Cck views e blocchi ?

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Cck views e blocchi ?

Vengo subito al dunque.. dovrei creare un sito in stile newspaper.E fin qui tutto ok.. mi sono creato un template apposito con decine di possibilita' di inserimento blocchi.. Poi pero' ripensando alla struttra del tutto mi sono reso conto che dovrei creare decine di view con altrettanti blocchi che verrebbero visualizzati solo nella home e mi incasinerebbero nn di poco pure l'area amministrativa.A questo punto mi sono ricordato che su Wordpress,con poche righe di codice,era possibile creare delle sorte di blocchi riepilogativi basati sulle categorie direttamente all'interno del template stesso... Personalmente ho basi php tali conoscenza drupal e ahime conoscenza di inglese fin troppo basilari per capire se è possibile modificare il codice o riscriverlo da 0 per un'implementazione cosi rapida e semplice,(che ovviamente potrebbe essere sfruttata pure tramite inserimento diretto in un blocco)

Magari addirittura una soluzione cosi semplice esiste gia' e nn ne sono a conoscenza.. cmq,posto il codice,se magari date un occhio,mi sapete dire se la cosa è fattibile o meno...

<?php $recent = new WP_Query("cat=6&showposts=1"); while($recent->have_posts()) : $recent->the_post();?>

cat=6 è la id del contenuto,su drupal potrebbe essere il nid o l'id tassonomia
showposts=1 si occupa del numero di contenuti totali da visualizzare

<a href="<?php the_permalink() ?>" rel="bookmark">
questa parte si occupa di fornire il link al contenuto.

<?php the_title(); ?>
questo ovviamente è il titolo del contenuto

<img src="<?php echo get_option('home'); ?>/wp-content/uploads/news/<?php $values = get_post_custom_values("Thumb"); echo $values[0]; ?> />
questo dice di andare a cercare la thumbnail all'interno della cartella news,e il file con il nome specificato nell'editor al momento della creazione del contenuto.

<?php the_content_limit(300, ""); ?><?php endwhile; ?>
questa ultima parte invece si incarica tramite una pagina php esterna,di gestire la limitazione del numero delle parole mostrate.

Se si riuscisse ad implementare questa cosetta,sarebbe veramente semplice tematizzare le varie preview,e nn si avrebbero decine di thumbnail da ridimensionare tutte le volte che si crea un contenuto..

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ehm,veramente cercavo una soluzione diretta da implementare direttamente in una home.tpl.php senza l'utilizzo di view,cmq grazie a te ho scoperto l'esistenza degli snippet e degli esempi,e giracchiando ho trovato questo,che in parte copre quasi tutte le mie necessità..

<?php
$listlength
="1";
$charlength="150";
$taxo_id = 1;
$content_type = 'story';
unset (
$output);
$result1 = pager_query("SELECT n.title, n.nid, nr.teaser, n.uid, n.created, u.name FROM {node} n join {node_revisions} nr on (n.nid = nr.nid and n.vid = nr.vid) INNER JOIN {users} u ON n.uid = u.uid INNER JOIN term_node ON n.nid = term_node.nid WHERE n.type = '$content_type' AND term_node.tid = $taxo_id AND n.status = 1 ORDER BY n.created DESC", $listlength);
while (
$node = db_fetch_object($result1)) {
$output .= l($node->title, "node/$node->nid") . "<br>" . substr(strip_tags($node->teaser), 0, $charlength) ."...";
}
$output .= "<br>";
print
$output;
?>

Lo snippet funziona benissimo su drupal 5.7,addirittura nn mi visualizza l'immagine inserita nel contenuto con FCK,mi consente di limitare il numero di parole,ed è perfetto cosi.. La prima parte è completa.. ora ho le altre 2,sulla prima ho un dubbio:

1)caricamento di una immagine da nn visualizzare nel body
2)implementare nello snippet,la query che visualizzi l'immagine caricata

per il punto 1, ho creato con cck e imagefield un campo image dopodiche con displayfield ho lasciato default sul teaser e messo hidden alla voce full..cosi funziona ma nn so se sia il metodo ottimale

per il punto 2 invece brancolo nel buio piu completo,come dico allo snippet di caricare la field relativa a quel nodo ? :) per il resto penso di riuscire a temizzare tutto con i css

Ho cambiato totalmente approccio.. :) Volevo fare la cosa piu difficile di quanto lo fosse in realta'.. A chi avesse lo stesso problema,io ho utilizzato i seguenti moduli:

Cck+View_field+imagecache+imagefield+thickbox+teaserthumbnail