Tema per la gestione dei contenuti

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Tema per la gestione dei contenuti

Ciao a tutti,
mi scuso se forse questo post non è nella sezione giusta o se la discussione è già stata affrontata (non sono riuscito a trovarla).

Ho personalizzato il template e i css della parte front-end di un sito e ho attivato il come tema di amministrazione il garland.
Volevo sapere se c'è la possibilità di gestire gli articoli presenti nel front-end utilizzando il tema garland, magari come fa Wordpress che presenta un box con l'anteprima (ma non è essenziale). Questo per evitare di perdere tantissimo tempo nell'adattare buona parte dell'area amministrativa al tema del front-end.

Vi ringrazio per per tutti i vostri consigli.

temo di non aver capito bene le tue esigenze :)
cosa intendi per gestire gli articoli in FE?

Mi accodo, forse, intendi la rieditazione dei contenuti? Se è quello il caso non ci si mette nulla a sistemare il FE per questa operazione ed è sicuramente meno complessa che dover gestire un FE misto..

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ciao, mi spiego meglio:
Il Font-End del sito l'ho realizzato completamente da zero senza ricorrere a tremi Drupal precotti con un css e una semantica da me elaborata. Drupal mi da la possibilità di impostare un tema diverso per la parte amministrativa del sito putroppo però per la rieditazioni degli articoli presenti nel blog del sito o la modifica di nodi vengo "dirottato" verso il layout da me disegnato che non si adatta molto bene ad ospirare i campi (field) di drupal e quelli che ho aggiunto per personalizzare il tema di ogni pagina del sito.

Quindi mi chiedevo: esiste il modo per utilizzare il tema garland per tutte le modifiche al sito di drupal e visualizzare il sito con il mio tema solo nel momento in cui faccio un log-out dall'area amministrativa? Non so chi di voi ha provato ad utilizzare un sistema come Wordpress che gestisce il Back-End in maniera del tutto autonoma. Ecco vorrei, saprese se esiste il modo di utilizzare il cms in questa maniera.

Grazie per tutti i suggerimenti.

ripeto, IMHO fai prma ad adttare il tuo tema per gestire anche la rieditazione dei nodi, se no mi sa che puoi provare a modificare il il modulo Theme by Taxonomy e vedere cosa ne cavi fuori.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee