configurazione del modulo TinyMCE WYSIWYG Editor

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
configurazione del modulo TinyMCE WYSIWYG Editor

Carissimi,
spero di non replicare un topic in questo forum... Purtroppo non ho trovato un motore di ricerca per controllare se già erano state postate domane simili alla mia.

Il mio problema è questo: sto appena testando da qualche ora Drupal 5.3 in italiano e mi sembra bellissimo e veloce. Visto che i contenuti devono essere inseriti da persone che non conoscono l'html, ho deciso di inserire il mio amato editor TinyMCE che già uso in altri siti. Adesso l'ho installato ma la famosa barra di formattazione testo di tinymce non appare da nessuna parte. Cos'è che sbaglio? Ecco cosa ho fatto nel dettaglio:
- ho scaricato il modulo http://ftp.drupal.org/files/projects/tinymce-5.x-1.9.tar.gz
- ho copiato TinyMCE folder nella module directory del mia installazione drupal
- ho scaricato TinyMCE 2.1 da http://tinymce.moxiecode.com/ e copiato il tinymce engine in modules/tinymce/
- ho abilitato il modulo tramite administer > modules
- ho settato un un profilo per il tinymce tramite administer > settings > tinymce
- ho settato tutti i ruoli affinchè questi potessero usare il modulo tinymce

Grazie.

Per quanto riguarda il motore di ricerca hai in alto, nell'header, come prima voce la parola CERCA, nella barra a sinistra c'è google (con il pulsante cerca).
Per l'installazione di TinyMCE è un pò che non la faccio, ma mi pare ceh tu debba assegnarla a un determinato formato di input, andando ad abilitare tutti i tag possibili (in pratica non filtri i tag).

PS: purtroppo mi sto rendendo conto che TinyMCE produce codice abbastanza sporco, di pulti (purtroppo) ho trovato un gran poco :(

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Se sei riuscito a creare un profilo per tinymce, allora devi cliccare (a fianco a destra del profilo) su "modifica".
Lì troverai anche il link a "bottoni ed estensioni", dove dovrai spuntare le funzioni che ti interessano: io ho selezionato solo grassetto, corsivo, elenco puntato ordinato e non ordinato e formatselect – font.

Tinymce ha bisogno di una patch per correggere l'errore nel rendere il grassetto (dà b anzichè strong): segui questa discussione http://www.drupalitalia.org/node/3121

Per le immagini ho aggiunto image_assist (nel modulo aggiuntivo image_assist è spiegato come aggiungere il plugin per tinymce).

si, si, avevo seguito il problema è che non si collega agli stili ma ne inserisce di personalizzati abbastanza mal fatti (per esempio se creo una paragrafo con testo centrato inserisce nello style un sacco d cose, nonostante potrebbe fare il tutto vi a CSS alleggerendo il tutto..

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Grazie ho risolto! Ho levato anche i filtri che davano noia e adesso tutto funziona perfettamente, wow!

Effettivamente tinymce genera codice un po' sporco, di sicuro non xhtml come vorrei. Comunque so che stanno preparando la versione 3 e forse da questa versione ci saranno miglioramenti in tal senso, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di usare css esterni e non solo inline.

Domani proverò a inserire image_assist ... E per la gestione dei links a files sul server? Quale è il miglior modulo che si integra bene con tinymce e drupal?

Per dany: a me funziona bene, l'editor inserisce correttamente il tag strong. Probabilmente la tua è una versione più vecchia di tinymce. Grazie per la segnalazione comunque!