Ciao,
io ho problemi d'installazione che mi hanno proprio scoraggiato. Non riesco a capire perchè, dopo aver installato i file nel ftp, mi mostra questo errore, come posso risolverlo?
Warning: conf_init(./sites/default/settings.php) [function.conf-init]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cult/public_html/includes/bootstrap.inc on line 243
Warning: conf_init() [function.include]: Failed opening './sites/default/settings.php' for inclusion (include_path='.:/usr/lib/php:/usr/local/lib/php') in /home/cult/public_html/includes/bootstrap.inc on line 243
Unsupported database type
The database type is unsupported. Please use either mysql for MySQL 3.x & 4.0.x databases, mysqli for MySQL 4.1.x+ databases, or pgsql for PostgreSQL databases. The database information is in your settings.php file.
For more help, see the Installation and upgrading handbook. If you are unsure what these terms mean you should probably contact your hosting provider.
Il tuo database non e' supportato. Dove lo stai installando?
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
in un server linux, perchè non dovrebbe essere sopportato? Con joomla fila tutto liscio. Boh
un forum molto seguito questo!
non ho capito cosa intendi sopra...
comunque, premesso che ognuno contribuisce al forum nei limiti delle proprie capacità e della propria disponibilità, ci sono alcune cose che non dici nel tuo post.
Ad esempio:
Da quello che posso vedere dal tuo post, sembra ci sia un problema di path: "./sites/default/settings.php" non viene trovato, e questo potrebbe essere il motivo del messaggio sul database. Il path in questione è relativo alla directory corrente.
Vedi se puoi sistemarlo.
Allora, io ho sto utilizzando la versione di drupal 5.3, sto installando tutto in un hosting linux in remoto.
Ho semplicemente trasferito i file via ftp nella mia cartella public-html ed avviato l'installazione ma mostra da subito questo errore.
Quale'' il problema
Grazie
mi sa che passo a Joomla, tanto tra assistenza e perdita di tempo inutile, finisco che lo installo nel 2008
ho fatto una ricerca su internet, ci sono un mare di siti con lo stesso problema. Questo mi sa che si tratta di un bug, perchè nessuno e' riuscito a risolverlo ed ha lasciato il suo sito a marcire...
assurdo
provo a risponderti con quello che farei io:
1) controllare i permessi sulle directory
2) editare manualmente il settings.php (è facile)
3) lanciare manualmente www.tuo-sito.it/install.php
non demordere e facci sapere
ciao
allora, ho installato drupal, versione inglese funziona perfettamente, ma ho deciso di abbandonarla per anche se mi piaceva per la sua "leggerezza" per motivi abbastanza validi
Installare un modulo e configurarlo ci vuole un secolo
Non si capisce quanti passi si debbono fare per poterlo fare funzionare
Graficamente fa pena
Trasferimento dei moduli via ftp, che e' una rottura, tra scompattarli ed altro
Peccato!
Spero che joomla migliori, ma nell'attesa preferisco usare esso.
scelta tua... (imho ci perdi, ma non devo usarlo io :P)
Buon lavoro con joomla :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee