Spero che la sezione sia quella giusta per aprire questo thread... in caso contrario mi scuso.
Avevo la 5.5 con vari moduli da aggiornare ... nessun problema finora. Due giorni fa navigando nel mio sito ... il browser mi presenta un alert in javascript che mi obbliga a scaricare un .exe a causa "di macro pericolose".
Ovviamente ho annullaot immediatamente il download, ma mi sono precipitato nel log. C'era un mese di errori PHP, tutti di questo genere, tutti riguardanti un solo form di commento a un nodo (che ho cancellato)
Invalid argument supplied for foreach() in /pathdelmiosito/modules/node/node.module nella riga 521.
in seguito
function.implode]: Bad arguments. in /pathdelmiosito/modules/node/node.module nella riga 525.implode() [
infine
You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 1 query: SELECT n.nid, n.vid, n.type, n.status, n.created, n.changed, n.comment, n.promote, n.sticky, r.timestamp AS revision_timestamp, r.title, r.body, r.teaser, r.log, r.format, u.uid, u.name, u.picture, u.data FROM fdv_node n INNER JOIN fdv_users u ON u.uid = n.uid INNER JOIN fdv_node_revisions r ON r.vid = n.vid WHERE in /pathdelmiosito/includes/database.mysql.inc nella riga 172.
Questi 3 errori per un mese intero... :(
Come fare per ripulire? ovviamente ho aggiornato tutto alle ultime versioni... ma l'alert si è ripresentato (ero con un altro pc quindi non è un malware installato sulla macchina) mentre gli errori php nel log non si sono più ripetuti!
Oltre ad aver aggiornato tutto, ho cancellato il nodo "incriminato"... se mai possa essere utile.
Ogni consiglio è apprezzato, grazie! :)
Probabilmente qualcuno deve essere riuscito a inserirti del JS andando a sfruttare delle vulnerabilità del 5.5 (per questo meglio aggiornare il prima possibile alle ultime versioni ;)). La vulnerabilità nel 5.5 sfruttava i file *tpl.php del tema, la cosa migliore sarebbe ripristinare un back-up pre-explit, andando ad insere i contenuti aggiunti successivamente a manina nel DB dopo aver fatto un bel controllo manuale, ma non sempre questo èè possibile, quindi mi sa che più che attendere segnalazioni non si può fare (ovviamente a meno di mettersi a controllare tutti i contenti inseriti o modificati nell'ultimo periodo ;))
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Non è che per caso usi il sistema per conteggio visite come payperstats?