi certificati/firme del server... è necessario mod_ssl e configurare httpd.conf in modo che abiliti la cifratura delle connessioni se le pagine vengono richieste alla porta 443 (https)..
Qualche link: (ho utilizzato per i miei test Ubuntu Server, quindi i link sono relativi a tale OS)
prometto che appena ho tempo scrivo un paio di righe, magari più dettagliate, sull'intero procedimento.. Ciao!
Wow, grazie thePanz, ti aggiungo come redattore ;)
Temporaneamente ho creato la FAQ su questo argomento. Dovresti poterla modificare, dimmi se non puoi farlo ;)
http://www.drupalitalia.org/node/2852
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics