un saluto a tutta la comunità...
ma mi chiedo c'è un tutorial, guida anche tutto in inglese che mi illustri come costruire un tema da zero... ci sto provando ma giuro che mi mancano diverse nozioni, del tipo come cambiare ad alcuni div di sistema gli id, specialmente quelli dei primary e secondary link.....
proprio non capisco :(
spero che qualcuno mi aiuti...
tralatro ho letto che tempo fa l'utente Mavimo stava creando un tutorial in proposito... è stato puubblicato??? dai Mavimo sono con te :P
spero che qualcuno possa aiutarmi
Dovresti conoscere le basi di XHTML e CSS. Se non ci sono queste sarà difficile costruire un tema. Mi chiedo quindi, le hai?
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Devi assolutamente avere le base di HTML/XHTML, CSS e PHP (se intendi usare PHPTemplate), anzi, per un lavoro ben fatto devi essere un advanced coder. Se non lo sai, puoi rivolgerti a qualcuno che sviluppa e fa temi per Drupal.
grazie ragazzi per il supporto...
si conosco molto bene sia xhtml che css... sono passato da joomla a drupal proprio perchè quest'ultimo rispetta gli standard web.... ma non conosco il modo preciso per realizzare i tempalte da zero... per esempio non so come fare a modificare il css dei primary links senza modificare il file system.css.
in pratica ancora non ho presente la struttura dei temi da realizzare, cosa sia ad esempio il file template.php il quale non sempre è presente in molti temi già fatti ecc...
insomma esiste una guida?
I CSS della tua tema, cosi come i primary/secondary links ecc puoi modificare da style.css, che si trova al interno della cartella della tua tema.
Template.php serve per riscrivere alcuni funzioni di theaming (non solo) di Drupal.
La guida più dettagliata si trova qui.
si ma non proprio i primary e secondary links possono essere modificati da subito nel file style.css in quanto sono già strutturati da drupal, hanno già assegnato gli id e le class in tutti i tag della lista come ad esempio
<ul></ul> e <li></li>
e sono controllati dal foglio di stile chiamato system.css.ora io non vorrei cambiare system.css ma riscrivere il tutto nel mio style.css.
ora non so se dipende da questo mia line di codice php
forse proprio quel class' => 'links primary-links mi porta a creare delle classi già predisposte....
non saprei...
array('class' => 'links primary-links') è un array di attributi i quali vengono applicati al html generato.
Devi leggere il manuale di Durpal, lo trovi qui (v5)
La funzione theme_links() richiamata da theme() può essere sostituita oppure riscritta (sostituendo theme con nome della tua tema, ad esempio my_theme_name_links()) con un’altra funzione che genera HTML che ti serve, per questo devi saper usare PHP.
Basta che riscrivi il css del tuo div...non la vedo così difficile :) Vediti il css di un tema per riscrivere la tua parte...
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Innanzitutto sposto in una sezione più appropriata (visto che c'è la sezione theming, usiamola ;)), per quanto riguarda il tutorial ci sto lavorando, ma purtroppo il lavoro in questo periodo è inclemente, e poi chi mi conosce lo sa.. difficilmente faccio qualche cosa di impulsivo, quindi dovete avere (molta?) pazienza, in ogni caso non si è arenato il tutto, sul mio PC la cosa procede, ma finché non è finita e revisionata...
Per quanto riguarda il problema dei primary link le cose da fare sono due, o ti riscrivi tutte le proprietà (e intendo TUTTE quelle usate di default) in modo da annullare le impostazioni di default (in pratica il tuo foglio di stile viene chiamato DOPO quello di default, quindi le sovrascrivi), oppure cambi il nome delle classi che vengono applicate e ti imposti da li le configurazioni. Quale via scegliere dipende da te...
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
si hai ragione psicomante... facendo così risolvo... riscrivo direttamente il css nel mio style.css e se qualcosa non va modifico il system.css
è l'unica soluzione....
grazie anche a te Ainur... dici di sicuro cose giuste ma non ne so molto di php...
spero riesco tranquillamente a fare tutto quello che vorrei fare :P
buonanotte gente
il system.css non c'è bisogno che lo campi...
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
ah bene Mavimo, non mi ero accorot del tuo post... speriamo che al + presto tu possa illuminare la via, in quanto l'argomento non è molto gettonato e spiegato in rete....
un salutone e mi raccomando tieni duro...
ok Psicomante allora dici che sovrascrivendo alcune regole dal file system.css nel file style.css non succede nulla??????
Ciao a tutti,
sono nuovo di Drupal e a dire la verità ancora non l'ho installato... però sono un po' di giorni che mi informo e credo di aver trovato un CMS/CMF degno di questo nome ;)
Nel libro Pro Drupal Development c'è un intero capitolo dedicato al template di Drupal... sei anche fortunato perché è il capitolo che si può scaricare gratuitamente come esempio sul sito segnalato :).
Qui trovi gli Errata.
grazie d. darko sto vedendo... ma.....................................
possibile che non riesco a trovare i file dove ci sono i tag id e le classi che posso modificare?????
ho modificato il form di login nel css e tutto ok, ma ha lo stesso id del form di "registra nuovo utente" e quindi i css che ho usato per il primo non posso utilizzarli per il secondo in quanto sballa tutto.........
non capisco proprio come si fa :( , dove sono i file xhtml sorgente...
Se posso darti un consiglio parti dai temi già presenti sotto la cartella themes, riscrivere i vari file php ti servirà se vuoi rifare completamente il layout (che metterei nella fase 2 dell'apprendimento anche perchè devi conoscere qualche comando php).
Ce ne sono alcuni molto semplici come bluemarine e chameleon apri i file di stile e leggi le vari impostazioni, usa programmi di supporto come firebug (per firefox) o IE Developer Bar (IE) per cogliere le associazioni tra gli elementi...
I file che non sono sotto la cartella del tema lasciali stare, se hai bisogno di sovrascrivere qualche classe fallo direttamente nel tuo style.css.
si fatto in quel modo è ok, ma il mio problema è... se dovessi modificare i form di login come ho fatto già modificando solo il mio style.css, come devo fare se alla fine mi modifica anche quelli all'interno di "crea contenuto" sballandomeli tutti...
seconda cosa.. facecndo come dici te, nella maniera + semplice non posso neanche cancellare gli asterischi nelle label dei form che indicano che sono campi obbligatori.... insomma vorrei fare delle modifiche nell'xhtml e non solo nel css....
in questo caso cosa dovrei fare? scrivere dei comandi php? e se si dove?
Per l'asterisco puoi nascondere gli elementi della classe span.form-required e magari cambiare il colore alla casella di inserimento che dovrebbe avere classe input.required, per gli sballottamenti vari dipendono da cosa metti nel css, devi mettere delle regole più strette per fare in modo che vengano seguite solo dal tuo blocco.
Manuali e howto stanno tutti qua.
ok crow ma ora ti spiego meglio la situazione...
ho cambiato i form di login mettendoli in linea orizzontale... facendo questo succede che utilizzo la regola float al secondo form in modo da poter far scivolare e posizionare in orizzontale anche il pulsante...
quando finisco il tutto e vado nel link sotto i form "crea nuovo profilo" e quindi vado nella rispettiva sezione tutti i form che sono lì sono sballati, ovvero hanno il pulsante flottato... questo perchè ovviamente il tag div dei form di questa sezione ha lo stesso id di quello della home page che ho modificato... e non solo anche i form della sezione amministrativa dove si creano le pagine e le story sono sballati... in questo caso la soluzione + semplice è cambiare gli id o le classi dei form di login della home page... è qui che non riesco a capire come si fa :(
il fatto dell'asterisco nascosto non servirebbe se riuscissi ad eliminarlo dal codice xhtml generato di default...
proprio non capisco questo passaggio!!!
help me!!!
Scusa se insisto... però se nel css scrivi
form#user-login-form input#edit-name {
...
}
dovresti cambiare gli elementi del css di tipo input di id edit-name che stanno dentro la form di id user-login-form (di solito uso qualcosa di simile per le classi, dovrebbe valere anche per gli id)
Se scrivi
form#user-register input#edit-name {
...
}
dovresti cambiare gli elementi css di tipo input di id edit-name che stanno dentro le form di id user-register.
Per quanto riguarda l'asterisco, beh ci sono anche delle funzioni che Drupal che usa per realizzare i controlli le cosiddette Form Api, c'è un howtotra il materiale che ho linkato ieri che spiega come fare l'override delle funzioni del form però mi sembra eccessivo... fai te.
oh crow!!!!
hai ragionissima.... mi sono perso in un bicchierone d'acqua...
tralaltro ora ho scoperto il codice dei moduli per dargli una sbirciata.... non sapevo come leggerli i .mod ma ora ho trovato il modo....
per quanto riguarda le form api per ora non mi servono ma di sicuro dovrò studiare un mare di cose ancora....
cmq ho scelto.......... il mio cms preferito è Drupal, al di là di wordpress per i blog... joomla dovrà fare molta strada per adattarsi agli standard del web e poi ha un architettura da quello che so inferiore a quella di drupal....
grazie mille crow e perdona la mia cocciutaggine!!!! ;)
Ottima informazione. Non lo sapevo. Ti ringrazio. :)