Forum e Wiki

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Forum e Wiki

Mi chiedo perchè per il forum e la documentazione non vengano utilizzati dei software appositi.
Grazie a Dio abbiamo dei buoni prodotti sotto licenza libera.
Farebbero lo stesso lavoro dei moduli quì installati, ma con più efficacia, efficienza ed eleganza.

A me non sembra che Drupal sia nato per gestire queste cose...

Ciao

Perché gestire N programmi differenti anziche uno solo?
Perché doversi occupare dell'integrazione di tutto anzichè usare un buon (ottimo) software?
Perché dovremmo utilizzare un software differente da Drupal su un sito sulla comunità di Drupal in Italia?

Se rispondi a queste domande capirai il motivo per cui su Drupal Italia usiamo Drupal. Per quanto riguarda l'usi di altri software più specifici che (forse) fanno il lavoro in maniera migliore non ne vedo la necessità. Il forum mi pare simile a uno dei tanti altri forum, la documentazione viene inserita con strutture organizzative, forrse più logiche che non come wiki... probabilemnte sono punti di vista differenti, ma il mondo è bello perchè vario :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Invece di criticare cosa utilizziamo per, sarebbe piu' utile fare qualcosa per migliorare quello esistente. Siamo pochi che collaborano alla comunita' e un aiuto di certo non ci dispiacerebbe.

Moderatori.
Redattori per FAQ e Documentazione.
Traduttori.

In questi tre settori hanno collaborato non piu' di 10 persone. Gli utenti registrati a questo sito sono 3000.

Questo e' quello che ci serve, usare wikimedia o vBulletin non e' certo funzionale alla nostra mission, fornire supporto e organizzare la traduzione italiana.

mavimo wrote:
Perché gestire N programmi differenti anziché uno solo?

Detto prima: perchè a mio avviso fanno meglio il loro lavoro.

mavimo wrote:
Perché doversi occupare dell'integrazione di tutto anziché usare un buon (ottimo) software?

Può darsi che il tempo dedicato all'integrazione dei moduli sia superiore alla personalizzazione di altri script.

mavimo wrote:
Perché dovremmo utilizzare un software differente da Drupal su un sito sulla comunità di Drupal in Italia?

Anche questo detto prima: perchè a mio avviso Drupal non può far tutto.
E se c'è un software libero migliore per quella specifica funzione perché non utilizzarlo?

Psicomante wrote:
Invece di criticare cosa utilizziamo per, sarebbe piu' utile fare qualcosa per migliorare quello esistente. Siamo pochi che collaborano alla comunita' e un aiuto di certo non ci dispiacerebbe.

Se avessi avuto le competenze necessarie e un medio/alto livello di conoscenza del prodotto certamente anche io avrei dato una mano.
E quasi sicuramente avrei avuto la vostra stessa visione delle cose.
Invece guardo le cose dal basso, con gli occhi di chi deve fare ancora tanta strada.

Così mi schiero dalla parte di quelli che arrivano su questo portale e si sentono confusi, persi (per la verità ultimamente un po' più di chiarezza si è fatta). Di quelli che si chiedono come mai questo forum non invii le notifiche, come mai il layout delle discussioni sovente è sballato, ecc., e non vorrebbero sentirsi rispondere "Che importa, ti basti sapere che stai utilizzando il miglior CMS!".

Il mio, quindi, era solo un consiglio; sentivo di darlo e l'ho fatto. Tutto quì...

Si, infatti questa community è gestita da psicomante che continua a migliorarla e a fare quello ceh può, ma è una persona con la sua vita, le sue attività come tutti noi. Per quanto riguarda il fatto che esistono software specifici che fanno solo alcune delle funzioni meglio può (è) sicuramente vero, ma a questo punto, chi dice che psicomante conosca altrettanto bene anche tutti questi applicativi?
Non voglio difendere Drupal ad ogni costo (e perché mai dovrei farlo :P), ma mi pare che frammentare gli sforzi su diversi progetti sia quantomeno poco producente vista la piccola mole di persone ceh ci stanno dietro.
Per quanto riguarda i problemi, io le notifiche ho dovuto disattivarle perchè mi arrivano tutte e mi intasavano la mail, quindi fino a poco tempo fa andavano :)
Il forum non è così male, c'è ancora qualche problemino con IE6, ma ci stiamo lavorando, anzi se qualcuno trova il problema nel CSS e lo risolve sistemiamo al volo :)

Quote:
Così mi schiero dalla parte di quelli che arrivano su questo portale e si sentono confusi, persi (per la verità ultimamente un po' più di chiarezza si è fatta). Di quelli che si chiedono come mai questo forum non invii le notifiche, come mai il layout delle discussioni sovente è sballato, ecc., e non vorrebbero sentirsi rispondere "Che importa, ti basti sapere che stai utilizzando il miglior CMS!".

Bhò, sarà ceh io sono arrivato qui quasi un annetto fa per sbaglio, ma non lo trovo confusionario o che altro, forse poca traduzione disponibile, ma il problema più che di piattaforma è dei contenuti assenti.

Quote:
Se avessi avuto le competenze necessarie e un medio/alto livello di conoscenza del prodotto certamente anche io avrei dato una mano.

Basta anche una conoscenza minima per tradurre la documentazione (o le stringhe dei POT) presente in altre lingue in italiano :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Quoto Mavimo. Conosco bene molti degli strumenti opn source dedicati, ma il livello di integrazione offerto da usare i moduli è senza pari. Views, statistiche, avatar integrati, firme, gestione permessi unificata, update unificato, gestione eccellente della sitemap, path univoci. Una volta configurati i moduli la strada è tutta in discesa.

Per quanto riguarda la collaborazione, la traduzione di documentazione e/o moduli aggiuntivi è aperta a tutti ed è facilmente realizzabile per chiunque conosca l'italiano e l'inglese. Fammi sapere se vuoi entrare nel team di traduzione.

E poi vuoi mettere lo sfizio di fare tutto con Drupal? Se non ci si prova qua chi ci dovrebbe provare? ;)