Ciao a tutti, entro in drupal per la prima volta solo ora e...
avrei bisogno di aiuto per la configurazione iniziale e per poterne capire le funzionalità e se sono in grado di soddisfare i miei requisiti.
Intanto espongo il requisito:
- devo creare un sito (per esporre dei contenuti, documenti e informazioni di un asilo in cui lavora mia zia) con alcune pagine statiche dovrò esporre contenuti del tipo: la storia dell'asilo, dove si trova e gli orari;
poi delle aree divise per sezione per esempio: un'area "documentazione" magari visualizzata in un menu con delle sotto voci tipo: "classe 1", "classe 2";
dove i contenuti esposti nelle singole sotto-voci dovranno essere alimentate solo da utenti autenticati e previa autorizzazione di un utente master.
E' possibile fare ciò?
Come dovrei procedere per realizzare una cosa di questo tipo?
Quali tipi di contenuto usare?
E' possibile gestire l'approvazione dei singoli contenuti da un profilo e autorizzati alla pubblicazione solo da un profilo "superiore"?
Attualmente ho scaricato la ver. 5.5 e vi chiedo anche se esite un tema scaricabile molto semplice (mi interesserebbe avere solo il logo nell'intestazione) e per il resto colori molto neutrali (pensava al tema "zen"), cosa ne dite?
Intanto ho scaricato un manuale redatto da "K3K", molto ben fatto, ma nonostante ciò mi "sfuggono" ancora alcuni concetti su come realizzare/visualizzare il menu, oppure, per esempio sul concetto di tassonomia.
Potete aiutarmi?
Grazie mille
Riccardo
Ciao!
Drupal è perfetto per fare quello che chiedi.
Imposta le pagine statiche come "Pagine" (anche se in linea di massima la distinzione tra pagine e storie è prevalentemente semantica) e, mentre inserisci il contenuto, impostale come "primary links".
Poi installa il modulo CCK e creati un tipo di contenuto "Documenti".
Creati un vocabolario "Documentazione" e aggiungi i termini "classe 1", "classe 2".
Poi ci risentiamo!
Il tema mi pare ok.
In bocca al lupo!
Marco
Ciao Marco,
sono riuscito ad accendere solo alle 24.
Ho rieseguito un'installazione pulita in un altro spazio (sto scrivendo tutti i passi che ho seguito per le fasi di installazione) e ora ho completato l'installazione di un sito per fare queste prove e ho seguito passo passo quanto da te consigliato.
Ancora però non mi è chiaro il concetto di Vocabolario...dimmi se sbaglio posso intendere il Vocabolario come: "un ramo in una rappresentazione dati ad albero"?
Comunque ora diventa interessante...nell'attesa di una nuova risposta e di come gestire le autorizzazioni alla pubblicazioni e ai profili utente faccio alcune prove...ho ancora una mezz'ora...
Sei gentilissimo e molto chiara.
Spero che questo "colloquio" possa essere utile anche ad altri "dummies" in drupal.
Ciao
Ciao Marco,
perfetto sono riuscito a dedicare qualche altro minuto...e seguendo questi passi racconto quale obiettivo ho raggiunto:
Ho creato un nuovo menu
Poi per la parte dinamica da "Amministra"->"Gestione contenuti"->"Tipi di contenuto " ho creato un nuovo tipo "doc" impostando i valori come desideravo (Nome, tipo, descrizione ecc.);
Poi Seguendo le tue istruzioni da "Amministra"->"Gestione contenuti"->"Categorie" ho creato un vocabolario "Documentazione" associandolo al tipo precedentemente creato poi ho aggiunto i termini "Classe 1", "Classe 2".
Ho quindi creato un contenuto di tipo "doc" e lo legato al termine del vocabolario "Classe 1".
Fin qui è molto interessante devo solo trovare il tempo per approfondire!...
Ora dovrei creare ruoli o profili e gestire i permessi.
Poi gestire le autorizzazioni alla pubblicazione, ma per questo ho ancora bisogno di aiuto.
Grazie ancora.
R
Spero che quanto scritto sia utile a qualcuno, ma è corretto quanto ho fatto sinora?
Ho provato a deflaggare il check "pubblicato" del tipo di contenuto, poi da Amministra->Gestione Contenuti->Controllo Accessi ho checkato per quel profilo solo i seguenti permessi dell'elenco del gruppo "module node":
- accesso ai contenuti
- create doc content; ("doc" è il nuovo tipo di contenuto che ho creato)
- edit doc content;
- edit own doc content
- vede le revisioni
ed ora dopo che l'utente con questo profilo ha creato un contenuto di quel tipo, andando nei contenuti recenti non vede più il contenuto da lui stesso inserito sino a quando esso non viene pubblicato dall'amministratore.
Inoltre, propio in riferimento a quest'ultimo punto, come posso gestire la possibilità di pubblicare uno specifico tipo di contenuto inserito da parte di un profilo abilitato solo previa autorizzazione di un profilo con grant superiori?